Originariamente inviato da LordRey
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RetroPC in arrivo - direttamente dal '95/'96 (AKA 'BASTA DOSBOX e WINE')
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Majinga Visualizza il messaggioConfermo la zozzeria. Su PSX mi sta bene tutto. Ma su PC? Ma che hanno fatto il porting senza guardare mai il gioco? Oppure tenevano il pc collegato alla TV?Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioMi sembra di ricordare che in alcune riviste si criticò quella che sembrava una "conversione diretta"... o per lo meno un adattamento abbastanza "frettoloso"
Quel gioco era atmosfera in primis.. poi il 2 ancora buono ma già meno atmosferico.. poi altri episodi dignitosi in maniera alterna.
Poi il 4... buon gioco, ma UN ALTRO GIOCO.
Gli ultimi.. bleah..Passa tranquillamente tra il rumore e la fretta e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio.
Commenta
-
Beh, Code Veronica è bellissimo (e mi ha fatto smadonnare non poco per la questione delle munizioni...).
Il 2 poi per molti è proprio il più bello della saga...
Il primo non è che fu trascurato nella conversione: fu fatta tal quale. Il problema dei PCisti è che sono di bocca buona giocando su un monitor.
Ecco, la Capcom doveva almeno cercare di rendere visivamente il gioco più appetibile da vedere su un monitor, ma è stata pigra.
Lo stesso la Square con FFVII.
Commenta
-
Originariamente inviato da Glorfindel Visualizza il messaggioBeh, Code Veronica è bellissimo (e mi ha fatto smadonnare non poco per la questione delle munizioni...).
Il 2 poi per molti è proprio il più bello della saga...
Il primo non è che fu trascurato nella conversione: fu fatta tal quale. Il problema dei PCisti è che sono di bocca buona giocando su un monitor.
Ecco, la Capcom doveva almeno cercare di rendere visivamente il gioco più appetibile da vedere su un monitor, ma è stata pigra.
Lo stesso la Square con FFVII.
Il 2 era più grosso e chiassone del primo, ma io parlo di atmosfera, che sarà magari soggetta al gusto di ognuno.. fatto sta che nel primo c'era un senso di ignoto, pericolo incombente e quell'aria tipica che si respira nelle magioni maledette.. qualcosa che per i mie gusti basta a rendere il primo episodio il migliore.
Non è vero che il gioco era uguale. Modelli e texture erano una spanna sopra.. il problema era dato dai fondali, quelli si, rimasti uguali.
La conversione non era approssimativa solo per questo.. il gioco era ingiustificatamente esoso, dava problemi con certe schede video accelerate e pure per i pad era schizzinoso. Io lo facevo girare in modalità direct3d... e per darti un'idea della scarsezza tecnica del tutto, sappi che anni dopo lo ricaricai su un altro pc più pompato e.... andava velocissimo, ingiocabile... un problema comune ai vecchi giochi, ma che ai tempi di RE era ormai ingiustificato.Passa tranquillamente tra il rumore e la fretta e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio.
Commenta
-
Allora, a tempo perso ho tirato su altre 2 postazioni di gioco, una 'recente' per quanto vecchiotta (Gigabyte GA-7VKMLS + Prescott [anche se sarebbe meglio dire PrescHOT] 3ghz + 1gb DDR Crucial Ballistix + nVidia 6800 GT, e l'altra retro... ma non come avrei voluto (la ASUS P2B-F mi ha dato problemi): ho ripiegato su GA-6VXE7+ + Pentium III 933 + 256 PC133 + Creative Voodoo 3 2000 - ancora una volta tutto montato con gli scarti della gente... e qualche piccolo usato raccattato a due lire nella rete
Tra i titoli che ho intenzione di rigiocare (in coda alla mia fila di videogiochi da vivere uno dopo l'altro) sul retro-PC accelerato: System Shock II, Grand Prix Legends, SiN, Half-Life 2, Homeworld II, etc.
My Tumblr // My Twitter
"Senza cambiamenti, qualcosa si addormenta dentro di noi e raramente si sveglia. Il dormiente deve svegliarsi..."
Commenta
-
Negli ultimi giorni mio zio mi ha dato tre computer che aveva in cantina... Esclusi i "soliti" Pentium 4 (core Willamette, rispettivamente da 1.6 e 1.7 GHz) mi è capitato tra le mani un Athlon da 1.2 GHz, montato su una Asus A7A266... Come prestazioni si avvicina ad uno degli ultimi Pentium III ? In ogni caso è una buona base per un RetroPC ?
Commenta
Commenta