Se ti piace fatti l'mvs, i titoli migliori sono quasi tutti sotto i 40-50€. Altrimenti ci sono quelli cheapissimi pure a 5 o 10€.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cosa ne pensate del NEO GEO ?
Comprimi
X
-
basta solo prendere una super gun e con un MVS ti diverti come la versione AES ( che per altro sono identici come hardware e rom dei giohi )
si è un buon consiglioCHI SEMINA PRUNI ... UN CAMMINI POI SCARSO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL più grande regalo che posso fare a qualcuno e dedicare il mio TEMPO !
Perché quando si regala il nostro tempo a qualcuno si regala un PEZZO della NOSTRA vita che NON tornerà MAI PIU' INDIETRO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10th Mountain Division in COD
MEDAGLIERE premi QUI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
la classe non è brodo di papere. (Bostick )
biscotti Ban Turchese per tutti!!!!!! ( alex)
Lo so, ma meglio una persona con tante idee che una senza ( musashi )
se tu non sai una mazza sui lasergams...
io non ho mai visto un mega drive e penso che sia un enorme volante della momo ( Alex)
ciao fratelli di "croce direzionale" ( alelamore )
io aggiungerei una tumbler di bushmills ed un paio di amaretti ... bah ! ( Bostick )
Commenta
-
Originariamente inviato da synapsy Visualizza il messaggioPoi hanno programmato il NeoRage e un'orda di sbavanti ex-ragazzini di inizio anni '90 ha finalmente potuto dare sfogo ai propri istinti all'epoca repressi... ma questa è un'altra storia... ricordo ancora quando un mio amico me ne parlò e io mi attaccai a fare il download delle rom giorno & notte con un modem a 56k (era il 1999)!
Io pure, solo che sono arrivato al Neorage e al modem giorno & notte circa un anno dopo, sarà stato il 2000.
La goduria quando ho avviato per la prima volta l'emulazione di Art of figthing...
Commenta
-
Anch'io "Art of fighting" con cui giocavo al bar. E poi "King of Fighters 98", la prima rom in assoluto che ho avviato... che emozione. Il mio percorso da retrogamer è iniziato proprio con il NeoRage, prima nemmeno sapevo che esistessero gli emulatori... poi sono passato al recupero fisico di hardware e software reali, un obbligo per ogni vero retrogamer...Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguir virtute e canoscenza...
Commenta
-
E' passato del tempo, ma credo di aver iniziato ad appassionarmi di emulazione anch'io con il neorage.
La prima rom credo sia stata proprio Art of fighting.
Poi sono passato soprattutto allo Zsnes, con cui ho giocato tutti quei titoli che al tempo non ero riuscito a recuperare (tra i primi ricordo super robot wars 4, che ho finito con gran soddisfazione... grazie ai save states!)
Scusate per l'OT, chiudo.
Commenta
-
La mia storia con l'SNK cominciò ovviamente in sala giochi, durante le vacanze estive, galeotti furono i cabinati di Fatal Futy e di World Heroes!
Da li in poi cominciai a frequentare assiduamente le sale giochi e i bar delle mie zone forniti dei titoli SNK con una passione sempre più crescente verso i giochi Neo Geo ed, in generale, verso i picchiaduro ad incontri!
Arriviamo così ad un pomeriggio estivo, in quel periodo, non avendo molti soldi da spendere, io e i miei amici eravamo soliti scambiarci spesso console e giochi, con uno in particolare facevamo girare a turno Snes e MD, in modo da poter provare costantemente le ultime novità!
In quel momento possedevo un fiammante SNES con una decina di giochi, finchè un pomeriggio mi chiamò un conoscente con poca esperienza e con una grande passione per Mario, mi chiese "Oh ma ti va di fare uno scambio? Mi interessa il tuo SNes e ho qui una console da dar via con dei giochi che non conosco", alla mia domanda sul nome della console mi cascò la mascella a terra: si trattava di un Neo Geo!
Che dire, è stata forse la console che avuto l'impatto più incredibile a livello audio visivo, soprattutto per il fatto che per la prima volta potevo giocare a casa con la stessa qualità su cui, fino a quel momento, avevo sbavato in sala giochi!
Dopo fu la volta del Neo Geo CD e delle sue splendide OST riarrangiate, una console che è entrata e rimarrà tra le mie console preferite di sempre, l'unico mio rammarico è il fatto di aver dato via il Neo Geo prima e poi, in blocco, i giochi del NGCD, tenendo solo la console e una manciata di titoli (i primi 4 KoF)!
Ci tengo a sottolineare come, olter ai picchiaduro, ho passato tantissime ore anche con altri giochi divenuti dei classici, penso soprattutto a Soccer Brawl e Windjammer (stupendi in multiplayer, ma cosa aspettano a portarli su XLA?), alla serie di Sonic Wings, a View Point, Metal Slug e tanti altri!
Ovviamente continuo a giocare ai titoli SNK, specialmente online su XLA (dove gioco molto a Garou e a KoF), ma anche su altri lidi (pure sulla VC del Wii mi sono ritrovato a comprare dei vecchi titoli), la passione non passa!
In attesa di KoFXIII, non posso che incrociare le dita e sperare che il recente ritorno in auge dei picchiaduro mi permetta di giocare un nuovo episodio di Fatal Fury!
Commenta
-
Anche io ho un NeoGeo acquistato nuovo non ricordo se 91 o 92 cmq preso alla General Game di persona appena iniziarono la distribuzione ufficiale, pagato all'epoca 350.000 con in omaggio la cartuccia Magician Lord. Scatola bianca con strisce rosse (versione americana). Ho anche preso sempre nuovi il secondo joystick e la memory card. Ho tutto imballato ed immacolato con le scatole originali bustine e fermacavi (sono maniaco per le mie cose). Ho in totale 10 giochi tutti US, credo che il piu raro che ho sia View Point, bellissimo, peccato che sull'AES non si possa giocare in due in contemporanea come sulla versione MVS. Cmq ho comprato ora un MVS 1-FZ perfetto che mi sto consolizzando, l'AES non voglio sciuparlo! A proposito, visto che i prezzi dei joystick usati del Neo Geo (sia AES che CD) sono alti, esiste il modo di modificare qualche altro tipo di joystick o joypad per collegarlo all'MVS?
Commenta
-
Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio[...] credo che il piu raro che ho sia View Point, bellissimo, peccato che sull'AES non si possa giocare in due in contemporanea come sulla versione MVSAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da Nikoz Visualizza il messaggioricordo alcune conversioni proposte per snes vedi sengoku...con un quarto delle animazioni e dei sample audio,
l'unica conversione decente era garou densetzu special, anche se i vincoli di mbit per il snes era notevole..
Ricordo che due trasposizioni di Sengoku e Fatal Fury Special erano disponibili anche per Mega CD... non saprei dire se la qualità del primo fosse decente, ma conosco bene il secondo per averlo comprato a suo tempo (una curiosità: era sviluppato dalla FunCom) e devo dire che non mi convinse affatto (i personaggi erano molto fedeli per design... ma velocità, effetti sonori e animazioni lasciavano a desiderare).
Alla fin fine per avere un'ottima conversione di Fatal Fury Special era necessario procurarsi quella per PC Engine Arcade Card CD-ROM ( http://pcengine.co.uk/HTML_Games/Fatal_Fury_Special.htm ).Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da Nikoz Visualizza il messaggioricordo alcune conversioni proposte per snes vedi sengoku...con un quarto delle animazioni e dei sample audio,
l'unica conversione decente era garou densetzu special, anche se i vincoli di mbit per il snes era notevole..<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggiola conversione snes di sengoku denshou (o qualcosa del genere...) in verità era molto differente dall'originale, dunque non ha molto senso nemmeno parlare di conversione
Vero... era molto "reinterpretata", come conferma l'interessante articolo di Hardcore Gaming 101 ( http://www.hardcoregaming101.net/sengoku/sengoku.htm ).
A proposito delle due conversioni di Sengoku per Super Nintendo e Mega CD... quì c'è un video comparativo:
Ultima modifica di AlextheLioNet; 15-07-2012, 19:51.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
sengoku x snes cambia, ma neanche di tanto, il problema risiede come dicevo nella differenza in capacità delle 2 piattaforme.
sengoku per aes 55mbit... qualcosa di inarrivabile per snes dove il massimo era di 48mbit sfruttando il mode6 della konami che permetteva la compressione dei dati. Poi cè da ricordare, che la conversione...non è curata da snk, oltre all'enorme divario hw..e di costi...
Commenta
Commenta