Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mega Drive JAP Violentato!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Mega Drive JAP Violentato!!!

    Ciao a tutti ragazzi e Buone Feste.

    Tra un piatto di spaghetti allo scoglio e tortellini in brodo, sono riuscito a portare a casa un affare di fine anno.

    Ovvero un MD JAP con scatola (rovinata si...ma sticazzi) e la belleza di 8 cartucce con libretto e "linguetta" a 70 euri spedito.

    Natale è passato due volte direte....e invece è arrivata la befana.

    Intendiamoci ero già a conoscenza delle condizioni, ma sono a chiedere lumi sul da farsi.

    Praticamente, presumo perchè non in possesso di una tv con presa scart, ha fatto uscire direttamente dalla console un filo che temina in un connettore per l'antenna...(ancora non ho potuto testarla eh...). Il filo in questione esce dall 'alloggiamento posteriore dove dovrebbe esserci la vite.

    Il problema è che anche se funzionasse normalmente a me questa appendice non piace perchè mi rovina l'estetica.

    Credete si possa eliminare senza problemi? Oppure con questa cosa oscena mi hanno bypassato l'uscita rgb classica?

    Grazie e Buon Anno a tutti

    #2
    Bisognerebbe vedere una foto della scheda, per capire se hanno dissaldato il chip che invia il segnale rgb alla porta rgb sul retro oppure se era una versione senza uscita antenna (tipo il modello francese, credo)e hanno voluto inserirla senza toccare le tracce che trasmettono l'rgb...

    Inviato dal mio Lg Velvet utilizzando Tapatalk

    Cerco il gioco in immagine, Jazz Jackrabbit 2 The Christmas Chronicles, boxato e completo, so che è raro e pago bene (almeno ci provo ;-) ), fate offerte in PM che poi valuterò, grazie.

    Commenta


      #3
      Come dicevo è un modello Jap NTSC e dietro ha le classiche tre porte : RGB , Ext e alimentazione...niente uscita AV come in quello Asian per intenderci. Cmq vedrò di farlo aprire e sistemare nel caso ( io non saprei dove mettere mano). Mo fa strano però....possibile che avessero una TV senza scart??? No perché ne avevo una anche io senza ma.era in bianco e nero

      Commenta


        #4
        Questa cosa del md jap che non avesse l'uscita dell'antenna mi era un attimo sffuggita, comunque si, è strano, dato che in Giappone non avevano l'ingresso antenna ma solo la scart, magari è stato moddato dal precedente proprietario... Ma se provi un normale cavo scart rgb funziona regolarmente? Io credo di si... Sperando che non abbiano fatto la porcata di escludere l'rgb (come ti dicevo nel post precedente), comunque se con il cavo rgb funziona bene e non sei pratico di saldature, apri la console, tagli il cavo antenna un po'in dentro, lo isoli xon un po'di nastro e richiudi la console, storia chiusa, certo il buco nel retro non sarà elegantissimo, ma meglio di un cavo penzolante non sfruttato...

        Inviato dal mio Lg Velvet utilizzando Tapatalk

        Cerco il gioco in immagine, Jazz Jackrabbit 2 The Christmas Chronicles, boxato e completo, so che è raro e pago bene (almeno ci provo ;-) ), fate offerte in PM che poi valuterò, grazie.

        Commenta


          #5
          Il MD è dal "dottore" che adesso estirperà quella bruttissima appendice , fortunatamente non avevano escluso l'uscita RGB.

          Più che altro faccio una domanda che già in partenza credo sia sciocca: Non è fattibile cambiare lingua di un gioco JAP che gira su un MD JAP appunto, giusto? Nel senso che se volessi giocare un RPG JAP (per altri giochi mi interessa zero il cambio) in lingua inglese , dovrei per forza farlo girare su un MD PAL con annesso adattatore, giusto?

          Commenta


            #6
            Frost penso di non aver capito la domanda, ma al tempo era difficile trovare giochi multilingua come succede adesso, addirittura che switchano la lingua a seconda della console, opzione molto contemporanea. quindi se fai girare un gioco jap con testi jap su un megadrive PAL vedrai sempe il testo giapponese.
            Web Designer Freelance
            Chiocciola Web

            "Voglio giocare di giorno, giocare di notte, vivere giocando, morire giocando, e giocarmi l'anima dopo la camicia!"

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da Sunstoppable Visualizza il messaggio
              Frost penso di non aver capito la domanda, ma al tempo era difficile trovare giochi multilingua come succede adesso, addirittura che switchano la lingua a seconda della console, opzione molto contemporanea. quindi se fai girare un gioco jap con testi jap su un megadrive PAL vedrai sempe il testo giapponese.
              Forse ho posto male io la domanda...

              Che io sappia all'epoca per il formato NTSC/JAP, i giochi venivano fuori appunto ENG/JAP perchè se fatti girare ad esempio su un Genesis, il gioco "cambiava" i testi proprio perchè sentiva che la console era di regione diversa.

              Io mi chiedevo se per uno di questi titoli, fatti girare su un MD PAL, fosse possibile il cambio testo...ma credo che forse serva un MD modificato per il region switch.

              Commenta


                #8
                Sì, che io sappia questo avveniva per i titoli "bilingue"... un esempio interessante è Mystic Defender ( https://www.retrogaminghistory.com/a...stic-Defender= )
                In questo caso nel nome delle relativa ROM dovrebbe essere presente presente la sigla "JE" (vedere in particolar modo l'ultimo post - #10 - di questo topic del sito Sega-16): https://www.sega-16.com/forum/showth...esis-Game-List


                Se un titolo originariamente previsto per il solo mercato giapponese viene fatto girare su console USA o europea tramite un adattatore (ad esempio il Mega Key), la relativa lingua dovrebbe rimanere quella nipponica.


                Poi se si dispone di un Mega Everdrive esistono alcune patch di traduzione di giochi originariamente Japan-only ( https://www.romhacking.net/?page=tra...transsearch=Go ). Per giocare il titoli in inglese è necessario scaricare la patch, applicarla alla ROM tramite uno dei software specifici per questo tipo di patch e poi eseguirla su Mega Everdrive.


                Pochi titoli relativamente "più recenti" (1994-96) della line-up Mega Drive presentano un menù iniziale di selezione della lingua:

                Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                __________________________________________________ _______________________________________

                "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                Commenta


                  #9
                  Ok...quindi tutto sto sbattimento alla fine per pochi titoli , non vale la pena...a meno che oggi domani non trovo un Genesis a due spicci . Grazie per il chiarimento

                  Commenta


                    #10
                    Infatti una volta se compravi una cartuccia Jap e la usavi con adattatore su un Genesis o una Pal , partiva ma sempre in lingua originale,jappo , le multilingua erano solo quelle Pal ma a video ce ne erano poche effettivamente con lingue diverse...italiano poi...e pure adesso.

                    Adesso dei volenterosi hanno pure tradotto alcuni RPG esclusivi jappo in lingue a noi comprensibili ma devi scaricare ROM e relativa patch di traduzione e ,devi usare un cacchio di emulatore o una squallida everdrive però il felling non è lo stesso ...per il mio modesto parere.

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente inviato da maxtex74 Visualizza il messaggio
                      ce ne erano poche effettivamente con lingue diverse...italiano poi...
                      Salvo pochissime eccezioni... dovrebbero essere infatti 21 titoli in tutto con italiano nativamente selezionabile da menù iniziale



                      Asterix and the Great Rescue (Europe)
                      Body Count (Europe)
                      Daffy Duck in Hollywood (Europe)
                      Fantastic Dizzy (USA, Europe)
                      Fever Pitch Soccer (Europe)
                      FIFA 98 - Road to World Cup (Europe)
                      FIFA Soccer 96 (USA, Europe)
                      FIFA Soccer 97 (USA, Europe)
                      Marsupilami (Europe)
                      Marsupilami (USA)
                      Olympic Gold (Europe)
                      Olympic Gold (Japan, USA)
                      Olympic Gold (USA)
                      Psycho Pinball (Europe)
                      Rugby World Cup 95 (USA, Europe)
                      Sensible Soccer - International Edition (Europe)
                      Sensible Soccer (Europe)
                      The Ottifants (Europe)
                      The Smurfs (Europe)
                      Ultimate Soccer (Europe)
                      Where in the World Is Carmen Sandiego (USA, Europe)
                      Where in Time Is Carmen Sandiego (USA, Europe)
                      Winter Olympic Games (USA)
                      Winter Olympics (Europe)
                      Winter Olympics (Japan)
                      World Cup Italia '90 (Europe)
                      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                      __________________________________________________ _______________________________________

                      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente inviato da maxtex74 Visualizza il messaggio
                        Infatti una volta se compravi una cartuccia Jap e la usavi con adattatore su un Genesis o una Pal , partiva ma sempre in lingua originale,jappo , le multilingua erano solo quelle Pal ma a video ce ne erano poche effettivamente con lingue diverse...italiano poi...e pure adesso.

                        Adesso dei volenterosi hanno pure tradotto alcuni RPG esclusivi jappo in lingue a noi comprensibili ma devi scaricare ROM e relativa patch di traduzione e ,devi usare un cacchio di emulatore o una squallida everdrive però il felling non è lo stesso ...per il mio modesto parere.
                        Sono d'accordissimo con te

                        Grazie Alex per la lista

                        Commenta


                          #13
                          Secondo me sulla questione Mega Everdrive e relativo feeling è bene distinguere. Il feeling relativo al possesso del titolo retail e pezzo da collezione ovviamente non è e non potrebbe essere lo stesso, ma quello legato al suo utilizzo con la console e una TV CRT risulta assolutamente identico. Giocare un titolo con la cartridge originale o via Everdrive è esattamente la stessa cosa a partire dall'accensione della console nel primo caso o dalla selezione del gioco da un elenco nel secondo. Il vantaggio dell'Evedrive è la praticità e la possibilità di accedere appunto a videogiochi altrimenti inaccessibili causa quotazioni molto alte, altissime o astronomiche, titoli tradotti, ROM Hacks in generale, prototipi, homebrew, demo, colonne sonore e persino titoli recenti venduti anche via digital delivery.

                          Da notare infine come il Mega Everdrive v.7 includa tra le sue funzionalità gli Snapshot Saves e permetta di utilizzare il Mega Drive in "modalità Master System", cosa che su real hardware richiederebbe l'acquisto di un Power Base Converter / Mega Adaptor / Master System Converter, emulando inoltre in questa modalità il chip audio FM Yamaha YM2413 in dotazione ai Master System giapponesi oppure al Sega Mark III integrato con FM Unit.
                          Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                          __________________________________________________ _______________________________________

                          "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggio
                            Secondo me sulla questione Mega Everdrive e relativo feeling è bene distinguere. Il feeling relativo al possesso del titolo retail e pezzo da collezione ovviamente non è e non potrebbe essere lo stesso, ma quello legato al suo utilizzo con la console e una TV CRT risulta assolutamente identico. Giocare un titolo con la cartridge originale o via Everdrive è esattamente la stessa cosa a partire dall'accensione della console nel primo caso o dalla selezione del gioco da un elenco nel secondo. Il vantaggio dell'Evedrive è la praticità e la possibilità di accedere appunto a videogiochi altrimenti inaccessibili causa quotazioni molto alte, altissime o astronomiche, titoli tradotti, ROM Hacks in generale, prototipi, homebrew, demo, colonne sonore e persino titoli recenti venduti anche via digital delivery.

                            Da notare infine come il Mega Everdrive v.7 includa tra le sue funzionalità gli Snapshot Saves e permetta di utilizzare il Mega Drive in "modalità Master System", cosa che su real hardware richiederebbe l'acquisto di un Power Base Converter / Mega Adaptor / Master System Converter, emulando inoltre in questa modalità il chip audio FM Yamaha YM2413 in dotazione ai Master System giapponesi oppure al Sega Mark III integrato con FM Unit.

                            Diciamo che mi definisco un collezionista light . Ovvero mi piace avere una quantità di titoli, magari non badando troppo ai "piccoli" difetti estetici. Non guardo roba gradata o sigillata oppure "mai usata che sennò mancolicani lasci le impronte", ecco proprio no.
                            Se una custodia ha un angolo sbeccato, la prendo e poi se ho tempo e voglia, la cambio...
                            Mi piace vederle li, belle allineate, ma ripeto non sono un maniaco, anche perchè colleziono altro e non è che cago oro .
                            Come dici te Alex, Everdrive è pratico e ci sto facendo seriamente un pensierino, se non altro per i titoli irragiungibili.

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente inviato da Frost Visualizza il messaggio


                              Diciamo che mi definisco un collezionista light . Ovvero mi piace avere una quantità di titoli, magari non badando troppo ai "piccoli" difetti estetici. Non guardo roba gradata o sigillata oppure "mai usata che sennò mancolicani lasci le impronte", ecco proprio no.
                              Se una custodia ha un angolo sbeccato, la prendo e poi se ho tempo e voglia, la cambio...
                              Mi piace vederle li, belle allineate, ma ripeto non sono un maniaco, anche perchè colleziono altro e non è che cago oro .
                              Come dici te Alex, Everdrive è pratico e ci sto facendo seriamente un pensierino, se non altro per i titoli irragiungibili.
                              Bravo , pure io sono come ,non guardo all'aspetto fisico ma a quello ludico e non è mia intenzione mettere su un MUSEO ASETTICO ,ma giocarci e sfogare le mie voglie...infatti non ho , aperte le console che comprai all'uscita, ne box ne scatole , le tengo in pole position ,pronte all'uso .
                              Un consiglio , se hai un megadrive o un nes , e ti piacciono le cartucce e i box ,in questi due anni sono usciti dei giochi straordinari ... costi dia € 50 ai € 70 a cartuccia boxata ,tanto per finanziare queste voglie di retrogaming e non far morire console che hanno segnato la storia e la nostra infanzia

                              Comunque queste Everdrive son calate di prezzi rispetto all'anno scorso o sbaglio ? Mi ricordavo che la Everdrive 7 costava dai € 200/150 mentre adesso sui € 100 ...la PRO sui €300 e adesso € 190!!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X