...ho altro a cui pensare che a polemiche sterili come le tue...stiamo organizzando il VGH con i dovuti casini se hai letto...
Queste congetture non sono le mie visto che sei stato stesso tu in un post a dire di non linkare sempre gli stessi video e poi sei tu che lo hai fatto. Per quanto riguarda BluREU, 16Mbyte sono un bel po' di memoria a disposizione per una macchina che non ne puo' gestire piu' di 64Kbyte alla volta, poi non puoi dire che l'hardware è lo stesso visto che questa espansione, che ufficialmente arriva massimo ad 1Mbyte, va a cambiare anche la mappa di memoria del C64 ed in piu' necessita di un alimentatore diverso da quello standard del C64 o peggio ancora aggiuntivo nel caso di questa espansione modificata!
Tutto questo va a cambiare l'architettura del C64, un esempio? Bene. Il Sega Master System ha lo stesso processore video dell'MSX1. Non lo sapevi? Ma avrai fatto caso che la grafica è decisamente più colorata e con scrolling fluido. Sai com'è possibile questo? Semplice! Il TMS9918 ha dei registri "bloccati" che posso però essere richiamati avendo a disposizione più memoria; infatti nel SMS la memoria dedicata al video è maggiore e consente di visualizzare 32 colori contemporaneamente su schermo da una palette "congelata" di 64 e ben due registri hardware per lo scrolling orizzontale e verticale.
E' un po' come le prime schede SVGA che con soli 2 Mbyte potevano visualizzare solo risoluzioni alte a 65535 colori, mentre solo a 640x480 poteva visualizzare il "true color" ovvero i 16 milioni di colori....successivamente l'aumento delle mamoria delle schede video ha permesso prestazioni migliori. Il TMS9918 come il VIC II, anche se primordiali, non sfuggono a questa regola.
La ripetizione del video Blureu by Crest (video che avevo postato per stupirti e basta, il resto sono congetture tue, cerca di basarti solamente su ciò che la gente scrive, rischi di far brutte figure e basta come ora...è chiaro che tu il video non l'avevi visto, l'avevi provata sull'emulatore e basta e ti è uscita fuori la scritta che non era presente l'espansione...c'è scritto sul read me come fare per abilitarla) è stata fatta per dimostrarti che io non ho nulla da nascondere/capire a proposito di questa demo, in quanto è BEN SPECIFICATO all'inizio della demo che quest'ultima USA l'espansione di memoria. Scaricata mesi fa da Pouet, provata sul Vice...non so che altro dirti. Ti ricordo cmq che il resto dell'HW rimane quello del C64.
Tutto questo va a cambiare l'architettura del C64, un esempio? Bene. Il Sega Master System ha lo stesso processore video dell'MSX1. Non lo sapevi? Ma avrai fatto caso che la grafica è decisamente più colorata e con scrolling fluido. Sai com'è possibile questo? Semplice! Il TMS9918 ha dei registri "bloccati" che posso però essere richiamati avendo a disposizione più memoria; infatti nel SMS la memoria dedicata al video è maggiore e consente di visualizzare 32 colori contemporaneamente su schermo da una palette "congelata" di 64 e ben due registri hardware per lo scrolling orizzontale e verticale.
E' un po' come le prime schede SVGA che con soli 2 Mbyte potevano visualizzare solo risoluzioni alte a 65535 colori, mentre solo a 640x480 poteva visualizzare il "true color" ovvero i 16 milioni di colori....successivamente l'aumento delle mamoria delle schede video ha permesso prestazioni migliori. Il TMS9918 come il VIC II, anche se primordiali, non sfuggono a questa regola.
Commenta