Sinceramente trovo che ogni volta che si debba fare una critica per un'opera di qualsivoglia genere (cinematografica, musicale, videoludica ecc) il peso da sopportare sia enorme... Siccome l'obiettività non esiste (non siamo robot) a mio avviso si finisce sempre per "giudicare" qualcosa che è frutto delle fantasie e sforzi altrui, una cosa diversa magari dal nostro modo di pensare e sentire e che quindi fatichiamo a capire. Ovvio che non si può essere nella testa dei vari programmatori, designer ecc. però non so... ad esempio far notare che un gioco presenta qualche pop-up secondo me è come indicare una sbavatura in qualche quadro di Picasso (che quindi può essere voluta, magari per lui significava qualcosa e così via...).
Insomma, mi sto facendo tante seghe mentali o forse in qualcosa ho ragione?
Insomma, mi sto facendo tante seghe mentali o forse in qualcosa ho ragione?
Commenta