Topic classico... direi scontato! Ma ogni sito di retrogaming "deve", prima o poi affrontare l'amletica questione...
..."SNK o Capcom? Questo è il problema..."
Secondo voi la SNK è riuscita o no a competere vantaggiosamente e, in alcuni casi superare la rivale nel campo dei picchiaduro ad incontri?
Se il suddetto "sorpasso" è avvenuto, con quale/i titoli la SNK ha ottenuto tale sospirato risultato?
Quanto sarebbe durata, infine, questa supposta supremazia di misura della SNK?
Con quale gioco sarebbe terminata, anche per ovvi motivi di obsolescenza dell'hardware Neo Geo MVS?
In questa discussione mi candido a resuscitare il mitico Lord SNK!
Secondo me, diversi titoli Neo Geo sono riusciti a costituire una valida alternativa agli Street Fighter realizzati su CPS1 e CPS2.
Vediamo un pò... i 3 Fatal Fury erano molto belli graficamente e ricchi di spunti intelligenti (vedi i due piani di combattimento) non sufficientemente sviluppati, i 3 Art of Fighting erano molto più spettacolari e graficamente appaganti degli Street Fighter contemporanei e precedenti, senza, però, essere altrettanto divertenti in single player...
il "testa a testa" si era verificato con le serie Samurai Shodown e King of Fighters... con alcuni episodi di queste serie SNK ha realizzato picchiaduro superiori ai mostri sacri Capcom (l'idea delle squadre di KoF era assolutamente geniale!).
Anche i titoli della serie Real Bout (specialmente Real Bout Special e Real Bout 2) sono dei veri e propri gioielli di tecnica e giocabilità!
Poi sono arrivati anche titoli da shock audiovisivo come Art of Fighting 3 (per realizzare di meglio la Capcom ha dovuto utilizzare un nuovo hardware, il CPS3 e il primo Street Fighter realizzato su tale scheda aveva dei problemi di AI...) e il fantastico Garou: Mark of the Wolves.
In questo faticoso percorso evolutivo, la SNK ha segnato il passo con titoli meno eclatanti, scialbi e, in alcuni casi, anche mediocri... tuttavia alcuni picchiaduro "minori" sono delle ottime variazioni sul genere: World Heroes 2 e WH Perfect, Waku Waku 7, Breakers Revenge, Kabuki Clash e Power Instinct Matrimelee.
Se si parla di Capcom vs. SNK, dunque, viene spontanea una domanda: quando e con quale titolo la SNK sarebbe riuscita a superare la Capcom nella seconda metà degli anni '90?
Con quale picchiaduro ad incontri per Neo Geo la SNK sarebbe infine riuscita nel suo ambizioso intento di offrire un'alternativa più valida a Street Fighter II / SF 2 CE / SF 2 Turbo / SSF 2?
Al di là di alcuni ottimi titoli come l'"esagerato" quanto spettacolare Art of Fighting e il maestosamente epico Samurai Shodown , direi che la serie di King of Fighters è stata capitale per attuare il sorpasso della rivale Capcom...
Già... ma con quale King of Fighters?
Il 96?, il 97 o il 98?
Di solito si menziona il 98 come titolo di piena maturità della serie KoF... ma è anche possibile che il livello qualitativo della serie sia già stato sufficiente ad azzerare le distanze con la Capcom a partire dai precedenti e già curatissimi KoF96 / KoF97...
Voi cosa ne pensate?
..."SNK o Capcom? Questo è il problema..."
Secondo voi la SNK è riuscita o no a competere vantaggiosamente e, in alcuni casi superare la rivale nel campo dei picchiaduro ad incontri?
Se il suddetto "sorpasso" è avvenuto, con quale/i titoli la SNK ha ottenuto tale sospirato risultato?
Quanto sarebbe durata, infine, questa supposta supremazia di misura della SNK?
Con quale gioco sarebbe terminata, anche per ovvi motivi di obsolescenza dell'hardware Neo Geo MVS?
In questa discussione mi candido a resuscitare il mitico Lord SNK!
Secondo me, diversi titoli Neo Geo sono riusciti a costituire una valida alternativa agli Street Fighter realizzati su CPS1 e CPS2.
Vediamo un pò... i 3 Fatal Fury erano molto belli graficamente e ricchi di spunti intelligenti (vedi i due piani di combattimento) non sufficientemente sviluppati, i 3 Art of Fighting erano molto più spettacolari e graficamente appaganti degli Street Fighter contemporanei e precedenti, senza, però, essere altrettanto divertenti in single player...
il "testa a testa" si era verificato con le serie Samurai Shodown e King of Fighters... con alcuni episodi di queste serie SNK ha realizzato picchiaduro superiori ai mostri sacri Capcom (l'idea delle squadre di KoF era assolutamente geniale!).
Anche i titoli della serie Real Bout (specialmente Real Bout Special e Real Bout 2) sono dei veri e propri gioielli di tecnica e giocabilità!
Poi sono arrivati anche titoli da shock audiovisivo come Art of Fighting 3 (per realizzare di meglio la Capcom ha dovuto utilizzare un nuovo hardware, il CPS3 e il primo Street Fighter realizzato su tale scheda aveva dei problemi di AI...) e il fantastico Garou: Mark of the Wolves.
In questo faticoso percorso evolutivo, la SNK ha segnato il passo con titoli meno eclatanti, scialbi e, in alcuni casi, anche mediocri... tuttavia alcuni picchiaduro "minori" sono delle ottime variazioni sul genere: World Heroes 2 e WH Perfect, Waku Waku 7, Breakers Revenge, Kabuki Clash e Power Instinct Matrimelee.
Se si parla di Capcom vs. SNK, dunque, viene spontanea una domanda: quando e con quale titolo la SNK sarebbe riuscita a superare la Capcom nella seconda metà degli anni '90?
Con quale picchiaduro ad incontri per Neo Geo la SNK sarebbe infine riuscita nel suo ambizioso intento di offrire un'alternativa più valida a Street Fighter II / SF 2 CE / SF 2 Turbo / SSF 2?
Al di là di alcuni ottimi titoli come l'"esagerato" quanto spettacolare Art of Fighting e il maestosamente epico Samurai Shodown , direi che la serie di King of Fighters è stata capitale per attuare il sorpasso della rivale Capcom...
Già... ma con quale King of Fighters?
Il 96?, il 97 o il 98?
Di solito si menziona il 98 come titolo di piena maturità della serie KoF... ma è anche possibile che il livello qualitativo della serie sia già stato sufficiente ad azzerare le distanze con la Capcom a partire dai precedenti e già curatissimi KoF96 / KoF97...
Voi cosa ne pensate?
Commenta