Originariamente inviato da Cthulhu
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Saturn vs Playstation
Comprimi
X
-
-
Poi dipende, se parliamo del pad europeo prima versione, cioè questo:
Sega-Saturn-Controller-Mod1.jpg
Se ne può discutere, personalmente lo adoro come design, ma per quanto buono non raggiunge il top della versione poi diventata standard:
Sega-Saturn-ControllerS.jpg
Ecco, questo in ambito di tasti e croce direzionale è impareggiabile, e la "prova del picchiaduro" lo conferma al 100%.
Dalla base di quest'ultimo, come già detto, nascerà poi questo (Realizzato da Mad Catz per SF4):
mad-catz-comic-con-edition-fightstick-and-fightpad-20090720113412726-000.jpgUltima modifica di Cthulhu; 14-02-2014, 16:10.Is freedom what we really wanted?
We no longer belong to anybody. No one will help us
now. No one will protect us. Now our true power as
human beings will be tested. We cannot look back. We
will not waste our victory!
Commenta
-
Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggioPoi dipende, se parliamo del pad europeo prima versione, cioè questo:
[ATTACH=CONFIG]31659[/ATTACH]
Se ne può discutere, personalmente lo adoro come design, ma per quanto buono non raggiunge il top della versione poi diventata standard:
[ATTACH=CONFIG]31660[/ATTACH]
Ecco, questo in ambito di tasti e croce direzionale è impareggiabile, e la "prova del picchiaduro" lo conferma al 100%.
Dalla base di quest'ultimo, come già detto, nascerà poi questo (Realizzato da Mad Catz per SF4):
[ATTACH=CONFIG]31661[/ATTACH]
Ma il discorso pad è un argomento a sé, per esempio io adoro il pad analogico del N64, con i giochi nintendo (soprattutto mario, zelda e fps) mi ci sono trovato benissimo, approfondiva l'esperienza di gioco, ma per certe tipologie di gioco erano completamente sbagliato.
Commenta
-
Originariamente inviato da CrisDrago Visualizza il messaggioBoiate allucinanti, specie del poco resistente (a meno che tu i pad li usi come fresbee, o ci giochi a mo' di palla da Squash).
Te un pad Saturn di certo non lo hai mai preso in mano, o lo hai provato al massimo per qualche minuto in un esposizione.
Poi che il Pad PSX sia il top dell'ergonomia e uno dei meglio mai realizzati son d'accordo anchio (da possessore di 360 mi manca il poter giocare con un bel Dualshock II sulla console, il DsIII no, perche come hanno ridotto i tasti L2-R2 mi ci trovo da schifo.)
OK, i 3 pad sono usati ,ma li ho ripuliti a fondo ,ma dopo un paio d'ore a Guardian Heroes o Princess Crown ,si incantano i tasti e non rispondono,poi uno mi si sta spaccando la plastica , nulla da dire sulla croce direzionale che è ottima , ma ho un DualShock del 98 ,preso nuovo con la mia PSX ,ne ha subiti di tutti i colori e , parte i tasti L2-R2 che si bloccano a causa dello sporco accumulato e da una cattiva progettazione, funziona da Dio...perciò qualità prodotto insoddisfacente per me.
Commenta
-
Originariamente inviato da maxtex74 Visualizza il messaggioMa che stai a dì? Allora non mi conosci , ho 2 Saturn Europee prese negli ultimi 5 anni su Ebay con relativi joypad ,3 2° versione ,quella più piccola che si avvicina la modello MegaDrive ,il miglior joypad dopo il Dualshock III, e sinceramente non ho detto nulla sulla funzionalità e l'ergonomia ,ma sulla qualità della plastica e dei tasti di fuoco...pure sui contatti della piastra mi pare che abbiano risparmito.
OK, i 3 pad sono usati ,ma li ho ripuliti a fondo ,ma dopo un paio d'ore a Guardian Heroes o Princess Crown ,si incantano i tasti e non rispondono,poi uno mi si sta spaccando la plastica
Commenta
-
Tornando a un discorso affrontato qualche pagina più indietro, ho guardato i filmati di youtube, ce ne è uno che mette a confronto uno accanto all'altro Last Bronx della model 2 e Soul Edge.
Ecco, credo che sia l'unico caso in cui una system 11 supera una Model 2 in termini grafici. Mentre con Virtua Fighter 2 non c'è storia, Sega riuscì a fare dei giochi come Fighting Vipers e Last Bronx che anche in versione arcade le prendevano dai giochi sony. So benissimo la superiorità di Model 2, ma cavolo, sfido chiunque a preferire un Last Bronx o Fighting Vipers a Soul Edge, parlo proprio graficamente.
Col senno di poi ho la sensazione che Sega, anche in arcade, fosse un pò pigra nella programmazione. Mi spiego, Yu Suzuki crea Virtua Fighter 2, capolavoro di gioco e grafico (sia arcade che home), Sega poi riutilizza pari pari la stessa struttura di Virtua Fighter 2, cambiando qualcosina qua e là, ma il risultato è una copia sbiadita di VF2. Fighting Vipers e Last Bronx per me sono giochi clone.
Invece namco tra Tekken 2 e Soul edge sembra cambiare tutto, muta il frame rate per aumentare il numero di poligoni per creare un gioco esteticamente completamente diverso da Tekken. E il risultato si vede, un titolo che non sembra enanche girare sulla stessa scheda.
Commenta
-
Originariamente inviato da maxtex74 Visualizza il messaggioRimane di fatto che avere una console superpotente(?) ma difficile da gestire e programmare è come avere una Ferrari ,difficile da guidare ,costosa da mantenere e con pochi optional .Allora è meglio avere una 500 Abarth ,che fugge ma è tutto in regola ed è piena di optional(videogiochi) validi.
Se poi vogliamo parlare a tutto tondo della due console ,parliamo del joypad penoso e poco resistenze , peggio della varie imitazioni cinesi moderne, il joypad SONY era e rimane su un altro pianeta.
PSX a vita.Ultima modifica di LordSNK; 11-03-2014, 00:33.
Commenta
-
Originariamente inviato da Tyrandom Visualizza il messaggioSono d'accordo, diciamo che con la moda dei picchiapicchia 3D anche Sega ne approfitto per battere il ferro finchè era caldo, e infatti non sono mai passati alla storia quei 2 titoli...
Purtroppo, o per fortuna, solo Virtua fighter ha più o meno resistito nel tempo. Si è evoluto negli anni come gameplay, ma VF5 è ancora in tutto e per tutto un arcade vecchio stampo.
Mi dispiace un pò per Last Bronx, se ci avessero creduto di più potevano migliorarlo molto. Le possibilità c'erano perché il desigh era piuttosto riuscito stilisticamentee l'idea di essere ambientato in luoghi reali era ottima
Commenta
-
secondo me 20 anni fa andava presa la psx perchè ci potevi giocare con ben più giochi e aveva un parco titoli enorme per varietà e qualita ed era anche certamente più a suo agio con i gusti di noi occidentali, pero se ti piace anche il retrogaming oggi il Saturn è una macchina da avere assolutamente, la fortuna di PSX è stata l'ottimo rapporto che ha avuto con le software house, ma il Saturn è una macchina fantastica che poteva certamente fare meglio e il 3d di Resident Evil e Tomb Raider sono li a dimostrare che poteva giocarsela in qualsiasi terreno
Commenta
Commenta