Originariamente inviato da Raziel83
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tvbox ed emulatori!
Comprimi
X
-
Per avere un HTPC davvero "completo" ci si dovrebbe orientare su un sistema da gioco. 4670k, gtx960 (ma anche 980, perche' no), mobo z97, ssd 258gb ed un buon dissipatore per portare la cpu a 4.3-4.5ghz. Questo garantisce di poter giocare a giochi windows, demul (naomi, naomi2), pcsx2 (ps2) e dolphin (wii-gamecube). Solo con i giochi emultati piu' impegnativi o con qualche problema la velocita' di emulazione cadra' sotto il 100%.
L'alternativa per un buon "emubox on a budget" e' il pentium g3258, una mobo economica MA con le opzioni da bios per l'overlock (ci sono mobo NON z97 con questa possibilita'), ed una scheda video decente. Nell'emulazione la scheda video non conta... fino ad un certo punto. Utilizzando i filtri glsl del mame o quelli del retroarch (STUPENDI) la scheda video comincia ad entrare in gioco, cosi' come con i giochi taito typeX. Il Demul, in particolar modo, richiede una buona scheda video, cosi' come giocare a 1080p nativo con il dolphin. Il bello di questa cpu e' che, pur essendo economica, si puo' overclokkare, arriva attorno ai 4,2ghz senza problemi (ovviamente necessita di un buon dissipatore) ed e' molto vicina, a parita' di frequenza, ad un 4670k in quanto la maggior parte degli emulatori usano 2 cores (il mame ne usa almeno 4 ma non "scala" benissimo). Su applicazioni professionali questa cpu risulta indietro al corei5 (probabilmente per una questione di cache) ma con il dolphin ed il pcsx2 va' davvero bene. La cpu dualcore puo' essere un grosso problema con alcuni giochi windows.
Altra alternativa economica: 6800k o 7800k-7850k. Le apu amd costano poco e hanno una buona risorsa di potenza, danno pero' il loro meglio a 720p, ci si puo' quindi scordare di giocare a 1080p con i giochi windows a meno di non montare una scheda video pci-e. Il 6800k ha una frequenza un pochino piu' alta della nuova serie e va' quindi un pelino meglio nelle applicazioni cpu-intensive come gli emulatori. I cave sh3 girano abbastanza bene, cosi' come san francisco rush, per starblade ci vorrebbe un po' di potenza in piu'. I giochi ps2/wii leggeri girano al 100%, con quelli piu' pesanti ci vuole ovviamente piu' potenza.
Per la scheda video nvidia e' preferibile. Ha un peggior rapporto prezzo/potenza rispetto ad ATI ma scalda e consuma di meno (questione da tenere in considerazione se si vuole usare un case ITX come l'elite 130) ed ha qualche problema di compatibilita' con alcuni emulatori (in particolar modo con alcuni giochi taito TypeX).
Commenta
-
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggioPer avere un HTPC davvero "completo" ci si dovrebbe orientare su un sistema da gioco. 4670k, gtx960 (ma anche 980, perche' no), mobo z97, ssd 258gb ed un buon dissipatore per portare la cpu a 4.3-4.5ghz. Questo garantisce di poter giocare a giochi windows, demul (naomi, naomi2), pcsx2 (ps2) e dolphin (wii-gamecube). Solo con i giochi emultati piu' impegnativi o con qualche problema la velocita' di emulazione cadra' sotto il 100%.
L'alternativa per un buon "emubox on a budget" e' il pentium g3258, una mobo economica MA con le opzioni da bios per l'overlock (ci sono mobo NON z97 con questa possibilita'), ed una scheda video decente. Nell'emulazione la scheda video non conta... fino ad un certo punto. Utilizzando i filtri glsl del mame o quelli del retroarch (STUPENDI) la scheda video comincia ad entrare in gioco, cosi' come con i giochi taito typeX. Il Demul, in particolar modo, richiede una buona scheda video, cosi' come giocare a 1080p nativo con il dolphin. Il bello di questa cpu e' che, pur essendo economica, si puo' overclokkare, arriva attorno ai 4,2ghz senza problemi (ovviamente necessita di un buon dissipatore) ed e' molto vicina, a parita' di frequenza, ad un 4670k in quanto la maggior parte degli emulatori usano 2 cores (il mame ne usa almeno 4 ma non "scala" benissimo). Su applicazioni professionali questa cpu risulta indietro al corei5 (probabilmente per una questione di cache) ma con il dolphin ed il pcsx2 va' davvero bene. La cpu dualcore puo' essere un grosso problema con alcuni giochi windows.
Altra alternativa economica: 6800k o 7800k-7850k. Le apu amd costano poco e hanno una buona risorsa di potenza, danno pero' il loro meglio a 720p, ci si puo' quindi scordare di giocare a 1080p con i giochi windows a meno di non montare una scheda video pci-e. Il 6800k ha una frequenza un pochino piu' alta della nuova serie e va' quindi un pelino meglio nelle applicazioni cpu-intensive come gli emulatori. I cave sh3 girano abbastanza bene, cosi' come san francisco rush, per starblade ci vorrebbe un po' di potenza in piu'. I giochi ps2/wii leggeri girano al 100%, con quelli piu' pesanti ci vuole ovviamente piu' potenza.
Per la scheda video nvidia e' preferibile. Ha un peggior rapporto prezzo/potenza rispetto ad ATI ma scalda e consuma di meno (questione da tenere in considerazione se si vuole usare un case ITX come l'elite 130) ed ha qualche problema di compatibilita' con alcuni emulatori (in particolar modo con alcuni giochi taito TypeX).Ultima modifica di david_mx85; 25-03-2015, 13:29.
Commenta
-
Recuperare vecchi sistemi a questo scopo e' fattibilissimo eh, io utilizzo un pentium4 3ghz 1gb ram che supporta anche i .mkv 1080p grazie ad una 9800gtx+ dismessa dal desktop. Tutto dipende da "cosa" vuoi far girare. Ad esempio su questo sistema street fighter 4 (versione pc, non taito typeX) e SFxTekken girano, UltraSF 4 e mortal kombat komplete NO. Lo stesso gauntlet 2014 (bel giochino) e' troppo lento. Anche per quanto riguarda Winaue siamo un pochino al limite con una configurazione AGA (il jit va' disattivato per i giochi in quanto puo' introdurre glitch o bloccare del tutto alcuni giochi in fase di caricamento). Per molti giochi mame, ovviamente, devo usare la versione 119 (buon compromesso in quanto a prestazioni e libreria) perche' le versioni attuali son troppo lente.
Il sistema va' sempre costruito in base all'utilizzo che se ne fara', per quello dico che se si vuole avere davvero "tutto", compresi giochi windows, wii-gamecube e ps2, bisogna assemblare una configurazione gaming. Lo stesso snes, usando il bnes/higan (alcuni titoli meno conosciuti hanno piccoli problemi su snes9x) ha bisogno di parecchia potenza sotto al "cofano"Le altre 2 alternative non sono propriamente "economiche" ma rappresentano davvero la spesa minima per un sistema dedicato che valga davvero quello che si spende (il discorso vale anche per il RaspPI ma ovviamente si hanno meno opzioni a disposizione). Oh, ovvio che, andando sull'usato, magari si trovano a prezzi minori sistemi con i5 2500k che vanno ancora molto bene (la serie 4 sostanzialmente ha solo introdotto nuove istruzioni e alzato un pochino le frequenze).
Per doom dai un'occhiata a brutaldoom sotto gzdoom (il gioco e' ri-bilanciato ma e' ri-bilanciato MOLTO bene)
Ultima modifica di dark13; 25-03-2015, 18:23.
Commenta
-
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggioRecuperare vecchi sistemi a questo scopo e' fattibilissimo eh, io utilizzo un pentium4 3ghz 1gb ram che supporta anche i .mkv 1080p grazie ad una 9800gtx+ dismessa dal desktop. Tutto dipende da "cosa" vuoi far girare.<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Ciao Dark,
Io ero più o meno quasi convinto di una configurazione di questo tipo:
1 Pz - PS Antec 350Watt VP350P VP350P ATX aktive PFC [0-761345-06430-9]
Euro 33.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet N200 - Mid tower - mini ITX / micro ATX - midnight black - COOLER MASTER [NSE-200-KKN1]
Euro 39.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 54.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2 A8-5500 3,2GHz - 4MB - 65W AD5500OKHJBOX con cooler
Euro 66.55 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2+ GBT F2A78M-HD2 (A78/M-ATX) 2xDDR3 2133, SATA3 USB3.0 [GA-F2A78M-HD2]
Euro 53.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 1x4GB Hyper X Fury [HX318C10F/4]
Euro 35.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]
Euro 12.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Considerando un uso smodato di nes, snes, scumm, e mame (no giochi 3d) , gba e amiga... Ci starei o rischio?
Win8 è un limite o un aiuto?
Non opto per recupero vecchi pc perchè vista la morte imminente del mio portatile mi conviene avere già in casa un sostituto che mi permetta di fare le cosette che di solito faccio con il portatile
P.s.
Stavo anche pensando di eliminare masterizzatore e mettere card reader, fare hhd da 500gb e affiancare una ssd da 128 per il s.o.
Sarebbe saggio?Ultima modifica di Raziel83; 25-03-2015, 20:50.
Commenta
-
Non so se è grà stata presa in esame nei precedento post, ma, in via strettamente teorica, ci sarebbe anche l'alternativa OUYA:
http://www.retrogaminghistory.com/sh...r-il-retrogameAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
@strider
Si, nascondere il desktop e' un bel macello. Se si ha un mobile sotto il televisore si puo' sempre infilarlo li', magari fissando la piastra sul legnmo e tagliando il mobile per aggiungere qualche ventolaPer i nuovi sistemi ci sono case che supportano ITX e schede video decenti come questo http://www.coolermaster.com/case/min...ries/elite130/ MA case prettamente HTPC solitamente non supportano schede video pci-e o costano DAVVERO troppo (vedi silverstone
)
@alex
Il problema di ouya e' un po' quello dei device android, ovvero NON tutto ci gira e gli emulatori spesso sono un pelino meno accurati delle versioni windowsConsiderando vecchie piattaforme a dire il vero si potrebbe anche considerare un wii moddato, wiiflow forse e' il frontend piu' avanzato che abbia mai visto dal punto di vista grafico.Certo, con il wii ci si puo' scordare il 1080p
@raziel
L'ssd e' un'ottima idea. Velocizza il boot e migliora un pochino la reattivita' di alcuni frontend (es hyperspin) MA onestamente preferisco evitare gli SSD quando si cerca di fare una configurazione budget dove piu' potenza c'e' sotto e meglio e'Prendi questo confronto http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=1976&cmp[]=2267 , le 2 cpu costano piu' o meno uguali MA ci sarebbero spendere piu' soldi per una scheda video con intel. Ecco, io investirei qui i soldi dell'SSD e rimanderei un pochino la spesa per un SSD
Non ho mai provato un 5500, ho giochicchiato un pochino con un 6800k. Andava discretamente bene con il mame (cave sh3, Sfrush) ma non aveva abbastanza potenza per far girare starblade (che diventa sempre piu' pesante e che, se non erro, non ha buone conversioni a parte quella presente sulla versione ps2 di tekken5). Considera pero' che il 6800k ha anche una frequenza parecchio piu' alta (da 4ghz a 4,4ghz). Per il snes, come dicevo, dipende dall'emulatore. ZNES e SNES9x son leggerini, il b-nes e' una vera e propria mazzata. Con il profilo "accuracy" ci vuole quasi piu' potenza che con il dolphin lol. Non ho fatto prove specifiche ma considera che le schede video integrate nelle apu hanno qualche problemino a 1080p con il 3d, potrebbero sorgere problemi con gli shader HLSL nel mame a 1080p (se non li usi ovviamente non considerare la cosa). Insomma, B-nes a parte quelle piattaforme dovrebbero funzionare senza problemi, bisogna solo vedere come reagisce la scheda video integrata con gli shader mame e retroarch (si, puoi impostare risoluzioni piu' basse MA la qualita' video ne risentirebbe).
Il masterizzatore in effetti, se non userai dvd sul sistema, lo puoi anche evitare. Windows puo' essere installato tranquillamente da penna usb (c'e' il tool specifico di microsoft). Potrebbe essere interessante il blueray MA mi sembra che ci siano ancora parecchi problemi nel vedere un BD su un pc.
Per l'hard disk... dipendeHai un nas o un altro sistema che faccia da archivio? Per le piattaforme che hai elencato un 500gb bastano ed avanzano (i problemi iniziano a sorgere con i romset di sistemi con cd/dvd) ma se hai intenzione di usare il sistema anche per caricarci film lo spazio a disposizione e' sempre e comunque poco, sopratutto se si rippano BD per caricarceli sopra
Ah, sempre parlando di SSD, prendi in considerazione gli SSHD seagate, sono HD tradizionali con integrato un piccolo SSD dove caricare i dati piu' usati.
W8 onestamente l'ho provato SOLO su macchina virtuale. A mio avviso quella GUI e' del tutto inutilizzabile in ambiente desktopIl sistema mi pare buono (ed onestamente metro avrebbe anche senso su un HTPC) ma in parecchi mi hanno detto che ha dei problemi di stabilita', tende a "saltare" con una certa frequenza, un pochino come faceva xp, in particolar modo durante gli aggiornamenti. Seven x64 invece e' un vero trattore, se il sistema non si avvia piu' al 90% c'e' un problema con il disco stesso
Ah, se hai intenzione di amministrare in remoto il sistema prendi in considerazione "terminal server patch". Tecnicamente infrange la lincenza windows MA attiva la possibilita' di avere utenti multipli sul sistema come in windows server. Usando shell diversificate per utente risulta molto comoda per l'amministrazione di cabinati ed htpc (sopratutto quando il device e' collegato ad internet e necessita quindi di antivirus e firewall).
Commenta
-
Grazie mille Dark!
Mi hai chiarito ancor di più le idee. Sia sull's.o. (Opto per seven e poi aspetto di capire come evolve ten). Sia sull'hardware comparato all'utilizzo che toccherà poi farci.
Aspetto lo stipendio e procedo...
...il mio primo acquisto post tattoo... Non vedo l'ora!mi sento come un bimbo a due passi dal natale!
Commenta
-
Ragazzi, scusate se rirompo... Ma qualcuno sa se invece di Windows volessi usare Linux o ubuntu per risparmiare, se potrebbe essere un problema o se invece può essere una buona idea?
Non ho mai usato Linux, ma ho visto che sulla carta tutti gli emu sarebbero compatibili...
Attendo vostri parerigrazie
Commenta
-
Su linux c'e' una minore scelta di emulatori (es model2emu e supermodel sono solo per windows) ed in alcuni casi girano peggio della controparte windows (es dolphin) MA per quello che vuoi emulare linux dovrebbe andare piu' che bene. Hai anche una minore scelta di frontend ma la cosa dovrebbe essere fattibile. Onestamente tempo fa' stavo pensando di usarlo sul mio HTPC ma la minor scelta di emulatori e la maggiore complicazione nel settare il tutto (in particolar modo perche' pochi scelgono linux come base per mamecab/htpc e quindi si trovano meno informazioni) mi ha fatto desistere
Una guida sull'installazione e sul settaggio di una macchina linux per emulazione sarebbe davvero interessante
Commenta
-
Alla fine ho optato per windows... Il pc è in ritardo sulla tabella di marcia, causa mancanza di processore nel magazzino del venditore da me scelto, ma per risarcimento mi daranno un processore migliore in cambio. Tra martedì e mercoledì dovrei averlo.
Avevo due dubbi...
1) qualcuno usa come frontend il plugin di kodi denominato "rom collection browser"? Dai video non sembra malaccio, sembra anche facile da gestire e impostare... Che ne dite?
2) suggerimenti per una coppia di joypad senza fili, magari in stile retrò da attaccare al sistema?
Commenta
-
Mi son un pelino perso sulla scelta finale dell'hardwareSe intendi anche utilizzare giochi windows la scelta e' preaticamente obbligata al pad dell'xbox360 in versione pc per una questione di compatibilita'. Ci son davvero bei giochini da mettere su un htpc in grado di sfruttare il pad, per esempio gauntlet 2014, geometry wars, etc. L'unico problema e' che la croce direzionale e' sempre e comunque una chiavica (le diagonali sono una macello, giocando a SF si finisce per saltare anche quando non si vuole) e che alcuni emulatori (ad esempio quello dello sharp x6800) NON riconoscono il pad digitale in quanto lo leggono come POV costringendoti ad usare lo stick analogico (che per gli shmups non e' il massimo). Il pad ps3 e quello ps4 dovrebbe funzionare ma non li ho mai provati, quindi non sono in grado di dirti "quanto" funzionano. Se preferisci l'old school "puro" (ma con filo) c'e' un bel progettino su kickstarter https://www.kickstarter.com/projects...-controllers-0 , il tizio gia' vendeva il bliss box sul suo sito e sta cercando di farne una versione commerciale. Costicchia eh, ma se si vogliono usare pad originali che gia' si hanno e' una bella idea
RCB funziona... il problema e' che ha dei SERI problemi nel leggere liste molto lunghe (hai presente il mame?) . Sul mio htpc con p4 e' davvero impensabile utilizzarlo, si prende davvero troppo tempo per caricare la lista. Sul sito di xbmc continuano a dire che RCB ed advance launcher non sono ideati per gestire liste infinite... il che e' un problema con alcuni sistemi. Provalo, se dovessi avere problemi come me usa advance launcher per lanciare un altro frontend per gestire i giochi
Commenta
-
Il pad della 360 però ha una d-pad universalmente riconosciuto come poco confortevole cosa che lo rende poco adatto al retro-gioco, ed imho è verissimo, giocare per esempio a Super Mario World con tale pad è davvero poco piacevole, ben lontano dalla goduria del pad originale quello della PS3 da questo punto di vista ci si avvicina molto di più...
Certo facendo una ricerca veloce in giro ci sono vari tutorial su come migliorare tale croce direzionale, ma non avendo ancora avuto voglia di provati non so dire quanto siano utili ne se tali operazioni siano semplici come si vede nei filmati.
Personalmente in questo periodo sto usando un vecchio sixaxis con il microusb (pare che la batteria sia andata ergo non ho nemmeno provato a collegarlo con il bluetooth) che sotto windows viene riconosciuto come pad della 360 e per il retrogioco mi ci trovo discretamente bene... ma prima o poi vorrei prendermi uno di quegli adattatori per collegare o il pad dello snes o quello del saturn che mi garberebbe assai usare sotto win.
Commenta
-
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggioMi son un pelino perso sulla scelta finale dell'hardware
Per botta di culo il venditore non aveva più six core e mi sta ritardando la consegna e dopo la mia arrabbiatura mi monterà per risarcimento un octa core della stessa linea FX senza variarmi il prezzo.
Originariamente inviato da dark13 Visualizza il messaggioRCB funziona... il problema e' che ha dei SERI problemi nel leggere liste molto lunghe (hai presente il mame?) . Sul mio htpc con p4 e' davvero impensabile utilizzarlo, si prende davvero troppo tempo per caricare la lista. Sul sito di xbmc continuano a dire che RCB ed advance launcher non sono ideati per gestire liste infinite... il che e' un problema con alcuni sistemi. Provalo, se dovessi avere problemi come me usa advance launcher per lanciare un altro frontend per gestire i giochi
Grazie a tutti e due per i consigli.
Sapete qualcosa dei pad della 8bitodo?
c'è un 6 tasti stile famicom che almeno nell'aspetto è da paura... Avevo solo paura per la qualità, ma ho trovato numerose recensioni iperpositive... Sarebbero molto più cool dei pad x360 o ps3/ps4!
Commenta
Commenta