Salve a tutti, voglio fare switchare 50\60 un Mega drive II PAL,potete suggerirmi un modo, meno invasivo possibile, per installare l'interruttore? Naturalmente escludo a priori interruttori a leva, non li posso vedere, anzi, più piccolo è, meglio è. Il massimo sarebbe utilizzare il tasto RESET, ma credo sia troppo complicato per me. Per quanto riguarda ENG\JAP, non ho molto chiara la cosa, si tratta solo di una modifica "estetica", cioè il solo gusto di vedere un gioco in lingua giapponese, nel qual caso forse eviterei di farla, o ha altra utilità? Poi, sfizio personale, installare un LED che cambi colore al variare della frequenza utilizzate, possibile? Grazie per le risposte!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
50\60 Hz e (forse) ENG\JAP su MD II
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da RockLobster1994 Visualizza il messaggioSe mastichi l'inglese, dai un'occhiata a questa guida:
http://www.mmmonkey.co.uk/mega-drive...egions-switch/
Commenta
-
Originariamente inviato da Sentenza Visualizza il messaggio
Commenta
-
Originariamente inviato da Sentenza Visualizza il messaggioCome cavo va bene pressochè qualsiasi cosa.. gli interruttori più piccoli e meno invadenti sono quelli "a slitta" che vedi nella guida di mmmonkey, ma sono un pò più complicati di quelli a levetta da installare.
Sul led mi dispiace ma non so proprio aiutarti.
$(KGrHqFHJDcFBt3TnC6ZBQjrOdZpW!~~60_12.JPG
Si tratta di un deviatore unipolare, che ne dite?
Commenta
-
Originariamente inviato da unshe Visualizza il messaggioSi, va bene. Ma se lo prendi a due vie hai la possibilità di mettere il led bicolore
$_12.JPG
Se questo fosse lo switch corretto anche per il LED, come posso fare per fargli cambiare colore al variare della frequenza?
Commenta
-
si, questo è perfetto. Procuratene uno, prendi anche un DuoLed bicolore e una resistenza da circa 180 ohm.
Collegherai il pin centrale del led al polo negativo della console (leggasi massa).
Gli altri due pin li collegherai ai due estremi di una via del deviatore.
IL pin centrale del deviatore lo collegherai alla 5v attraverso la resistenza.
Tutto qua
Commenta
-
Ospite
[QUOTE=unshe;127430]si, questo è perfetto. Procuratene uno, prendi anche un DuoLed bicolore e una resistenza da circa 180 ohm.
Collegherai il pin centrale del led al polo negativo della console (leggasi massa).
Gli altri due pin li collegherai ai due estremi di una via del deviatore.
IL pin centrale del deviatore lo collegherai alla 5v attraverso la resistenza.
Tutto qua[/QUOTO]
ho letto e sono interessato anch'io alla discussione, il polo negativo lo trovo tra i jp vero? e nel caso voglia aggiungere un terzo colore per la lingua jap?
Commenta
-
Originariamente inviato da unshe Visualizza il messaggiosi, questo è perfetto. Procuratene uno, prendi anche un DuoLed bicolore e una resistenza da circa 180 ohm.
Collegherai il pin centrale del led al polo negativo della console (leggasi massa).
Gli altri due pin li collegherai ai due estremi di una via del deviatore.
IL pin centrale del deviatore lo collegherai alla 5v attraverso la resistenza.
Tutto qua
Commenta
-
Il "problema" (non è un problema) dei led multicolore è che hanno o l'anodo o il catodo in comune. Quindi per avere un colore diverso per ogni selezione l'unico modo è usare switch a due poli. Usando quelli con un solo polo, e volendo usare i 5V o il GND che si usa anche per la modifica si possono controllare solo due colori, oltre ad uno che può essere fisso tipo l'accensione.
...
Ora non vorrei che questa cosa generasse chissà quale discussione a cui non avrei in realtà tempo da dedicare, ma io che non amo bucare le console ho sempre pensato che un modo per minimizzare i fori (oltre alla mod switchless) potrebbe essere quello di usare uno switch rotativo. Usandone uno con 3 poli e 4 posizioni si possono ottenere sia tutte le configurazioni 50/60 eng/jap che pilotare un eventuale led multicolore.
Commenta
-
Ospite
Originariamente inviato da 0RI0N Visualizza il messaggioQualcosa del genere andrebbe bene?
[ATTACH=CONFIG]36160[/ATTACH]
Si tratta di un deviatore unipolare, che ne dite?
mi viene il dubbio del micro switch, collegarlo a dove si inserisce la cartuccia, cosi con cartuccia inserita sei sempre a 60 e non fai buchi nella plastica del megadrive
Commenta
Commenta