Una cosa che ho scoperto da un anno e mezzo circa, e mi ha affascinato moltissimo, è la possibilità di riprodurre gli sprite nella realtà... Come? Con le cosiddette "perline", le stesse che si danno ai bambini per fare dei semplici disegni o collanine, cose così! In realtà ci sarebbero anche altri mezzi per farli, tipo i pixelblocks (già dal nome si capisce a cosa possono servire), ma sono estremamente dispendiosi (per non parlare delle spese di spedizione), motivo per cui mi sono diretto verso mezzi decisamente più economici.
Sì, ho iniziato pure io a farne qualcuno, ma sono ancora alle prime armi, per cui aspetterò prima di mostrarvi cosa ho fatto finora! Nell'attesa vi segnalo qualche link interessante perché possiate farvi un'idea di questo fenomeno:
Ce ne sono svariati altri, basta che usiate nella ricerca "Perler", "Hama" (le 2 marche più famose) assieme a "pixel art", "sprites" o quel che volete voi. Io mi sto prendendo bene per ora... ma devo assolutamente acquistare una lavagnetta più grossa o non andrò mai oltre agli sprite 24x24 pixel!
Per concludere, beccatevi questo capolavoro!
Sì, ho iniziato pure io a farne qualcuno, ma sono ancora alle prime armi, per cui aspetterò prima di mostrarvi cosa ho fatto finora! Nell'attesa vi segnalo qualche link interessante perché possiate farvi un'idea di questo fenomeno:
- Doctor Octoroc: artista geniale a tutto campo, usa le perline per creare opere di pixel art semplicemente mostruose, guardare per credere...
- Bead Region: progetto, naturalmente interrotto presto, di un folle intento a ricreare tutti e 151 i pokemon originali. Si è fermato a 20, ma ha comunque fatto un bel lavoro.
- BeadSprites.com: altro sito defunto di gente che vendeva i loro sprite autoprodotti, roba ovviamente vista e rivista per vendere meglio, ma che comunque merita un'occhiata.
- Sempre a cura dell'amico Doc Octoroc, veicoli della TV rifatti con le perline (tridimensionali stavolta).
Ce ne sono svariati altri, basta che usiate nella ricerca "Perler", "Hama" (le 2 marche più famose) assieme a "pixel art", "sprites" o quel che volete voi. Io mi sto prendendo bene per ora... ma devo assolutamente acquistare una lavagnetta più grossa o non andrò mai oltre agli sprite 24x24 pixel!
Per concludere, beccatevi questo capolavoro!
Commenta