Concordo con Richter. Ora a giochi come Alundra vengono tributati i giusti meriti (grazie al passaparola di internet e alla diffusione della cultura del retrogaming), ma all'epoca questi giochi non si trovavano molto facilmente, perlomeno nei negozi (i venditori ambulanti di giochi masterizzati alcune volte erano paradossalmente più forniti
)
Quanto ai giochi citati prima, Heart of darkness era un gran gioco davvero: del resto vi aveva lavorato l'autore di Another world e Flashback, mica uno qualunque... E poi era uno di quei giochi (sempre più rari ora) davvero difficili, e che per questo davano appagamento. Soprattutto la parte finale la ricordo come un incubo, però che soddisfazione superare ogni schermata!
Overboard lo ricordo molto bene per aver sviscerato la demo (che trovai nel cd di una rivista dell'epoca) ma non ho mai provato il gioco completo. Prima o poi dovrò recuperarlo.
Sono d'accordo anche su Tombi: la sua struttura era molto più interessante della maggior parte dei platform di quel periodo, anche ben più famosi.
Aggiungo alla vostra lista Chrono cross, ottimo jrpg Squaresoft che passò piuttosto inosservato dai più (in un periodo molto florido per il genere ma in cui gli occhi di quasi tutti erano puntati verso i Final Fantasy) nonostante avesse un comparto grafico-sonoro ai massimi livelli per l'epoca.

Quanto ai giochi citati prima, Heart of darkness era un gran gioco davvero: del resto vi aveva lavorato l'autore di Another world e Flashback, mica uno qualunque... E poi era uno di quei giochi (sempre più rari ora) davvero difficili, e che per questo davano appagamento. Soprattutto la parte finale la ricordo come un incubo, però che soddisfazione superare ogni schermata!
Overboard lo ricordo molto bene per aver sviscerato la demo (che trovai nel cd di una rivista dell'epoca) ma non ho mai provato il gioco completo. Prima o poi dovrò recuperarlo.
Sono d'accordo anche su Tombi: la sua struttura era molto più interessante della maggior parte dei platform di quel periodo, anche ben più famosi.
Aggiungo alla vostra lista Chrono cross, ottimo jrpg Squaresoft che passò piuttosto inosservato dai più (in un periodo molto florido per il genere ma in cui gli occhi di quasi tutti erano puntati verso i Final Fantasy) nonostante avesse un comparto grafico-sonoro ai massimi livelli per l'epoca.
Commenta