
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Lo sgabuzzino di Tyrandom
Comprimi
X
-
Aggiornamento primaverile, col bambino dai nonni ho potuto far prendere un po'd'aria ai giochi dello sgabuzzino senza rischiare danni irreparabili
-
Originariamente inviato da maxtex74 Visualizza il messaggioAltro che sgabuzzino che meraviglia averlo in queste condizioni ,ti faccio i miei complimenti ...pure io collezioni i videogiochi che mi hanno colpito ed divertito ,e che rigioco volentieri , il resto ingombra è basta.
Un appunto mancano console Sony ,sinceramente ci sono delle perle videoludiche che ti consiglio di recuperare.Ultima modifica di Tyrandom; 04-11-2013, 23:58.
Lascia un commento:
-
Altro che sgabuzzino che meraviglia averlo in queste condizioni ,ti faccio i miei complimenti ...pure io collezioni i videogiochi che mi hanno colpito ed divertito ,e che rigioco volentieri , il resto ingombra è basta.
Un appunto mancano console Sony ,sinceramente ci sono delle perle videoludiche che ti consiglio di recuperare.
Lascia un commento:
-
Grazie mille, mi fa piacere che apprezziate la mia postazioncina
Originariamente inviato da RetroGioco Visualizza il messaggioun angolo retro VERAMENTE retro... senza schermi hd a deturpare il tutto. unica pecca almeno per quanto mi riguarda, l'assenza di un dreamcast, ma considerando che la console presente con più bittaggio è l'n64 forse è voluta? sei voluto rimanere sugli 8/16 bit?
Lo vendetti senza troppi rimpianti, come quasi tutte le console successive (mi sono rimaste appena un GC e la X360), sono profondamente legato agli sprite e le meccaniche arcade a cui la cosmesi poligonale non ha IMHO giovato sensibilmente.
Non significa che non abbia apprezzato Rez o Ikaruga, ma parlo proprio di un feeling diverso, ecco; a shooter magari più "evoluti" come Radiant Silvergun o Thunder Force V, sempre per stare su macchine che colleziono come il Saturn, preferisco decisamente la scuola del pixel Cave o Psikyo.
L'N64 l'ho conservato perchè è stata l'ultima console per cui ho provato davvero stupore e senso di meraviglia, pur essendo diametralmente opposta ai miei generi preferiti. Dopo l'N64 ho continuato a seguire il mercato "contemporaneo", consumando e rivendendo quello che giocavo...
Lascia un commento:
-
un angolo retro VERAMENTE retro... senza schermi hd a deturpare il tutto. unica pecca almeno per quanto mi riguarda, l'assenza di un dreamcast, ma considerando che la console presente con più bittaggio è l'n64 forse è voluta? sei voluto rimanere sugli 8/16 bit?
Lascia un commento:
-
COmplimenti per queste belle chicche sopratutto per il neo geo aes
Lascia un commento:
-
Complimenti davvero, parecchi titoli scelti che piacciono anche a me
Lascia un commento:
-
Lo sgabuzzino di Tyrandom
Non ho una collezione sterminata, solitamente tengo solo quello che gioco e ri-gioco (motivo per cui difficilmente troverete molti RPG).
Ho cercato piuttosto di ritagliarmi un angolino tutto mio, con postazione per arcade stick e doppio CRT (in TATE mode).
A gestire le console una centralina FreeWave con ingressi RGB amplificati
Sega Master System, la mia prima console.
Le partite ad Hang On con mio padre e le sessioni su Wonderboy III sono i ricordi più belli che conservo di questa macchina.
Nonostante il mio amore per Sega, il NES turbava le mie notti. Solo dopo molti anni però l'ho recuperato, in versione ntsc (non sopporto le bande nere e i 50hz). Console pazzesca. SMB3 e Megaman 2 in primis.
MD, penso di aver rotto gli zebedei come solo un undicenne può fare. Come facevo a impazzire tanto per Altered Beast è un mistero. In ogni caso, console eccezionale, soprattutto nei primi anni in cui se la combatteva con lo SNES (anche se dal 1994 per me non c'era storia su quale fosse la vincitrice della console war). Console modificata 50/60hz.
Titoli preferiti: The Revenge of Shinobi, Kid Chameleon e Sonic.
Anche qui, console USA. Non farò mistero delle mie preferenze, credo sia la macchina migliore di sempre.
Raccolta travagliata, partenza con macchina pal nel Natale '93, immolata con profondi rimorsi per una psx e alfine recuperata in salsa ntsc per il solito discorso dei 60hz. Al di là dei soliti noti e stranoti, amo particolarmente Pocky&Rocky (aka Kikikaikai) e Uniracers. Il Top? Super Metroid e Super Mario World.
Pc Engine, un amore che ritorna dopo anni di allontanamento...
[IMG=2vnjur4]http://i66.tinypic.com/2vnjur4.jpg[/IMG]
Il Neo Geo, croce e delizia della nostra generazione.
Dovetti aspettare i primi anni 2000 e soprattutto i primi soldi guadagnati per poter racimolare qualche titolo impegnativo, ma che soddisfazione.
Pochi generi, giochi costosissimi, ma rappresenta la summa della tecnologia 16bit. Ad essere onesto non mi colpiì molto nei primi anni di vita (Fatal Fury fino al Real Bout l'ho sempre trovato mediocre e mi bastava il Saturn per le conversioni Capcom). Ma Metal Slug mi fece scattare definitivamente la scintilla, per poi proseguire con Kof'96, Blazing Star e Garou MotW. Al pari di un Oban sorseggiato davanti al caminetto, reputo una sessione di Pulstar davvero un toccasana per ripristinare l'equilibrio psico-fisico a fine giornata.
Il Saturn, ottima console per gli amanti della sala. Certo, col senno di poi non tutte le conversioni erano propriamente arcade perfect, ma c'è roba con cui divertirsi per anni.
Titoli preferiti: SF Zero 3, Sengoku Blade e Dodonpachi
N64, console rivoluzionaria per molti aspetti. Al di là del 3D e del controller, l'apprezzai molto per la contaminazione di molti generi mutuati dal mondo pc, strategici in primis, oltre a grandiosi platform esclusivi.
Titoli preferiti: Mario 64, Banjo Kazooie e Mario Kart 64.
Aggiorno il topic con console forse un po' trascurate ma uscite di recente dallo sgabuzzino:
Gameboy, Gb color, advance: anni di divertimento portatile old school.
Gamecube: passato in ombra forse rispetto ai fasti mariani e zeldiani del Nintendo 64, ma che muscoli Rogue Leader e Resident Evil 4. Sega e Nintendo per la prima volta sotto lo stesso chassis poi è stato uno shock.
Prima incursione consolara di MS, riuscitissima, peccato per un ciclo vitale brevissimo.
Ma intenso: Kotor mi ha avvicinato al mondo di Star Wars, Halo 2 e Ninja Gaiden sono state esperienze radicali. Amped 2 e Pgr 2 mi hanno tenuto battesimo nell'online competitivo. Le perle Sega poi...
Ultima modifica di Tyrandom; 02-11-2015, 09:58.
Lascia un commento: