Socket - Time Castle (Mega Drive - OST di Shigenori Masuko, Yoko Suzuki e Fumito Tamayama - sound engine: GRC/later custom -lo stesso di Battle Mania Daiginjou-) 
Tra i vari platform più o meno "in velocità" che hanno rimpolpato la line-up Mega Drive dopo il debutto di Sonic the Hedgehog figura appunto Socket / Time Dominator 1st (VIC Tokai, 1993), titolo dove l'influenza dei primi due capitoli si fa sentire moltissimo
Per quanto appunto molto "derivativo", Socket ha dalla sua una realizzazione tecnica pressochè impeccabile sia sul piano grafico (degno di nota l'ampio utilizzo della parallasse multi-strato e l'accattivante tavolozza "psichedelico-acida") che sul fronte sonoro.
Interessante notare come i tre autori della soundtrack, Shigenori Masuko, Yoko Suzuki e Fumito Tamayama, siano gli stessi della notevolissima OST di Battle Mania Daiginjou (Battlemania 2). Idem come sopra il sound engine (GRC/later custom) :-)
(il basso slappato in FM synth è come il torroncino Condorelli... ... è sempre un piacere! ;-) )

Tra i vari platform più o meno "in velocità" che hanno rimpolpato la line-up Mega Drive dopo il debutto di Sonic the Hedgehog figura appunto Socket / Time Dominator 1st (VIC Tokai, 1993), titolo dove l'influenza dei primi due capitoli si fa sentire moltissimo

Per quanto appunto molto "derivativo", Socket ha dalla sua una realizzazione tecnica pressochè impeccabile sia sul piano grafico (degno di nota l'ampio utilizzo della parallasse multi-strato e l'accattivante tavolozza "psichedelico-acida") che sul fronte sonoro.

Interessante notare come i tre autori della soundtrack, Shigenori Masuko, Yoko Suzuki e Fumito Tamayama, siano gli stessi della notevolissima OST di Battle Mania Daiginjou (Battlemania 2). Idem come sopra il sound engine (GRC/later custom) :-)
(il basso slappato in FM synth è come il torroncino Condorelli... ... è sempre un piacere! ;-) )
Commenta