annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Mini pc dedicato a retrogaming e mediacenter
Comprimi
X
-
Oddio, non e' che i cores abbiano questa grn posibilita' di configurazioni rispetto agli emulatori veri e propri, comunque da qualche parte nel menu se ricordo bene esiste un'opzione per avere configurazioni per-cores, cerca bene
-
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggioMah, dicono che ci siano dei miglioramenti sui cores per RA ma anch'io ho l'impressione che gli emulatori standalone funzionino sostanzialmente meglio MA gli shader sono davvero incredibili
[ATTACH=CONFIG]39469[/ATTACH]
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Fe1n Visualizza il messaggioSe inizio un nuovo progetto con RL lo dedico a hyperspin
ho pensato anche a questo, il piccolo intel NUC ha una porta HDMI CEC, quindi in teoria dovrei poter comandare kodi con lo stesso telecomando tv ed avendo uno smart tv LG oltre al classico telecomando ho il magic, una sorta di wii mote.
Come ho detto per ora è una teoria non ho trovato testimonianze sul reale funzionamento.
p.s.
se 83 è il tuo anno di nascita, siamo coetanei, io 82
p.s.
Si 83 è l'anno di nascita quindi siamo sulla stessa barca
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggio@raziel
Con RL posso darti una mano MA emulationstation non lo conosco, quindi se il problema e' con ES non avrei idea di come procedere.
Originariamente inviato da Raziel83 Visualizza il messaggio[MENTION=6398]Fe1n[/MENTION]
Secondo me se l'idea di base è avere un mediacenter non puoi permetterti di rinunciare al telecomando keyboard ed air mouse. Costano 15 euro e li valgono tutti, da Kodi se vuoi scegliere un film e scriverne il titolo andando con il controller perdi più tempo e soprattutto avere sempre fisso un controller sul bracciolo del divano di casa non è il top... O forse sono io che sono "vecchio" e ovviamente ragiono così.
io ho questo:
Sempre DeGustibus ovvio eh... ci mancherebbe.
Come ho detto per ora è una teoria non ho trovato testimonianze sul reale funzionamento.
p.s.
se 83 è il tuo anno di nascita, siamo coetanei, io 82Ultima modifica di Fe1n; 13-03-2016, 12:22.
Lascia un commento:
-
[MENTION=6398]Fe1n[/MENTION]
Ottimo dai almeno hai risolto con retroarch... Strano che la tastiera non ti funzioni... e idem il comando -fullscreen, boh!
P.S.
Secondo me se l'idea di base è avere un mediacenter non puoi permetterti di rinunciare al telecomando keyboard ed air mouse. Costano 15 euro e li valgono tutti, da Kodi se vuoi scegliere un film e scriverne il titolo andando con il controller perdi più tempo e soprattutto avere sempre fisso un controller sul bracciolo del divano di casa non è il top... O forse sono io che sono "vecchio" e ovviamente ragiono così.
io ho questo:
Sempre DeGustibus ovvio eh... ci mancherebbe.
Lascia un commento:
-
@raziel
Mah, dicono che ci siano dei miglioramenti sui cores per RA ma anch'io ho l'impressione che gli emulatori standalone funzionino sostanzialmente meglio MA gli shader sono davvero incredibili
retroarch.jpg
[MENTION=6398]Fe1n[/MENTION]
Con RL posso darti una mano MA emulationstation non lo conosco, quindi se il problema e' con ES non avrei idea di come procedere.
Lascia un commento:
-
se usi il tasto esc per andare in fullscreen sei nella mia stessa situazione, il comando -fullscreen nella stringa non funziona.
Non posso affidarmi alla tastiera perchè ho intenzione di realizzare una macchina da usare solo tramite controller, infatti ho già preso un fighissimo 8Bitdo nes30 pro (quello con le levette analogiche).
Alla fine ho dedicato n64, sega mastersystem e megadrive con retroarch e per fortuna sembrano andare egregiamente.
Al momento posso dire che mame, gb, gbc, gba, nes, snes, n64, gc, mastersystem e megadrive funzionano e fanno parte della mia collezione emulationstation, spero di aggiungere altro grazie al vostro aiuto.
dark13 al momento trovo solo vecchie guide per hyperspin e nessuna che parte da zero con RocketLauncher, se apro una nuova discussione saresti disposto a seguirmi passo passo?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Fe1n Visualizza il messaggioIo uso il tuo stesso metodo, fino ad ora sono riuscito a impostare il comando alt+f4 per tutti gli emulatori ma Project64 nonostante abbia lo stesso comando di default non vuole saperne di chiudersi, come non funziona il comando -fullscreen... Mi sa che dovrò dare un'ultima chance a retroarch, almeno per gli emulatori che mi danno rogne, alla fine emulation station è nato per lavorare con retroarch
Tornando al tuo problema finalmente ho avanti il pc e posso risponderti con più precisione:
io ho la versione 2.2.0.3 di Project64 e mi parte in fullscreen, se premo il tasto "esc" mi passa dalla modalità fullscreen alla finestra e viceversa e con alt+f4 (ovviamente premendo anche il tasto FN della mia tastiera che ha doppia funzione per i tasti con la F) riesco tranquillamente ad uscire dall'emulatore e tornare ad ES... non so proprio come mai non ti funzioni.
Prova a settare un tasto diverso nella sezione Opzioni - Impostazioni - Keyboard shortcuts
Se vuoi fare un check della stringa di comando ecco quella che uso io:
<name>n64</name>
<fullname>Nintendo 64</fullname>
<path>F:\Project64\roms</path>
<extension>.n64 .N64 .ZIP .zip</extension>
<command>F:\Project64\Project64.exe "%ROM_RAW%" -fullscreen</command>
<platform>n64</platform>
<theme>n64</theme>
Spero di esserti stato d'aiuto.
Per qualsiasi cosa chiedi pure...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Raziel83 Visualizza il messaggio[MENTION=5949]dark13[/MENTION] tu da hyperspin come chiudi un emu per poi riaprire il front-end? Puoi impostare un comando unico di chiusura da hyperspin o usi anche tu il tasto di uscita dell'emulatore che stai usando in quel momento?
Originariamente inviato da Fe1n Visualizza il messaggioSe riesci a uplodare il tuo HyperSpin con interfaccia Aeon Nox e emulatori già configurati (almeno mame, console nintendo e sega) e senza rom, penso che sarebbe un bel regaloUltima modifica di dark13; 11-03-2016, 02:21.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggioCosa hai intenzione di farci girare? L'hardware va scelto in base a cosa vuoi farci girare, se l'intenzione e' di far girare il dolphin ci vorrebbe un core i5 overclokkato o un pentium G3258 abbinato ad una scheda di fascia bassa MA con le opzioni per l'overclock, piu' o meno le stese prestazioni (con dolphin e pcsx2) di un 4470. Una scheda video decente aiuta con il dolphin e sopratutto con il demul (naomi/naomi2/dreamcast/atomiswawe). Anche con mortal kombat X e street fighter V ad essere sinceri, ma a quel punto sarebbe preferibile un i5 a 4ghz Considera che un 2500k-2600k overclokkato non e' molto lontano da un 6600k, magari potresti trovare qualcosa nel mercato dell'usato.
Usando un "vero" pc avrai un case un pochino piu' ingombrante ma usando una mobo mini-ITX puoi evitare case troppo grossi.
Per l'emulatore ti consiglio di usare qualcosa che utilizzi RocketLauncher. Il vantaggio e' che la configurazione la fai in RocketLauncher, che e' supportato da molti emulatori. Se volessi cambiare frontend gran parte della configurazione sarebbe gia' fatta
Come emulatore, sinceramente, utilizzerei principalmente retroarch, unicamente per un fatto di filtri grafici.
Puoi dare un'occhiata a RCB (rom browser collection) direttamente in kodi... a mio avviso e' un macello senza fine (interfaccia poco intuitiva, problema che ha anche kodi) ma magari ti ci trovi bene. Puoi dare un'occhiata anche a retroFE. Personalmente sto skinnando HyperSpin in modo da replicare Aeon Nox
L'idea del pc gaming non l'ho esclusa, anzi avevo pensato di avviare steam big picture all'avvio e da li lanciare anche kodi e frontend, il tutto non spostando il pc dalla scrivania ma facendo lo streaming alla tv tramite steam link.
RocketLauncher per me è una cosa nuova, se lo ritieni cosi valido dovrei iniziare a documentarmi, mentre per rom collection browser ho fatto qualche tentativo ma oltre a essere scomodo non è la soluzione ideale per gestire delle liste lunghe di rom.
Con retroarch ho fatto vari tentativi, comodo perchè gestisce molti emulatori ma ho riscontrato dei problemi che mi hanno portato ad abbandonarlo, come l'emulazione del nes leggermente accelerata e il mame non completamente funzionante (sopratutto con l'ultima versione di retroarch), mentre con lakka che si basa su retroarch non ho riscontrato questi problemi ma non c'è stato verso di far riconoscere la scheda audio su uscita HDMI.
Ho anche fatto qualche ricerca su ICE per steam ma ritengo che abbia gli stessi problemi di rom collection browser.
Se riesci a uplodare il tuo HyperSpin con interfaccia Aeon Nox e emulatori già configurati (almeno mame, console nintendo e sega) e senza rom, penso che sarebbe un bel regalo
Originariamente inviato da Raziel83 Visualizza il messaggioPurtroppo che io sappia no.
Io ho sempre aperto agito così:
Installo l'emulatore
Lo apro da Windows senza usare ES
Imposto il controller che userò per quell'emulatore e i tasti di uscita dall'emulatore usando i menú messi a disposizione dall'emulatore stesso (cercando di fare in modo se possibile che sia sempre il tasto "esc", ma in altri casi imparo a memoria quale combinazione di tasti vuole quel determinato emulatore... Es.dosbox vuole ctr+f9)
Da quel momento uso poi l'emulatore su ES
Ma è sempre l' emulatore che decide come chiudersi e automaticamente riavviare il menu di emulationstation non emulationstation che chiude gli emulatori.
Forse altri front-end riescono a farlo... Non saprei.
[MENTION=5949]dark13[/MENTION] tu da hyperspin come chiudi un emu per poi riaprire il front-end? Puoi impostare un comando unico di chiusura da hyperspin o usi anche tu il tasto di uscita dell'emulatore che stai usando in quel momento?Ultima modifica di Fe1n; 10-03-2016, 22:56.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Fe1n Visualizza il messaggioOra sto cercando di impostare anche Project64 (uso la versione 2.2) in questo caso non c'è verso di uscire dal gioco e ritornare a ES, mi potresti spiegare meglio come hai fatto a impostare la combinazione dei tasti per uscire dagli emulatori? Non è possibile settare questa funzione direttamente in EmulationStation?
Io ho sempre aperto agito così:
Installo l'emulatore
Lo apro da Windows senza usare ES
Imposto il controller che userò per quell'emulatore e i tasti di uscita dall'emulatore usando i menú messi a disposizione dall'emulatore stesso (cercando di fare in modo se possibile che sia sempre il tasto "esc", ma in altri casi imparo a memoria quale combinazione di tasti vuole quel determinato emulatore... Es.dosbox vuole ctr+f9)
Da quel momento uso poi l'emulatore su ES
Ma è sempre l' emulatore che decide come chiudersi e automaticamente riavviare il menu di emulationstation non emulationstation che chiude gli emulatori.
Forse altri front-end riescono a farlo... Non saprei.
[MENTION=5949]dark13[/MENTION] tu da hyperspin come chiudi un emu per poi riaprire il front-end? Puoi impostare un comando unico di chiusura da hyperspin o usi anche tu il tasto di uscita dell'emulatore che stai usando in quel momento?
Lascia un commento:
-
Cosa hai intenzione di farci girare? L'hardware va scelto in base a cosa vuoi farci girare, se l'intenzione e' di far girare il dolphin ci vorrebbe un core i5 overclokkato o un pentium G3258 abbinato ad una scheda di fascia bassa MA con le opzioni per l'overclock, piu' o meno le stese prestazioni (con dolphin e pcsx2) di un 4470. Una scheda video decente aiuta con il dolphin e sopratutto con il demul (naomi/naomi2/dreamcast/atomiswawe). Anche con mortal kombat X e street fighter V ad essere sinceri, ma a quel punto sarebbe preferibile un i5 a 4ghz Considera che un 2500k-2600k overclokkato non e' molto lontano da un 6600k, magari potresti trovare qualcosa nel mercato dell'usato.
Usando un "vero" pc avrai un case un pochino piu' ingombrante ma usando una mobo mini-ITX puoi evitare case troppo grossi.
Per l'emulatore ti consiglio di usare qualcosa che utilizzi RocketLauncher. Il vantaggio e' che la configurazione la fai in RocketLauncher, che e' supportato da molti emulatori. Se volessi cambiare frontend gran parte della configurazione sarebbe gia' fatta
Come emulatore, sinceramente, utilizzerei principalmente retroarch, unicamente per un fatto di filtri grafici.
Puoi dare un'occhiata a RCB (rom browser collection) direttamente in kodi... a mio avviso e' un macello senza fine (interfaccia poco intuitiva, problema che ha anche kodi) ma magari ti ci trovi bene. Puoi dare un'occhiata anche a retroFE. Personalmente sto skinnando HyperSpin in modo da replicare Aeon Nox
Lascia un commento:
-
i comandi --batch e --exec= non sono supportati dalla mia versione di dolphin rilasciandomi un messaggio di errore all'avvio, in ogni caso sono riuscito a settarlo in tutto tranne che per il problema della freccia del mouse sempre visibile, devo provare a sostituire l'emulatore con la versione da te utilizzata.
Ora sto cercando di impostare anche Project64 (uso la versione 2.2) in questo caso non c'è verso di uscire dal gioco e ritornare a ES, mi potresti spiegare meglio come hai fatto a impostare la combinazione dei tasti per uscire dagli emulatori? Non è possibile settare questa funzione direttamente in EmulationStation?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Fe1n Visualizza il messaggioEro certo di essere nel posto giusto!
Grazie mille della dritta ora mame funziona alla perfezione!
Non so la tua versione ma quella che utilizzo io è una versione nonag ovvero non appaiono del due schermate di OK prima di avviare il gioco, potrebbe tornarti utile
A questo punto non posso che accettare la tua proposta e diventare il terzo al mondo ad utilizzare ES su windows
Ora ti aggiorno su cosa ho impostato e funziona:
NES con Nestopia
SNES con snes9x
GB, GBC e GBA con VisualBoyAdvance
mame con mame64 nonag (grazie al tuo suggerimento)
In fase di test GameCube con il dolphin dove sto avendo qualche altro problemino, i giochi partono ma resta su schermo la freccia del mouse, in più non riesco a trovare un modo per uscire dal gioco e ritornare a EmulationStation, con gli altri emulatori ho assegnato ai tasti del controller L2 e R2 i rispettivi tasti ALT e F4, tu che metodo hai utilizzato? E che versione del dolphin stai utilizzando?
Per il Dolphin uso la 4.0 8750
Mi gira in fullscreen e senza puntatore (appare all'inizio ma scompare dopo pochi secondi)
Avendo un telecomandotv che mi funge da airmouse con tastiera nella parte posteriore che utilizzo sempre oltre ai vari controller, ho impostato dalle opzioni (sezione opzioni tasti scelta rapida) che premendo ESC l'emulatore si chiude e mi riporta ad Emulationstation, ma credo che sempre da là nella sezione "ARRESTA" dei tasti di scelta rapida tu possa benissimo impostare una combinazione di tasti da premere con il controller.
Fammi sapere.
p.s.
Per il Mame oramai ho già tutto impostato/testato e ora sto smanettando con gli abandonware windows, quindi non lo cambio... Alla fine premo un tasto e parte lo stesso però grazie della dritta, magari può servire anche a chi non si è ancora addentrato nel discorso Mame.
Ah dimenticavo... Lo script che uso per il dolphin è questo:
<system>
<name>gc</name>
<fullname>Nintendo GameCube</fullname>
<path>f:\gamecube\roms</path>
<extension>.iso .ISO .gcm</extension>
<command>F:\gamecube\Dolphin.exe --batch --exec="%ROM_RAW%"</command>
<platform>gc</platform>
<theme>gc</theme>
</system>
p.p.s.
nel post che avevo creato io (tv box ed emulatori) nelle pagine finali del post trovi tutti gli script sia miei che di cyrax per far girare qualsiasi cosa... quindi se te li leggi a ritroso puoi trovare tante cose e tante soluzioni a problemi già noti (tipo come far girare il saturn! ci siamo riusciti... o come far girare i giochi DOS! altra piccola nostra conquista)
Lascia un commento:
-
Ero certo di essere nel posto giusto!
Grazie mille della dritta ora mame funziona alla perfezione!
Non so la tua versione ma quella che utilizzo io è una versione nonag ovvero non appaiono del due schermate di OK prima di avviare il gioco, potrebbe tornarti utile
A questo punto non posso che accettare la tua proposta e diventare il terzo al mondo ad utilizzare ES su windows
Ora ti aggiorno su cosa ho impostato e funziona:
NES con Nestopia
SNES con snes9x
GB, GBC e GBA con VisualBoyAdvance
mame con mame64 nonag (grazie al tuo suggerimento)
In fase di test GameCube con il dolphin dove sto avendo qualche altro problemino, i giochi partono ma resta su schermo la freccia del mouse, in più non riesco a trovare un modo per uscire dal gioco e ritornare a EmulationStation, con gli altri emulatori ho assegnato ai tasti del controller L2 e R2 i rispettivi tasti ALT e F4, tu che metodo hai utilizzato? E che versione del dolphin stai utilizzando?
Lascia un commento:
Lascia un commento: