Conoscete questa avventura punta e clicca del 2009 degli Amanita design, piccolo studio indipendente ceco, già autori di Samorost e Samorost 2? Molti di voi forse si, perchè partita in sordina e prodotta con un piccolo budget, si è piano piano imposta all'attenzione generale grazie anche ad alcuni importanti premi vinti (tra l'altro, vincitrice dell'"Indipendent game festival").
L'ho iniziato ieri pomeriggio, conoscendo già il valore del gioco, ma non immaginando che mi avrebbe incollato allo schermo del PC per 3 ore abbondanti di divertimento assoluto come non mi succedeva da tempo (con momenti anche di frustrazione vista la difficolta di alcuni enigmi, che si tramutava però in soddisfazione grandissima non appena li risolvevo, grazie anche a un sistema di aiuti molto ben fatto e implementato nel gioco). Devo dire che mi ha stregato, e sto soltanto all'inizio. E' difficile spiegare i meriti del gioco, possiede un'atmosfera e un carisma tutti suoi, ed occorre provarlo per apprezzarli.
Machinarium ti lascia un sapore buono in bocca, il sapore delle ineguagliabili avventure punta e clicca di una volta e il sapore della genialità e dell'arte. Si, arte, perchè non saprei come descrivere diversamente gli splendidi fondali realizzati a mano, gli stravaganti personaggi e le originalissime animazioni.
Un gioco che rilassa, per via anche delle musiche (tratte da brani di Thomas Dvorak) e che impegna il cervello, con enigmi molto ben studiati.
Lunga vita agli Amanita design.
L'ho iniziato ieri pomeriggio, conoscendo già il valore del gioco, ma non immaginando che mi avrebbe incollato allo schermo del PC per 3 ore abbondanti di divertimento assoluto come non mi succedeva da tempo (con momenti anche di frustrazione vista la difficolta di alcuni enigmi, che si tramutava però in soddisfazione grandissima non appena li risolvevo, grazie anche a un sistema di aiuti molto ben fatto e implementato nel gioco). Devo dire che mi ha stregato, e sto soltanto all'inizio. E' difficile spiegare i meriti del gioco, possiede un'atmosfera e un carisma tutti suoi, ed occorre provarlo per apprezzarli.
Machinarium ti lascia un sapore buono in bocca, il sapore delle ineguagliabili avventure punta e clicca di una volta e il sapore della genialità e dell'arte. Si, arte, perchè non saprei come descrivere diversamente gli splendidi fondali realizzati a mano, gli stravaganti personaggi e le originalissime animazioni.
Un gioco che rilassa, per via anche delle musiche (tratte da brani di Thomas Dvorak) e che impegna il cervello, con enigmi molto ben studiati.
Lunga vita agli Amanita design.
Commenta