Su Commodore 64, invece, l'onere della conversione era quasi sempre di sviluppatori europei o americani ed era più facile che, nonostante le potenzialità grafiche superiori (almeno nei titoli arcade-style non tridimensionali e non flip-screen), si perdesse qualcosa a livello di gameplay (quando andava relativamente bene...).
Titolo che si esclude da questo è Thyphoon della Konami, convertito secondo me egreggiamente su C64, la grafica infatti non eccelle ed è un po spartana ma la giocabilità è altissima e sembra di giocare ad un coin-op soprattutto nelle fasi shoot'em'up.
Quindi a mio parere centra poco la scarsa dedizione dei programmatori...avendo la "gallina dalle uova d'oro" ovvero il C64, avrebbero avuto tutto da guadagnarci a fare di piu....e ci hanno davvero provato.
Commenta