Fra l'altro, tornando all'interessante articolo...
Etica del digital delivery su PS3, apriamo gli occhi! « Tek Drops
... c'è un aspetto che ricorda un po' le problematiche legate alla diffusione delle auto elettriche, ovvero il fatto che che queste ultime ridurrebbero sì drasticamente l'inquinamento, salvo poi aumentare esponenzialmente il consumo energetico, con conseguente ricaduta indiretta sull'inquinamento stesso in relazione, per l'appunto, alle accresciute necessità energetiche:
"Poi c’è l’aspetto ambiente e consumi: se non si producono dischi, confezioni o libri di carta, è vero che c’è meno materiale e meno inquinamento, ma i migliaia di server che sostengono il traffico internet? Anche quelli inquinano e consumano un sacco di elettricità. Certo non saprei farvi un paragone di quanto inquina uno rispetto all’altro, voglio solo farvi riflettere sul fatto che la distribuzione digitale via internet non è per nulla “green” come si pensa."
Per quanto riguarda, invece, le problematiche "legali", credo che il carattere temporaneo delle licenze dipenda anche dal fatto che un buon numero degli odierni DD games implica un servizio di gaming online, per cui il fornitore di detto servizio si terrebbe le mani libere sul futuro spegnimento dei server, magari dal momento che il traffico scenda al di sotto di una soglia minima prestabilita.
Etica del digital delivery su PS3, apriamo gli occhi! « Tek Drops
... c'è un aspetto che ricorda un po' le problematiche legate alla diffusione delle auto elettriche, ovvero il fatto che che queste ultime ridurrebbero sì drasticamente l'inquinamento, salvo poi aumentare esponenzialmente il consumo energetico, con conseguente ricaduta indiretta sull'inquinamento stesso in relazione, per l'appunto, alle accresciute necessità energetiche:
"Poi c’è l’aspetto ambiente e consumi: se non si producono dischi, confezioni o libri di carta, è vero che c’è meno materiale e meno inquinamento, ma i migliaia di server che sostengono il traffico internet? Anche quelli inquinano e consumano un sacco di elettricità. Certo non saprei farvi un paragone di quanto inquina uno rispetto all’altro, voglio solo farvi riflettere sul fatto che la distribuzione digitale via internet non è per nulla “green” come si pensa."
Per quanto riguarda, invece, le problematiche "legali", credo che il carattere temporaneo delle licenze dipenda anche dal fatto che un buon numero degli odierni DD games implica un servizio di gaming online, per cui il fornitore di detto servizio si terrebbe le mani libere sul futuro spegnimento dei server, magari dal momento che il traffico scenda al di sotto di una soglia minima prestabilita.
Commenta