Mi stavo chiedendo se esistessero dei tool per sviluppare dei giochi con una grafica tipo l'atari 2600 (ma anche meno definita) per chi, come me, non sa un'acca di programmazione in basic e affini.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sviluppo retro-games: chi è analfabeta di programmazione può farlo?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da TheBosZ Visualizza il messaggiommm, direi che si può fare una cosa abbastanza simile, se si usa roba tipo gamemaker o simili...mentre se uno si vuole mettere a programmare proprio su piattaforme originali, la vedo abbastanza ostica dato che non è nemmeno in C, ma bensì in assembler la maggiorparte delle volte...
Commenta
-
Originariamente inviato da TheBosZ Visualizza il messaggiocon gamemaker ti disegni te la grafica e la programmazione dell'engine di gioco è più intuitiva, proverei a documentarmi su questo e trovare delle risorse che ti permettano di capire come crearti sprite ed importarli... penso sia la migliore soluzioneprovo con gamemaker
Commenta
-
Gamemaker è molto versatile e divertente.
Non sono mai riuscito a completare un gioco, ma ne ho trovati molti su internet davver davvero ben fatti
Ho avuto modo di provare anche "Blitz Basic" e "Dark Basic", ho visto che si posson ottenere giochi davvero notevoli, pero li serve sapere quantomeno l'abc del basic...
Ne avevo poi un paio molto carucci che giravano sotto linux ma al momento mi sfuggono i nomi..."SNOOPING AS USUAL I SEE?"
Commenta
Commenta