ricordiamo anche che le confezioni dei giochi per saturn erano molto più affascinanti di quelle per la play
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Saturn vs Playstation
Comprimi
X
-
Anche io tra ps e saturn ai tempi scelsi il saturn. Virtual Fighter 2, Panzer Dragon, Nights, Sega Rarry, Virtual On, ecc... Poi Sega è Sega la storia dei video giochi. La sony con la sua super console e il suo marketing superiore causo le fine della sega e mise quasi a gambe all'aria nintendo, che puo ringraziare le sempre alte vendite del gameboy se è soppravissuta. E x questo che io non ho mai comprato o comprerò una console sony.
Commenta
-
Io ero un saturniano, comprai il saturn proprio per Virtua Fighter e soprattutto Daytona Usa. Poi ebbi la sorpresa di sega rally, forse l'unico gioco del saturn che metteva d'accordo tutti, saturnisti e sonysti e nintendari.
Con il senno di poi considero il saturn una console assai inferiore a Psx, sia dal punto di vista software e soprattutto hardware. Purtroppo tecnicamente le differenze si sono sempre viste, colori, frame rate, numero di poligoni, definizione, texture,al 97%, sempre a favore della console sony. E non solo per una questione di saper programmare.
Il discorso dei 2 chip lo sappiamo, ma a me non ha mai convinto del tutto, e credo che sia sempre stato una scusa di Sega per giustificarsi...sì, magari il Saturn poteva fare ancora qualcosina, ma arrivare ai livelli di Rage Racer, Tekken 3 o Soul Edge era pura utopia. Pubblicità o non pubblicità, pirateria o non pirateria, il mostriciattolo di Sony tirava fuori cose che a volte erano meglio anche del N64.
Anch'io preferisco Virtua Fighter o Sega Rally, ma sono anche consapevole che da un punto di vista tecnico, perdono con un rage racer, o con un Tekken 3 o Soul Edge. Il primo un capolavoro artistico (incredibile la cascata) tecnico e ludico, il secondo aveva già le texture che si deformavano a seconda del movimento del muscolo e un fondale simil 3d perfetto, oltre a essere il miglior capitolo per me, il terzo forse è stato il primo picchiaduro casalingo con i fondali completamente in 3d, naturalmente tutti e tre capolavori.
Per quanto riguarda i giochi, non posso fare un discorso oggettivo dicendo Sega è Sega, Namco copia, Sony fà la pubblicità. Mi sono fatta l'idea che il fanboysmo soniano sia la motivazione principale dell'odio di tutto verso sony...discorsi fatti come la sony ha ucciso il videogame non li condivido, ma ne posso comprendere le giustificazioni. Recensioni a senso unico, sfottò generale e venerazione soniana era cosa comune a tutte le riviste. Ma non dimentichiamoci i grandi passi in avanti che si fecero, fu con la psx che si ebbero giochi con decine di personaggi sbloccabili, grandi full motion video, giochi di corsa come rpg (così sega definì gran turismo). Insomma, si cercò di rendere il divertimento casalingo molto più approfondito.Ultima modifica di Killing Moon; 28-09-2012, 22:50.
Commenta
-
Originariamente inviato da Killing Moon Visualizza il messaggioCon il senno di poi considero il saturn una console assai inferiore a Psx, sia dal punto di vista software e soprattutto hardware. Purtroppo tecnicamente le differenze si sono sempre viste, colori, frame rate, numero di poligoni, definizione, texture,al 97%, sempre a favore della console sony. E non solo per una questione di saper programmare.
In effetti sul Saturn le trasparenze sarebbero anche previste, ma... ( http://www.assemblergames.com/forums...hp/t-1263.html )
"The Saturn has two types of hardware transparencies: sprite-sprite and sprite-background. These two modes suffer from a number of restrictions, which is probably why they were not used so often.
- Sprite-sprite blending is always 0.5*a+0.5*b, which is why most places where it's used you get dull, smudgy graphics
- Due to the frankly idiotic way sprites are drawn you get artifacts where the same pixel is blended several times
- Sprite-sprite blending does not work properly only on VDP2-palettized sprites (this is also true for most VDP1 effects)
- Sprite-sprite blending is fairly slow (which is why the mesh option exists) and can not be used in high-resolution modes
- Sprite-background blending can blend in ratios of 1:32 to 31:1, but again, no increase in brightness.
- There are only eight different background blending settings available, shared by all sprites and in particular all RGB mode sprites share the same setting
- Not all types of sprites allow background blending
Since sprite-background blending is "free" many games use only that mode, and with a bit of effort it can be hard to tell you're only blending with the background. None of the restrictions are absolute showstoppers, but I'd say the increased rendering cost and limited blending options were the main reasons sprite blending wasn't used too often. Especially after Playstation designers started to use its more advanced blending options, using the Saturn's half-transparency would just have meant more unfavourable comparisons."Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Perche mettere un sondaggio Saturn vs Playstation nella sezione Saturn? è ovvio che i risultanti probabilmente protenderanno a favore di quest'ultima, ma vabbè.
Da (pultroppo) ex possessore di ambedue le console, onestamente dico playstation tutta la vita.
La differenza nel comparto 3D tra le due console era abissale, ovviamente in favore della console di casa Sony, senza contare che nel Saturn per alcuni titoli 2D come Xmen v Street Fighter , per avere una resa simile a quella della sala gioch,i necessitava di una cartuccia espansiva di memoria da 4mb se non erro, cosa che nella PsX non era necessaria (anche se ovviamente i risultati erano nettamente inferiori ma tantè).
Commenta
-
Io ricordo la differenza nei picchiaduro 2d, dove la play arrancava di più, soprattutto per la risposta dei comandi.
D'altro canto nel 3d, mi piacevano di più i giochi su psx (vedi tomb raider, resident evil).
Probabilmente se ai tempi, fosse costato meno il saturn, si sarebbe (almeno in Europa) preso una maggior fetta del mercato e forse le cose sarebbero state diverse; ricordo ancora quando guardavo gli scaffali: ve lo ricordate quel prezzo ??? 999mila lire?????
Poi sì, ho letto che il saturn era più complessa come console, per programmare giochi, però, sono sicuro che se ai tempi, avessero inventato la famosa modifica prima per Saturn, la Play non avrebbe avuto vita così facile.Il resto è storia....insomma un insieme di cause.
Io sono un felice possessore di Psx, PsOne(con tanto di LCD) e play 2....però ho SEMPRE invidiato un gioco su Saturn: GUARDIAN HEROES(che penso sia stupendo....forse un quasi erede di una perla come final fight, almeno come emozioni e divertimento che mi ha suscitato, vedendolo nei filmati...e provandolo su emu)."L'ottimismo è il profumo della vita....l'ottimismo vooooooola!!! "
Commenta
-
Sulla carta era meglio il SS, che poi mediamente i titoli 3D psx fossero migliori è un dato di fatto. Il SS, se non sbaglio, generava quadrati x la grafica poligonale invece dei triangoli. Questo sulla carta gli dava un vantaggio ( un quadrato sono 2 triangoli) solo che gli sviluppatori, la maggior parte delle volte, tentava di fargli generare triangoli... Però tomb raider è un esempio di ottima programmazione del saturn, nettamente superiore alla versione psx. Molto più fluida e dettagliata e anche il pad con i tasti in linea rende il gioco più giocabile. Sul 2D molto meglio il saturn. Poi dipende dai programmatori, la psx è una console molto più facile da programmare e questo rende i suoi titoli mediamente superiori.
Commenta
-
Io dopo la dipartita di mamma Commodore e la sua ultima perla il CD32 ,non sapevo a chi passare ,al nemico Sega non ci pensavo ne all'inutile console Nintendo N64 ,ma il fato volle che la Sony si affacciasse nel mercato console con l'insuperata PSX e dopo due anni dalla sua uscita la comprai con grande gioia... e ne sono rimasto super soddisfatto ,perciò Sony a vita anche perche non hanno sbagliato una,immensa anche la PS2 e stupefacente la PS3.
Ho da due anni recuperato la Saturn ,ne ho addirittura 2 ,vinte su Ebay a meno € 50 ,per via un parco giochi in 2D che mi incuriosiva ,ma ne sono rimasto deluso per via di una grafica dai colori troppo metallizzati , vedi Astal ,bellini i primi livelli un pò meno quelli al chiuso, Spot goes ti Hollywood è più colorato e vivace quello per Mega Drive, Rayman ci siamo , a parte l'ottimo Guardian Heroes ,ma ho scoperto che c'è un valido titolo uguale per PSX uscito solo in Giappone (chi lo conosce oltre a me?),non mi pare una grande console ,anche il bel Princess Crown dei mitici VanillaWare ,immensamente voluto ,ha una grafica dei fondali quasi renderizzata ...insomma mi ha un pò deluso.
Poi i titoli 3d ,che siano FPS o in 3° persona sono meglio su PSX...perciò Sony Forever
Commenta
-
Originariamente inviato da maxtex74 Visualizza il messaggione all'inutile console Nintendo N64
... senza contare che si trattava di una console dotata di 4 porte joypad e di un gran numero di giochi che permettevano il multiplayer a 4 giocatori, non di rado con notevoli vantaggi sul lato del divertimento.
Insomma... se per assurdo il Nintendo 64 fosse una console "inutile", beh... allora, sempre per assurdo, W le "console inutili"!Ultima modifica di AlextheLioNet; 04-01-2014, 01:07.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
Commenta