Ripropongo quì un argomento già presente nel vecchio forum: "Da quale console, home computer o pc avete sentito il numero maggiore di colonne sonore ispirate?" E, da quì, qual era l'hardware audio più adatto al fiorire di soundtrack di qualità?
Chiaramente il "confronto" su entrambi i fronti ha più senso su sistemi "datati" dove le musiche dovevano essere generate da chip e non suonate su traccia o memorizzate in formato compresso (mp3, ogg e dintorni).
A mio modo di vedere direi...
Home Computer 8 bit: Commodore 64
Home Computer 16 bit: Commodore Amiga ex aequo con Sharp X6800 + MIDI Card
Console 8 bit: PC Engine
Console 16 bit: Super Nintendo
Confronto "interdisciplinare" computer / console: Amiga ex aequo Super Nintendo a seguire lo Sharp X68000 + MIDI Card
Nel confronto tra PC Engine CD-ROM2, Mega CD / Sega CD e CD32 entrano in gioco le redbook CD music... i gusti musicali e gli eventuali chip aggiuntivi di add-on e console. L'hardware più potente è senza dubbio il Mega CD (8 canali PCM aggiuntivi... purtroppo raramente valorizzati)... per quanto riguarda la qualità delle colonne sonore le mie personali preferenze vanno alla PC Engine CD-ROM2
Da non sottovalutare, poi, il Mega Drive che, pur avendo un hardware audio synth-based simile a quello del CPS-1 e, dunque, sostanzialmente in linea con la media tecnologica fine degli anni '80 (mentre Amiga e Super Nintendo sono decisamente proiettati verso il futuro), riesce, grazie alle notevoli capacità di alcuni talentuosi chip musicians, ad esprimere colonne sonore di notevole rilievo che ancora oggi stupiscono per la felicità compositiva, le qualità tecniche e la ricercatezza della sintesi.
Chiaramente il "confronto" su entrambi i fronti ha più senso su sistemi "datati" dove le musiche dovevano essere generate da chip e non suonate su traccia o memorizzate in formato compresso (mp3, ogg e dintorni).
A mio modo di vedere direi...
Home Computer 8 bit: Commodore 64
Home Computer 16 bit: Commodore Amiga ex aequo con Sharp X6800 + MIDI Card
Console 8 bit: PC Engine
Console 16 bit: Super Nintendo
Confronto "interdisciplinare" computer / console: Amiga ex aequo Super Nintendo a seguire lo Sharp X68000 + MIDI Card
Nel confronto tra PC Engine CD-ROM2, Mega CD / Sega CD e CD32 entrano in gioco le redbook CD music... i gusti musicali e gli eventuali chip aggiuntivi di add-on e console. L'hardware più potente è senza dubbio il Mega CD (8 canali PCM aggiuntivi... purtroppo raramente valorizzati)... per quanto riguarda la qualità delle colonne sonore le mie personali preferenze vanno alla PC Engine CD-ROM2
Da non sottovalutare, poi, il Mega Drive che, pur avendo un hardware audio synth-based simile a quello del CPS-1 e, dunque, sostanzialmente in linea con la media tecnologica fine degli anni '80 (mentre Amiga e Super Nintendo sono decisamente proiettati verso il futuro), riesce, grazie alle notevoli capacità di alcuni talentuosi chip musicians, ad esprimere colonne sonore di notevole rilievo che ancora oggi stupiscono per la felicità compositiva, le qualità tecniche e la ricercatezza della sintesi.
Commenta