Originariamente inviato da AlextheLioNet
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Metal Slug
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Gemant Visualizza il messaggioIn fin dei conti Slug 2 e X hanno appena 160/170 mb in aggiunta, e sono lunghi più del doppio.
Sono anche molto più ricchi dal punto di vista grafico: più animazioni e più dettagli...
Evidentemente la memoria extra è stata "sfruttata" molto bene!
Dal primo Metal Slug al fantastico terzo capitolo, passando per MS X, c'è un progressivo miglioramento sul fronte grafico e sonoro... MS 1 è bellissimo, ma MS 3, secondo me, è migliore... anche e soprattutto dal punto di vista audiovisivoAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da Gemant Visualizza il messaggioNon sono per niente d'accordo. Slug 4 e 5 sono due schifezze. Si tratta di pallidi esempi su come si possa speculare ad oltranza su una licenza solo per questioni di denaro. Non avevano i soldi per produrli, punto. Ma li hanno creati lo stesso perchè era matematico che avrebbero fatto guadagnare, visto il successo conseguito dalla serie nei 4 anni precedenti. Degne di nota solo le musiche in effetti. Ma se bastasse una colonna sonora curata e qualche rallentamento in meno per fare giochi all'altezza...Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioSono anche molto più ricchi dal punto di vista grafico: più animazioni e più dettagli...
"più dettagli" non è l'affermazione che si può fare dopo aver giocato al primo e al terzo.
Il dettaglio è rappresentato dal numero di particolari presenti sul fondale. Non esistono slug successivi al primo che abbiano un simile dettaglio. Sono stati semplificati apposta, pur mantenendo un livello alto, per questioni di costi, e anche perchè passato il gioco nelle mani di altre persone, si è deciso di puntare ad altri aspetti, non ultimo ampliarne la lunghezza.
Osserva quest'immagine, ti renderai conto da solo di quanti dettagli sono presenti, cosa che non avviene in nessuna schermata del 3.Ultima modifica di Gemant; 14-08-2010, 13:10.
Commenta
-
Originariamente inviato da Gemant Visualizza il messaggio"più dettagli" non è l'affermazione che si può fare dopo aver giocato al primo e al terzo.
Osserva ques'immagine, ti renderai conto da solo di quanti dettagli sono presenti, cosa che non avviene in nessuna schermata del 3.
In generale la grafica della serie MS migliora progressivamente dal primo al terzo capitocolo con MS X in posizione intermediaAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioIo parlavo solo di Metal Slug 5... sono d'accordo con te sul 4... ma non sul 5. Il 5 sarà anche un po' una rimasticatura, ma si tratta pur sempre di una rimasticatura ottimamente confezionata. A me piace! Certo... non è al livello del 3 (nessuno lo è...) e nemmeno dell'X e del primo... ma è sempre un validissimo run 'n' gun...Ultima modifica di Gemant; 14-08-2010, 13:17.
Commenta
-
Io sono daccordo sul fatto che Metal Slug 4 fa schifo, ho notato spesso la sensazione di gia visto e i boss sono penosi meglio fare il 5Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza
Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO
Commenta
-
Originariamente inviato da Gemant Visualizza il messaggioSembra un gioco Neo Geo con parti di grafica di altre console, tipo super nintendo. Sarà una cosa che forse non frega molto ai più, ma io lo trovo davver inguardabile.Ultima modifica di AlextheLioNet; 14-08-2010, 16:04.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioA me non sembra affatto che MS X e MS 3 abbiano meno dettagli del primo... anzi... mi sembra piuttosto che la grafica dei fondali tenda a raffinarsi nel prosieguo della serie e nel contempo aumentino i fotogrammi utilizzati per le animazioni, con ovvio miglioramento della fluidità di quest'ultime.
In generale la grafica della serie MS migliora progressivamente dal primo al terzo capitocolo con MS X in posizione intermedia
vedi lo sfondo? E' sempre uguale.
Guarda qui invece, ci sono talmente tanti dettagli che un immagine come questa la potrebbero usare sulla settimana enigmistica per scovare le differenze.
Vivo con il neo geo da quando lo hanno prodotto e posso assicurarti che nel 1996, l'uscita di slug 1 ha lasciato sotto shock un sacco di gente per la grafica. Mai visto un simile dettaglio grafico prima di allora.Ultima modifica di Gemant; 14-08-2010, 13:36.
Commenta
-
Quando Gemant cita la superiorità grafica del primo metal slug rispetto a tutti gli altri è inattaccabile, ha una quantità di dettagli incredibile.
In effetti il 3 ha un po' troppe zone identiche e scarne di dettagli, come l'astronave, la caverna, il passaggio sotterraneo...
Però si puo' obiettare sull'eccessiva facilità, sulla lunghezza (che a meno di fare partite per lo score è un gioco brevissimo), sulla varietà di armi e nemici, tutti problemi che gli altri slug fino al 3 non hanno.
E il 5 non è così male, anzi... Ci sarà pure il riciclo di parti di grafica ma è divertente e ha le musiche migliori (non che siano poi tutte eccezionali, ma le musiche di tutti gli altri slug, un po' meno il 4, le ho sempre trovate anonime). I boss sono disegnati enormemente meglio di metal slug 4 e complessivamente mi piace di più di metal slug 6. Tuttavia è breve.
Commenta
-
Nel 3, le sezioni sotterranee con gli zombie che inseguono, il passaggio citato in foto ed anche la fase finale in astronave del 3 sono effettivamente un'infinità di tiles legati l'uno all'altro... Questo lo avevo notato quando recentemente l'ho giocato con un mio amico su PS2, ma non sapevo che sul primo la grafica fosse così dettagliata.videoludik.blogspot.com
il mio blog di notizie sulla nuova generazione!
Commenta
-
Idem, gli sfondi di Metal Slug 1 hanno più dettagli, il 3 non mi ricordavo che ci sono alcune sezioni con lo stesso sfondo, su questo si può discuterne ma tutto il resto come giocabilità sonoro ecc non ci si deve lamentareTutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza
Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO
Commenta
-
Originariamente inviato da Gemant Visualizza il messaggioVivo con il neo geo da quando lo hanno prodotto e posso assicurarti che nel 1996, l'uscita di slug 1 ha lasciato sotto shock un sacco di gente per la grafica. Mai visto un simile dettaglio grafico prima di allora.
Il dettaglio grafico è stato migliorato dal primo Metal Slug al 2/X e poi ulteriormente migliorato nel 3.
E' vero che ci sono anche dei livelli o meglio, delle sezioni con fondali più semplici e ripetitivi... ma quest'ultime sono ampiamente compensate da altre ricchissime di particolari e in questo si va ben oltre al dettaglio offerto dal primo.
Per quanto riguarda, poi, le animazioni non c'è confronto tra MS e MS 3... il terzo capitolo surclassa il primo per ricchezza delle movenze di ogni sprite, per varietà delle dinamiche, per invenzioni curiose e atmosfera generalmente più brillante quanto, direi, "spumeggiante".
Il terzo Metal Slug è molto, ma molto meglio del primo e questa superiorità è, a mio parere, evidente in ogni aspetto.
Con questo non voglio dire che il primo sia un titolo meno che notevole... anzi... è sempre un gioco assolutamente fantastico... ma ciò non toglie che, secondo me, il terzo capitolo risulti migliore in tutto... e non di poco.
Ovviamente non darei un parere così netto se non ci avessi giocato parecchio...Ultima modifica di AlextheLioNet; 14-08-2010, 16:25.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioIl dettaglio grafico è stato migliorato dal primo Metal Slug al 2/X e poi ulteriormente migliorato nel 3.
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioE' vero che ci sono anche dei livelli o meglio, delle sezioni con fondali più semplici e ripetitivi... ma quest'ultime sono ampiamente compensate da altre ricchissime di particolari e in questo si va ben oltre al dettaglio offerto primo.
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioPer quanto riguarda, poi, le animazioni non c'è confronto tra MS e MS 3... il terzo capitolo surclassa il primo per ricchezza delle movenze di ogni sprite, per varietà delle dinamiche, per invenzioni curiose e atmosfera generalmente più brillante quanto, direi, "spumeggiante".
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioIl terzo Metal Slug è molto, ma molto meglio del primo e questa superiorità è, a mio parere, evidente in ogni aspetto. Il terzo capitolo risulti migliore in tutto[/I]... e non di poco.
Il resto delle preferenze su tema, ambientazioni, situazioni, sono cose soggettive, che esulano da un verdetto assoluto. A me ad esempio piace molto di più l’ambientazione totalmente militaresca con sfondi in tema, piuttosto che gli ambienti incoerenti di Slug 3.
I punti deboli del 3 rispetto all’1 sono fondamentalmente 2:
graficamente più scarno e sistema di punteggio notevolmente semplificato. Discorso quest’ultimo, che non ho voluto toccare in quanto so bene che non è stato soppesato da nessuno qui.
In conclusione:
slug 2, x, 3 ottimi giochi. Ma non capolavori supremi quanto il primo.Ultima modifica di Gemant; 14-08-2010, 16:40.
Commenta
-
Fate caso allo sfondo nuvoloso: è tutto diverso! E il numero dei dettagli è molto superiore a questa stessa scena con tema simile ripresa in Slug 3:
Il divertimento che ti offre un titolo può essere percepito in modo molto diverso da soggetto a soggetto, ma se parliamo di grafica, lì i colori e i dettagli li possiamo anche contare se vogliamo.
Guardate qui, non c'è niente sullo sfondo, nè un relitto visto in lontananza, nè qualche pesce... niente. Solo mare.
E poi non è vero che ci sono solo migliorie con l'andare avanti delle uscite. In slug 1 il fondale (oltre ad essere più bello) può essere distrutto molto più che negli altri giochi. Inoltre le esplosioni possono innescare deflagrazioni in grado di creare scenette come questa qui sopra (del tutto rimossa nei successivi slugghi).Ultima modifica di Gemant; 14-08-2010, 16:57.
Commenta
Commenta