Ho avuto il Mega CD e con esso l'occasione di provarci su diversi giochi con le tanto sbandierate all'epoca sequenze in FMV...e non c'è nulla da fare: per quanto abbia cercato di autoconvincermi (in effetti i miglioramenti c'erano togliendo le lenti a contatto per una discreta miopia come la mia) che Dragon's Lair e affini (si salvano quelli con stile cartonoso con sfumature ai minimi termini come Time Gal o Road Avenger) mi ripagassero del prezzo sborsato non c'era verso alla fine: erano semplicemente BRUTTI. Tomcat Alley devo ancora vederlo...ma come si fa a visualizzare un film a 64 colori senza vomitare? Sigh
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Mega CD...Special Feature Hardware!
Comprimi
X
-
Un film a 64 colori con effetto retina sono un pò brutti, sembrano presi da una tv a 2 pollici e ultraingranditi, se sceglievano una giusta palette di colori per dare l'illusione che a schermo ci fossero più colori forse migliorava un pochino la qualità, comunque io ho apprezzato i filmati presenti in Night Trap che ha una qualità leggermente superiore allo standard video dei giochi mega cd.
Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza
Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO
Commenta
-
ogni tanto torniamo a parlare di questo add on e ogni volta tiriamo su le solite cose
per la serie : vai con il rifritto !!!
ne abbiamo parlato molto sia nel vecchio forum che qui .. non credo ci sia molto da aggiungere a quello gia fatto in altre sedi precedenti
il piu grosso limite è il codec strutturato per un 68030 a 25 Mhz e il MDCD ha un 68000
per quello che riguarda le due CPU
ancora oggi è motivo di disscussione
la CPU del MEGACD non si attivava se il gioco non era su CD e comunque era già parecchio impegnata se questa doveva far girare il filmato ( codec )
la CPU del MD invece è quasi sempre presa in cosiderazione
parlare di un vero doppio processore e colaborazione tra i due ... è un poco forzato
tuttavia nemmeno quello della SEGA sono mai stato tanto chiari su come funziona il bilanciamento delle due CPU
quindi ogni ipotesi è plausibile
ogni modo ecco i link
ne abbiamo parlato qui
Ultima modifica di igorstellar; 10-10-2010, 15:43.CHI SEMINA PRUNI ... UN CAMMINI POI SCARSO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL più grande regalo che posso fare a qualcuno e dedicare il mio TEMPO !
Perché quando si regala il nostro tempo a qualcuno si regala un PEZZO della NOSTRA vita che NON tornerà MAI PIU' INDIETRO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10th Mountain Division in COD
MEDAGLIERE premi QUI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
la classe non è brodo di papere. (Bostick )
biscotti Ban Turchese per tutti!!!!!! ( alex)
Lo so, ma meglio una persona con tante idee che una senza ( musashi )
se tu non sai una mazza sui lasergams...
io non ho mai visto un mega drive e penso che sia un enorme volante della momo ( Alex)
ciao fratelli di "croce direzionale" ( alelamore )
io aggiungerei una tumbler di bushmills ed un paio di amaretti ... bah ! ( Bostick )
Commenta
-
Musehead Dice:Guarda, 3D Blast, hai perfettamente ragione sui gusti sui giochi, a me TA ha fatto pena, ad altri magari è piaciuto da impazzire. Gusti diversi.
Resta un dato di fatto: il Mega CD nei filmati è tragicomico. Non è colpa della macchina, è colpa di chi si ostinava a farle gestire filmati. Va bene Silpheed che ha FMV con tre colori messi in croce, va bene se proprio vogliamo TA dove l'immagine si salva a malapena perchè le sfumature del cielo hanno bisogno di poca palette, ma la macchina faceva cose che non doveva fare.
Ti faccio un esempio pratico: se ho un C64 e programmo FPS, posso solo rimediare brutte figure. O meglio, posso esprimermi come un genio della programmazione nel riuscire a realizzarne uno, portando a termine un compito improbo, ma sarà per forza di cose un gioco dalla grafica bruttissima.
Se il MCD arranca nel mostrare un filmato senza impastare i colori (e spesso nemmeno a schermo pieno come accade in tanti giochi) perchè elogiarlo? Sono brutti TUTTI i filmati tranne un paio! Perchè non era facile realizzarli su una piattaforma del genere? Chissenefrega, io voglio giocare e vedere bella grafica. Applaudo ai programmatori, ma poi Tomcat Alley, Ground Zero Texas, Fahrenheit e tutti gli altri vanno giocati. E non dico che non possa essere interessante, piuttosto mi sorprenderei nel sentire qualcuno esclamare "CHE BEI VIDEO!". A quel punto camicia di forza e psicoterapia per decenni. Sul Mega CD c'è tanta roba migliore che non sfrutta minimamente la macchina ma che almeno si gioca bene.
Poi parli dell'audio... bella forza, è su CD. A quel punto dipende dai musicisti.
Sull'esempio che ti ho fatto del CD-i: intendo dire che se vuoi fare qualcosa che faccia girare dei filmati, realizzi un hardware capace di gestire BENE i filmati, esattamente come ha fatto la Philips... Se poi costa tanto non lo fai e basta, altrimenti finisci col produrne uno che lo fa male come il Mega CD.
Allora non sono affatto d'accordo che il Mega CD fosse (come dici tu) "tragicomico" nei filmati,come ho già detto l'assioma base era ottenere filmati tenendo il più possibile bassi i costi,quindi senza supplementi di schede MPEG,ecc...
è altresì chiaro che i risultati non potevano essere dello stesso livello di una scheda MPEG aggiuntiva,molto costosa,a parte.
I risulatati ottenuti (siamo nel 1991),sono stati molto buoni,ed in alcuni casi,purtroppo no.
Non ho mai detto che i filmati sono bellissimi,trovami dove ho detto una cosa simile!!
Ho detto che sono molto buoni considerando le Feauture Hardware del Mega CD!
Bisogna (come anche in questo caso avevo già detto)considerare che siamo nel 1991,guardere cose del genere 20anni fa circa era straordinario,te lo posso garantire,per le invidie che avevano molte persone quando si parlava dell'argomento in questione!
Non che,anche Consolemania,ne elogiava e decantava molto le lodi di questa Feature Hardware del Mega CD!
Capisco che guardando oggi alcuni filmati,con relativo effetto Dithering,(causato dalla ridotta palette a schermo,ereditata dal Mega Drive), abituati a DVD,e BLURAY,possa fare "giustamente storcere il naso.
Bisogna giocarci con la mentalità del (anche in questo caso) retrogaming,ed entrare nell'ottica che si utilizza una Retro/Old consolle.
Per quanto riguarda l'audio,tu dici: "bella fora è su CD,a quel punto dipende dai musicisti"
No!!...Dipende anche dai programmatori/musicisti,come su qualsiasi hardware audio,ma dipende anche dalle caratteristiche hardware di una macchina!
Due canali audio,del PC Engine CD,o 4 canali stereo del CD32,sono differenti da 8 canali stereo PCM del Mega CD!...Mi spiego?... E via dicendo......
L'hardware audio è molto importante nello sviluppo dello stesso per i programmatori,stessa cosa vale per il comparto grafico,NON cambia NULLA,qualitativamente parlando!!!
Per quanto riguarda la grandezza delle finestre,(anche in questo caso l'ho ripetuto fino alla nausea) era dipeso dall'aggiornamente del Decoding Video System che venne effettuato nel 1994.
Fino al 1993 le finestre video erano di 1/4, fino ad un massimo di 1/2,per vedere il All-Screen,bisognerà aspettare l'anno successivo,per l'aggiornamento dei Codec via software CinePak/TruVideo.
E....Per quanto se ne sa,(come avevo sempre detto,su un'altro forum) il Decoding TruVideo,venne utilizzato solo in un gioco,per le sequenze di intermezzo,tra un stage e l'altro,con dei risultati forse peggiori che si siano mai visti.
Il gioco in qustione è "The Terminator"...Per fortuna il BELLISSIMO gioco non ha affatto risentito di questa "mancanza" F.M.V.
Risottolineo che l'unico problema in alcuni filmati,era l'effetto Dithering,pechè per il resto andava tutto bene!
Ex:Framerate,fluidità,velocità,ecc......
Concordo,(come anche in questo caso avevo già detto) che dipende anche dalla programmazione,e dai programmatori,la bravura ed il talento,o mancanza di queste componenti nauralmente fa gravare la differenza.
Igorstellar Dice:il piu grosso limite è il codec strutturato per un 68030 a 25 Mhz e il MDCD ha un 68000
Mah...ti dirò Igor,non sono tanto d'accordo,o meglio......
Quello che dici è vero,ma il problema maggioritario secondo me,e non solo,era dato dall'hardware cromatico a schermo,ereditato dal MD,di 64/61 tonalità messime.
Se questo limite non fosse esistito,l'effetto Dithering non ci sarebbe stato,testimonianza del fatto,che quando non si supera le tonalità imposte dall'hardaware a schermo,i filmati sono senza alcuna presenza di tale effetto Dithering.Ultima modifica di 3D Blast Cord; 10-10-2010, 22:14.
Commenta
-
Io vedo i giochi in FMV del mega cd con l'occhio giusto del vero retrogameista anche se sono abituato ai dvd e bluray, comunque, alcuni giochi più che dei giochi erano dei film interattivi come il gia citato Tomcat Alley, Mad Dog Mccree e Night Trap. Anche se hanno pochi colori, l'importante che siano fluidi nello scorrere e abbiano un buon audio, certo il mega cd ha fatto di meglio ma non si può chiedere tantoTutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza
Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO
Commenta
-
Cinepak is a video codec developed by Peter Barrett at SuperMac Technologies, and released in 1991 with the Video Spigot, and then in 1992 as part of Apple Computer's QuickTime video suite. It was designed to encode 320x240 resolution video at 1x (150 kbyte/s) CD-ROM transfer rates. The codec was ported to the Microsoft Windows platform in 1993. It was also used on first-generation and some second-generation CD-ROM game consoles, such as the Atari Jaguar CD, Sega CD, Sega Saturn, and 3DO.
Cinepak is based on vector quantization, which is a significantly different algorithm from the discrete cosine transform (DCT) algorithm used by most current codecs (in particular the MPEG family, as well as JPEG). This permitted implementation on relatively slow CPUs (video encoded in Cinepak will usually play fine even on a 25 MHz Motorola 68030), but tended to result in blocky artifacting at low bitrates, which explained the criticism levelled at the FMV-based video games.CHI SEMINA PRUNI ... UN CAMMINI POI SCARSO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL più grande regalo che posso fare a qualcuno e dedicare il mio TEMPO !
Perché quando si regala il nostro tempo a qualcuno si regala un PEZZO della NOSTRA vita che NON tornerà MAI PIU' INDIETRO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10th Mountain Division in COD
MEDAGLIERE premi QUI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
la classe non è brodo di papere. (Bostick )
biscotti Ban Turchese per tutti!!!!!! ( alex)
Lo so, ma meglio una persona con tante idee che una senza ( musashi )
se tu non sai una mazza sui lasergams...
io non ho mai visto un mega drive e penso che sia un enorme volante della momo ( Alex)
ciao fratelli di "croce direzionale" ( alelamore )
io aggiungerei una tumbler di bushmills ed un paio di amaretti ... bah ! ( Bostick )
Commenta
-
Originariamente inviato da igorstellar Visualizza il messaggioCinepak is a video codec developed by Peter Barrett at SuperMac Technologies, and released in 1991 with the Video Spigot, and then in 1992 as part of Apple Computer's QuickTime video suite. It was designed to encode 320x240 resolution video at 1x (150 kbyte/s) CD-ROM transfer rates. The codec was ported to the Microsoft Windows platform in 1993. It was also used on first-generation and some second-generation CD-ROM game consoles, such as the Atari Jaguar CD, Sega CD, Sega Saturn, and 3DO.
Cinepak is based on vector quantization, which is a significantly different algorithm from the discrete cosine transform (DCT) algorithm used by most current codecs (in particular the MPEG family, as well as JPEG). This permitted implementation on relatively slow CPUs (video encoded in Cinepak will usually play fine even on a 25 MHz Motorola 68030), but tended to result in blocky artifacting at low bitrates, which explained the criticism levelled at the FMV-based video games.<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioSe non sbaglio anche i filmati presenti nei giochi per Saturn si basavano sul Cinepak...certo, con risultati visivi nettamente migliori! Nel frattempo, però, la Playstation disponeva di un decoder dedicato mjpeg...tutta un'altra musica, insomma!
ma calcola che tra il saturn e il MegaCD c'e' un bel po di tempo
il codec nasce nel 1991 e il saturn nel 1993
quello che volevo far notare era il fatto del 68030 a 25 Mhz il codec funziona bene ( pur dando degli artefatti ) e al massimo delle sue possibilitaCHI SEMINA PRUNI ... UN CAMMINI POI SCARSO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL più grande regalo che posso fare a qualcuno e dedicare il mio TEMPO !
Perché quando si regala il nostro tempo a qualcuno si regala un PEZZO della NOSTRA vita che NON tornerà MAI PIU' INDIETRO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10th Mountain Division in COD
MEDAGLIERE premi QUI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
la classe non è brodo di papere. (Bostick )
biscotti Ban Turchese per tutti!!!!!! ( alex)
Lo so, ma meglio una persona con tante idee che una senza ( musashi )
se tu non sai una mazza sui lasergams...
io non ho mai visto un mega drive e penso che sia un enorme volante della momo ( Alex)
ciao fratelli di "croce direzionale" ( alelamore )
io aggiungerei una tumbler di bushmills ed un paio di amaretti ... bah ! ( Bostick )
Commenta
-
Igorstellar riporta:Cinepak is a video codec developed by Peter Barrett at SuperMac Technologies, and released in 1991 with the Video Spigot, and then in 1992 as part of Apple Computer's QuickTime video suite. It was designed to encode 320x240 resolution video at 1x (150 kbyte/s) CD-ROM transfer rates. The codec was ported to the Microsoft Windows platform in 1993. It was also used on first-generation and some second-generation CD-ROM game consoles, such as the Atari Jaguar CD, Sega CD, Sega Saturn, and 3DO.
Cinepak is based on vector quantization, which is a significantly different algorithm from the discrete cosine transform (DCT) algorithm used by most current codecs (in particular the MPEG family, as well as JPEG). This permitted implementation on relatively slow CPUs (video encoded in Cinepak will usually play fine even on a 25 MHz Motorola 68030), but tended to result in blocky artifacting at low bitrates, which explained the criticism levelled at the FMV-based video games.
Si Igor l'ho letto anch'io,però non sono mica tanto d'accordo,ed una di queste motivazioni per la mia discordanza,l'ho esposta prima,e non fa una piega.
Devono aver trovato un sistema risolutivo al suddetto "problema" evidentemente.....
Adesso ho fretta e vado via,ma avremmo modo di parlarne caro Igor.....
P.S. Mi sembra tu ti sia ripreso dai problemi che avevi,ne sono molto felice vecchio mio!!!...
Commenta
-
Secondo me quella dei Full Motion Video games su Mega CD / Sega CD è stata essenzialmente una moda americana.
La feature di avere un Filmato a Pieno Movimento (FMV; anche se io lo chiamerei "SAD" -"TRISTE"-, vale a dire "Slideshow ad Alto Dithering") in un videogioco fece decisamente presa su molti possessori di Genesis + Sega CD e non pochi add-on vennero venduti anche e soprattutto per l'appeal esercitato dal FMV... poi che i FMV games fossero tanto fumo e poca sostanza e risentissero di una tecnologia assolutamente acerba per questo genere di contenuti multimediali era facilmente verificabile e, perciò, la moda si esaurì abbastanza velocemente.
Oggi come oggi se si dovessero elencare i titoli migliori realizzati su Mega CD / Sega CD, assai difficilmente si troverebbe un FMV game incluso in una MCD top ten... magari sarebbe meno improbabile uno in una top 20... all'ultimo posto e proprio perchè la line-up del Mega CD è piuttosto limitata anche in termini meramente numerici.
Provo a stilare una top ten dei titoli MCD / SCD (l'ordine è puramente indicativo):
Eternal Champion CD
Snatcher
Lunar: The Silver Star
Lunar: The Eternal Blue
Silpheed
Sonic CD
Final Fight CD
Thunderhawk
Popful Mail
Soul Star
Bari-ArmUltima modifica di AlextheLioNet; 11-10-2010, 00:41.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Alexthelionet Dice:Secondo me quella dei Full Motion Video games su Mega CD / Sega CD è stata essenzialmente una moda americana.
Esattamente come avevo detto io su un'altro forum,mi sembra fosse.... "una consolle a 16 bit puo fare filmati?"(o qualcosa di simile...)
Il Mega CD ebbe un "successo" di vendite nettamente superiore,soprattutto (e non solo) a dispetto dei suoi concorrenti e rivali Add-On,EX:PC Engine CD,Jagur CD,64DD,ecc...Proprio per un motivo legato agli F.M.V game.
Questa affermazione videoludica in quegli anni (ma anche negli anni 80',per quanto riguarda i coin'up..) fece si che la SEGA premesse maggiormente per questo tipo di realizzazione programmatoria videoludica,sul il suo Mega CD.
Se la SEGA non evesse optato in questa direzione F.M.V. game,il Mega CD non avrebbe ottenuto il numero di vendite raggiunto.
Ricordiamo che il Mega CD riuscì a vendere nell'arco della sua vita 6/8 Milioni di unità in tutto il mondo.(6 sta per le vendite dichiarate in internet,e 8 sta per le vendite dichiarate su Consolmania del 1996) + versioni speciali a parte.
Contro i circa 1.5Milioni di unità del PC Engine CD,(anche in questo caso,versioni speciali a parte) le 50Mila unità del Jaguar CD,e le appena redicole 15Mila Unità del 64DD.
Tutto questo considerando che il Mega CD era un Add-On,e non una consolle indipendente (qundi non poteva funzionare senza il suo attivatore il MD) e che costava un'occhio della testa,più,quindi,il costo MD!!
Se analizziamo che ci sono state consolle (indipendenti e non Add-on) che non sono arrivate a vendere nemmeno a 100mila unità, del tipo:CD-i,CD32,TurboGrafx,e molte altre.....
Direi che il MCD,è andato anche bene...
Posto qui di seguito una lista personale della videoludoteca del MCD secondo me da avere,l'ordine e prettamente casuale.
2D/3D/F.M.V. Game's:
Silpheed
Soul Star
ThunderHawk
Battle Corps
BloodShoot
BC Race
Night Striker
Formula One World Champion:Beyond the Limit
Novastorm
Robo Aleste
Android Assoult / Bary Arm
AfterBunner III
AX/101
Ecco the Dolphin
Ecco:The Tides of Time
Road Avenger/Road Blaster
Time Gal
Cobra Command / Thunder Storm FX
Dragon’s Lair
Space Ace
Keio Flying Squadron
Sonic CD
Snatcher
Lethal Enforcers
Lethal Enforcers II: Gunfighters
Star Wars Chess
Smurfs
Earthworm Jim SE
Popful Mail
ChukRock
ChukRock II:Son of Chuck
NBA Jam
Joe Montana's:NFL Football
Sensible Soccer
Vay
ESPN Basebal Tonight
ESPN National Hokey Night
ESPN NBA Hang Time
ESPN Sunday night NFL
Fifa international soccer
Captain Tsubasa
Prince of Persia
The Terminator
Hook CD
Spider-Man vs. The Kingpin
Cliffhanger
Dark Wizard
Dune
Heart of the Alien
Pitfall
Lunar:the silver star
Lunar:the eternal blue
Devastaor
Brutal:Paws of Fury
Fatal Fury Special
Samurai showdown
Mortal Kombat CD
Final Figth CD
Eternal Champions CD: Challenge from the Dark Side
Shining Force CD
TomCat Alley
Midnight Raiders
Masked Rider
Fahrenheit
Kids on Site
Mighty Morphin Power Rangers
Yumeni Mistery Mansion
Loadstar
Ground Zero Texas
Night Trap
WireHead
Corpse Killer
Surgical Strike
Dracula Unleashed
Mad Dog McCree + ligth Gun
Mad Dog McCree:The lost gold + light Gun
Jurassic Park
Slam City
WonderDog
Flink
Tenka Fubu
Ranma 1/2
Batman Return
Adventure of Batman & Robin
Adventure of Willy Beamish
Micky Mania
Secret of Monkey Island
Puggsy
The Smurfs
Syndicate
Sega Classic Arcade Collection
Stellar Fire
Posto qui di seguito,la lista completa di tutti gli F.M.V. game del Mgea CD.
MCD F.M.V. game:
Cobra Command
The Colors Of Modern Rock
Compton's Interactive Encyclopedia
Corpse Killer
Crime Patrol
Double Switch
Dracula Unleashed
Dragon's Lair
Fahrenheit
Ground Zero Texas
Kids On Site
Loadstar
Mad Dog Mcree
Mad Dog Mcree: The Lost Gold
Make My Video: INXS
Make My Video: Kriss Kross
Make My Video: Marky Mark
Masked Rider: Kamen Rider Zo
Midnight Raiders
Mighty Morphin Power Rangers
NFL's Greatest San Francisco Vs Dallas
Night Trap
Power Factory (C&C): Make My Video
Prize Fighter
Revenge Of The Ninja
Road Avenger
Sewer Shark
Sherlock Holmes
Sherlock Holmes Volume II
Slam City with Scottie Pippen
Space Ace
Star Strike
Supreme Warrior
Surgical Strike
Time Gal
Tomcat Alley
Who Shot Johnny Rock?
WireheadUltima modifica di 3D Blast Cord; 11-10-2010, 07:41.
Commenta
-
8 Canali Stereo PCM Quality
Un'altra grande Feature Hardware del Mega CD, a dispetto del suo attivatore il Mega Drive,oltre al Supporto Laser Ottico,ed al comparto hardware grafico composto da:Chip Custom ASIC,doppia CPU M68000,e l'F.M.V (Full Motion Video),era il suo comparto hardware audio.
Quest'ultimo difatti,era composto,e poteva vantare,ben 8 canali stereo,con qualità PCM,che radevano letteralmente ed inequivocabilmente al suolo,(non che ci volesse tanto...) le purtroppo grandi,drammatiche,e non rare sconvolgenti difficoltà audio sonoro qualitative,del Mega Drive.
Finalmente( a parte rare eccezzioni di più che ECCELLENTE programazione,ed straordinaria maestria,da parte dei programmatori) quei "suoni" flebili,gracchianti,austeri,irritanti,e non di rado estremamente fastidiosi, errogati tipicamente,e frequentemente in modo consono,da parte dell'hardware audio del Mega Drive,con il Mega CD,FINALMENTE,si trasformarono in autentici sollievi,ad alto gradimento sonoro,per l'apparato uditivo umano!
Grazie a quest'ultima Feature Hardware,ed alla possibilità e abilitazione da parte del Mega CD,di collegarsi ad un impianto stereo HI-Fi,esso sfornava qualità audio veramente NOTEVOLI!!!!....
Alcuni esempi:
Alzate bene il volume!!!!!!......
Silpheed:Traccia 1,e 5.
Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.
Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.
Sol-Feace:Traccia 1,3,e 9
Sol-Feace (ソルフィース) is a shoot 'em up released by Wolf Team. It was first released for the Sharp X68000 in Japan in 1990. It was later ported in 1991 to the S...
Sol-Feace (ソルフィース) is a shoot 'em up released by Wolf Team. It was first released for the Sharp X68000 in Japan in 1990. It was later ported in 1991 to the S...
Sol-Feace (ソルフィース) is a shoot 'em up released by Wolf Team. It was first released for the Sharp X68000 in Japan in 1990. It was later ported in 1991 to the S...
Batman Return: Traccia 5,e 9
Ultima modifica di 3D Blast Cord; 11-10-2010, 08:25.
Commenta
-
Scusa ma che c'entrano coi canali PCM 'ste musiche? Li possedevo tutti e 3....peccato che solo il primo faccia uso dei canali PCM (peraltro hai postato le versioni rieditate presenti come bonus tracks, le originali sono quelle postate da me qui sotto)Batman & Sol Feace (qust'ultimo preso in bundle col MCD) hanno delle "normalissime" red book (stupende, per carita...soprattutto quelle di Batman) che non c'entrano una mazza coi canali PCM del MCD (Batman cmq ha degli effettoni sonori potenti)
ma chi vuoi fregare (dai, scherzo)
Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.
Ultima modifica di Gedeone de Infortunis; 11-10-2010, 09:05.
Commenta
-
Originariamente inviato da Gedeone de Infortunis Visualizza il messaggioScusa ma che c'entrano coi canali PCM 'ste musiche? Li possedevo tutti e 3....peccato che solo il primo faccia uso dei canali PCM (peraltro hai postato le versioni rieditate presenti come bonus tracks, le originali sono quelle postate da me qui sotto)Batman & Sol Feace (qust'ultimo preso in bundle col MCD) hanno delle "normalissime" red book (stupende, per carita...soprattutto quelle di Batman) che non c'entrano una mazza coi canali PCM del MCD (Batman cmq ha degli effettoni sonori potenti)
Sonic CD e Silpheed vantano una colonna sonora mista tra RedBook CD music e "tracked PCM" di buona e ottima qualità.
In pratica questi titoli hanno BGM simili per polifonia e qualità acustica a molti moduli musicali XM/S3M per PC.
Poi, se non ricordo male, Popful Mail fa un largo utilizzo dei canali PCM per i dialoghi tra i personaggi: più di 30 minuti di parlato digitalizzato.Ultima modifica di AlextheLioNet; 11-10-2010, 13:54.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioSecondo me quella dei Full Motion Video games su Mega CD / Sega CD è stata essenzialmente una moda americana.
La feature di avere un Filmato a Pieno Movimento (FMV; anche se io lo chiamerei "SAD" -"TRISTE"-, vale a dire "Slideshow ad Alto Dithering") in un videogioco fece decisamente presa su molti possessori di Genesis + Sega CD e non pochi add-on vennero venduti anche e soprattutto per l'appeal esercitato dal FMV... poi che i FMV games fossero tanto fumo e poca sostanza e risentissero di una tecnologia assolutamente acerba per questo genere di contenuti multimediali era facilmente verificabile e, perciò, la moda si esaurì abbastanza velocemente.
Oggi come oggi se si dovessero elencare i titoli migliori realizzati su Mega CD / Sega CD, assai difficilmente si troverebbe un FMV game incluso in una MCD top ten... magari sarebbe meno improbabile uno in una top 20... all'ultimo posto e proprio perchè la line-up del Mega CD è piuttosto limitata anche in termini meramente numerici.
Provo a stilare una top ten dei titoli MCD / SCD (l'ordine è puramente indicativo):
Eternal Champion CD
Snatcher
Lunar: The Silver Star
Lunar: The Eternal Blue
Silpheed
Sonic CD
Final Fight CD
Thunderhawk
Popful Mail
Soul Star
Bari-Arm
no
se volgiamo dirla tutta questo genere di giochi è arrivato alla ribalta con astron belt ( pur non essendo il primo vero laser games ovvero gioco basato sul principio del FMV ) ed è giapponese
il sistema FMV era una scorciatoia per fare giochi che avevano una parvenza di tecnologico con , tutto sommato , poca spesa ( se gli attori o il filmato era fatto in economia )
secondo me ne hanno abusato molto del FMV su tutte le consolle ...
il sitema è carino ( per me almeno visto che li colleziono) ma limitato
in ogni caso per la macchina , i titoli che hai stilato , sono davvero ottimi
peccato non siano di piùCHI SEMINA PRUNI ... UN CAMMINI POI SCARSO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL più grande regalo che posso fare a qualcuno e dedicare il mio TEMPO !
Perché quando si regala il nostro tempo a qualcuno si regala un PEZZO della NOSTRA vita che NON tornerà MAI PIU' INDIETRO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10th Mountain Division in COD
MEDAGLIERE premi QUI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
la classe non è brodo di papere. (Bostick )
biscotti Ban Turchese per tutti!!!!!! ( alex)
Lo so, ma meglio una persona con tante idee che una senza ( musashi )
se tu non sai una mazza sui lasergams...
io non ho mai visto un mega drive e penso che sia un enorme volante della momo ( Alex)
ciao fratelli di "croce direzionale" ( alelamore )
io aggiungerei una tumbler di bushmills ed un paio di amaretti ... bah ! ( Bostick )
Commenta
Commenta