L'accostamento dei due sistemi viene da alcune considerazioni di tipo storico / tecnico.
Stesso processore centrale, stessa natura di "home computer", periodo storico, ecc..
Ma soprattutto, l'X68000 viene visto come "l'Amiga giapponese".
O anche "l'ammazza Amiga".
Amiga ha potuto contare su una distribuzione worldwide e su un parco software decisamente più ampio, ma decisamente carente sotto il profilo delle conversioni (da coin-op ma anche da console), in alcuni casi veramente "trash".
L'X68000 è "esistito" praticamente solo in Giappone, ma è sempre stato circondato da un "alone di magia", per il suo parco sofware infarcito di conversione perfette, addirittura preferibili al coin-op originale.
Lo spirito giapponese animava prepotentemente questo computer, e la cosa era evidente anche osservando il packaging dei giochi, gli accessori, ecc.
E' da dire che il prezzo era a favore di Amiga, se non altro perchè questo offriva quei modelli "base" accessibili a tutte le tasche.
Oggi siamo (più o meno) tutti concordi nell'affermare che una buona parte della differenza tra i due fosse dovuta al fatto che molti "programmatori" su Amiga avrebbero fatto meglio a coltivare l'orticello..
Ma tralasciando tutto ciò, dovendo scegliere oggi (con il "senno di poi") tra i due, quale scegliereste per le vostre avventure retrogiocose ?
Ciao
Stesso processore centrale, stessa natura di "home computer", periodo storico, ecc..
Ma soprattutto, l'X68000 viene visto come "l'Amiga giapponese".
O anche "l'ammazza Amiga".
Amiga ha potuto contare su una distribuzione worldwide e su un parco software decisamente più ampio, ma decisamente carente sotto il profilo delle conversioni (da coin-op ma anche da console), in alcuni casi veramente "trash".
L'X68000 è "esistito" praticamente solo in Giappone, ma è sempre stato circondato da un "alone di magia", per il suo parco sofware infarcito di conversione perfette, addirittura preferibili al coin-op originale.
Lo spirito giapponese animava prepotentemente questo computer, e la cosa era evidente anche osservando il packaging dei giochi, gli accessori, ecc.
E' da dire che il prezzo era a favore di Amiga, se non altro perchè questo offriva quei modelli "base" accessibili a tutte le tasche.
Oggi siamo (più o meno) tutti concordi nell'affermare che una buona parte della differenza tra i due fosse dovuta al fatto che molti "programmatori" su Amiga avrebbero fatto meglio a coltivare l'orticello..
Ma tralasciando tutto ciò, dovendo scegliere oggi (con il "senno di poi") tra i due, quale scegliereste per le vostre avventure retrogiocose ?
Ciao

Commenta