RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Anche io ho avuto un fosfori verdi, e in linea di massima vai bene, è solo questione di abitudine. Ricordo solo che il gioco Aztec Challenge era ingiocabile, perchè al livello in cui dovevi evitare i vortici, non si vedevano i vortici
Che tempi con il monitor a fosfori verdi, io ero addirittura invidioso della grafica CGA del PC1 di un amico.
Il giorno che ho scoperto che il commodore era a colori e non "verde" ci sono rimasto di sasso.
Un giorno di questi lo devo ritirare fuori il vecchio Phonola a fosfori verdi, sai che nostalgia
tutto questo parlare di fosfori verdi mi fa venire voglia di prenderlo pure io il problema è che in camera mia non ci sta già più nulla.. devo fare fuori qualcosa al più presto!
... Ho fatto il grande passo! Preso il c64 a 20euro, con 2 joypad, 2 cassette di giochi e alimentatore. Ho provato a collegarlo alla corrente e si accende, però (piccolo problema) mancano alcuni "dentini" dello spinotto, quindi balla un po'.. È possibile sistemarlo in qualche modo?
Secondo problema.. Non ho il cavo video! Ho provato il cavo del play-o-tronic (se non sbaglio è un cavo antenna, se volete posto foto) ma non trovo il segnale su nessun canale.. Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. L'ho testato su una tv crt, purtroppo senza telecomando.. È possibile testarlo anche su un tv LCD hd?
... Ho fatto il grande passo! Preso il c64 a 20euro, con 2 joypad, 2 cassette di giochi e alimentatore. Ho provato a collegarlo alla corrente e si accende, però (piccolo problema) mancano alcuni "dentini" dello spinotto, quindi balla un po'.. È possibile sistemarlo in qualche modo?
Secondo problema.. Non ho il cavo video! Ho provato il cavo del play-o-tronic (se non sbaglio è un cavo antenna, se volete posto foto) ma non trovo il segnale su nessun canale.. Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. L'ho testato su una tv crt, purtroppo senza telecomando.. È possibile testarlo anche su un tv LCD hd?
Che piedini mancano? Di quale spinotto?
Telecomando o no, devi semplicemente fare la ricerca dei canali, come se stessi installando un nuovo canale nella TV. Ma secondo me, lascia stare il cavo RF procurati direttamente un cavo SCART.
Se mancano i piedini dallo spinotto di alimentazione te ne accorgi subito, o non parte o non funziona. Il C64 sullo spinotto di alimentazione ha 4 piedini, due portano i +5V DC e due i 9V AC.
Ho provato il cavo del play-o-tronic (se non sbaglio è un cavo antenna, se volete posto foto) ma non trovo il segnale su nessun canale.. Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. L'ho testato su una tv crt, purtroppo senza telecomando.. È possibile testarlo anche su un tv LCD hd?
Quando colleghi qualunque cosa tramite il cavo d'antenna , che sia il Play-o-tronic, il C64, l' Atari VCS o il forno a microonde, devi sempre fare la ricerca della sintonia come ti ho già detto (almeno la prima volta, poi puoi memorizzare il canale e non ripetere più la procedura). Se non riesci a farla con il tv crt perchè ti manca il telecomando, togliti lo sfizio e collegalo al lcd , sul quale , anche li , devi smanettare con la ricerca della sintonia .... non quella del digitale terrestre però...
Se mancano i piedini dallo spinotto di alimentazione te ne accorgi subito, o non parte o non funziona. Il C64 sullo spinotto di alimentazione ha 4 piedini, due portano i +5V DC e due i 9V AC.
4 piedini? bene, io non ne sapevo nulla, figurati. scusate, faccio davvero domande del cacchio! mi sembrava "rotto" perchè i piedini sono disposti in maniera asimmetrica.. comunque si accende!
comunque lo so che devo smanettare, però ho guardato tutti i canali preimpostati + altre 120 frequenze "preimpostate" (insomma, tutto quello che riuscivo a cercare senza telecomando) e non ho trovato nessun canale dove si vedesse.. ora provo sull'LCD ma non so neppure come si faccia auguratemi buona fortuna!
nada.. ho collegato il commodore alla tv lcd con il cavo antenna, ho fatto ricerca manuale e non ho trovato nulla.. ci sono rimasto 10 minuti buoni, prima su VHF/UHF e poi su cavo.. niente di niente, neppure su una frequenza trovavo la schermata del commodore.. quale può essere il motivo? vorrei sottolineare che ho collegato solo il commodore, senza datasette.. immagino che comunque si dovrebbe vedere qualcosa, giusto?
OK non è una cosa incoraggiante, ma procediamo con calma, io direi di prendere prima un cavo SCART, così sei sicuro che stai visualizzando il 64, dopodiché si procede con la diagnostica.
EDIT:
Hai già controllato l'alimentatore? Gli alimentatori del 64 sono spesso causa di problemi.
Non sarebbe una cattiva idea controllane i voltaggi.
Ecco il pinout:
Commenta