RH č il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Ormai sono abbastanza diffusi su YouTube. Gli autori usano degli lettori di chiptune con emulazione dei chip audio usati negli hardware originali e poi dei software che mostrano l'oscilloscope view dei singoli canali. Infine montano il tutto in un unico video.
Ecco: The Tides of Time (Mega Drive) - Moray Abyss - Oscilloscope View
Autori OST: Attila Dobos, Andrįs Magyari, Andy Armere David Javelosa Sound Driver: Novotrade custom Chip audio usati: principale FM (Yamaha YM2612) e secondario PSG (Texas Instruments SN76489)
Rolling Thunder 3 (Namco / Now Production, 1993 -Mega Drive) - 5 black vol 5 - In Oscilloscope View!
Autori OST:Rose & Dick Boy !!!
Sound driver: Now Production/Masakatsu Maekawa
Chip audio utilizzati: entrambi (principale FM -Yamaha YM2612- e secondario PSG -Texas Instruments SN76489-)
La bellissima ScreamTracker 3 (convertita nel 1997 da Bartcore nel formatoS3M a partire dall'originale PSM -Protracker Studio-) multi sub-song module chiptuneExtreme Pinball (Digital Extremes, 1995 - versione PC MS-DOS; OST di Robert A. Allen) - "Rock Fantasy" ..."servita" in un nuovo suggestivo quanto "didattico" per-channel Oscilloscope View video
Altri nuovi per-channel Oscilloscope View video pubblicati sul canale YouTube VGM Oscillo su suggerimento del sottoscritto
Turrican II - The Final Fight (Factor 5 / Rainbow Arts, 1991 - Atari ST) - The Final Challenge (Amiga OST-TFMX- di Chris Huelsbeck - convers. per Atari ST-SND/SNDH per in-game chiptune- a cura di Jochen Hippel)
Superman: The Man of Steel / Superman (Sunsoft / Virgin Games, 1992 - Mega Drive) - Round 2 (OST di Kenji Yamasaki, Junichi Ueda e Hiroshi Tsukamoto - sound driver: Sunsoft custom)
Venus the Flytrap (Gremlin Graphics, 1990 - Atari ST) - Intro (Atari ST OST di Jason Sheppard)
Devilish: The Next Possession / Bad Omen (Aisystem Tokyo / HOT-B -Japan- / Sage's Creation -US-, 1992 - Mega Drive) - Full Soundtrack - Oscilloscope View
OST di Hitoshi Sakimoto - sound driver: Terpsichorean - chip audio utilizzati: entrambi(principale FM -Yamaha YM2612- e secondario PSG -Texas Instruments SN76489-)
Galahad / The Legend of Galahad (Traveller's Tales / Electronic Arts, 1992 - Mega Drive; autore colonna sonora versione Mega Drive: Matt Furniss; sound driver: Krisalis)
La colonna sonora di Vixen 357 utilizza appunto il sound driverODQ-MD v1.00 (Goblin Sound/Opus) di NCS/Opus, la cui caratteristica distintiva sono le percussioni ad onda quadra e rumore bianco basate su PSG (Texas Instruments SN76489). Questo sound driver č stato utilizzato per le colonna sonore di Super Hydlide e Target Earth / Assault Suits Leynos.
Commenta