Originariamente inviato da MBry0
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
remake, l'opportunità mancata
Comprimi
X
-
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
Originariamente inviato da MBry0 Visualizza il messaggioecco, questa è secondo me una cosa che snatura il gioco. Another World è un gioco che, sapendo cosa fare, si risolve in meno di mezz'ora. Eppure ai tempi ci mettevamo una vita a finirlo, perchè se morivi dovevi ricominciare il livello da capo (all'epoca erano molto diffusi i codici da inserire prima di cominciare). Inserire i salvataggi ne ha solo ridotto la longevità.<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioIn effetti Another World non è certo noto per la sua lunghezza, tuttavia data l'estrema difficoltà (o forse sono io che sono impedito), ho visto con buon occhio l'introduzione dei salvataggi (che comunque sono automatici, non permettono di salvare a piacere, ma solo in certe scene), anche perchè senza sarei ancora ogni volta a rifare il primo livello!!Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioInfatti... la difficoltà di Another World, essenzialmente un trial-and-error, serviva a garantire un minimo di longevità. Ovviamente una volta che si hanno a disposizione i salvataggi, quest'ultima diventa davvero irrisoria. In effetti un buon numero di titoli del passato si prestano molto ad un remake "extended". Visto che la memoria oggi come oggi non è più un problema (almeno per i remake)... melius est abundare quam deficere<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
MBry0
Capisco il tuo gradire i salvataggi. Dopotutto per quai tutti i retrogame che devo recuperare uso cheats a manetta, un pò per questioni di tempo, un pò perchè a volte sono estremamente impegnativi...
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioIl rischio però in tal caso è di annacquare un buon gioco, aggiungendogli parti che sembrerebbero sottotono rispetto al resto del gioco! Se lo facesse il creatore originale è un conto, se lo fa qualcun altro invece le "aggiunte" potrebbero non essere all'altezza! Un pò come negli anime giapponesi, dove spesso per le serie di successo vengono creati i cosiddetti episodi "filler", tanto per allungare un pò il brodo! Inutile dire che i fan vedono quasi sempre molto male questi episodi!Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Io non disdegnerei affatto un Rastan Saga ridisegnato, stesso gioco, stesso tutto, solo qualche piccola aggiunta di gameplay (qualche nuova arma, qualche nuovo nemico standard/boss) e stile grafico rivisitato ma comunque fedele all'originale, li amerei entrambi così come amo allo stesso modo originale e remake de "La notte dei morti viventi".
Non sono contro ai remake se sono di qualità (che poi siano commerciali o meno a me non interessa, deve per prima cosa piacermi), non tolgono spazio a nuovi progetti e sono nuove possibilità per continuare a godersi il proprio titolo preferito in modo diverso.
Se poi il remake dev'essere brutto come quello di Double Dragon allora vabbè, scaffale "virtuale", non lo compro e finisce il discorso.
Quello di Toki (annunciato eoni fa) sembra invece molto curato, ecco, vorrei qualcosa del genere per Rastan, Double Dragon, Shinobi, Bad Dudes VS Dragon Ninja ecc ecc ecc.
Commenta
-
Per quanto mi riguarda sarebbero più che graditi i remake di titoli un po' eccentrici... tanto per rivalorizzare alcune buone idee del passato:
The Ooze (Mega Drive)
Night Hunter (Atari ST / Amiga / PC MS-DOS / Amstrad / Spectrum)
Archon: The Light and the Dark (Atari 8-bit, Apple II, Commodore 64, Amiga, MS-DOS, Macintosh, NES, Amstrad CPC, ZX Spectrum e PC-88)... ma questo è piuttosto famoso e ho idea che sia già stato oggetto di remake...Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
MBry0
-
Non so se di recente sono già stati "remakizzati" quei racing game arcade 2D della serie Micro Machines sviluppati dal 1994 al 1996 su Mega Drive e Super Nintendo, ovvero:
Micro Machines 2: Turbo Tournament
Micro Machines: Turbo Tournament 96
Micro Machines: Military
Un bel remake "megamix" di questi 3 titoli con abbondanza di contenuti extra sbloccabili è un valido editor sarebbe davvero apprezzabile! Ovviamente si dovrebbero integrare le modalità multiplayer originali con dei corrispettivi online...Ultima modifica di AlextheLioNet; 27-07-2012, 15:16.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
Commenta