Pensavo di avere un problema con la pistola, dato che non riuscivo più a prendere neppure una papera, quindi mi sono dato alla ricerca di una possibile causa del problema e ho visto che alcuni parlavano dell'incompatibilità del prodotto con i nuovi televisori lcd\plasma\led.
qualcuno mi saprebbe dire il principio di funzionamento della zapper e di conseguenza su che tecnica del crt agiva, che sui nuovi tv non c'è più?
edito, ho trovato il principio di funzionamento della pistola, ora rimane da capire perchè con i nuovi tv non funziona..
Il funzionamento, si avvale della presenza di un fotodiodo, inserito dietro la stessa Zapper.
Ogni volta in cui viene premuto il grilletto, appare una schermata con sfondo nero per un solo fotogramma (quindi, per un lasso di tempo praticamente impercettibile all’occhio umano), a cui si succede immediatamente un rettangolo bianco nel quale è inserita l’immagine verso la quale il giocatore avrebbe dovuto sparare.
Lo stesso fotodiodo, rilevando i cambiamenti di intensità, indica al NES se un colpo è andato a segno oppure no.
Questo meccanismo d’azione consentiva però di barare, semplicemente modificando la luminosità e il contrasto della propria televisione, o puntando la pistola verso una fonte luminosa.
Una curiosità: ormai da tempo, gira in Internet un tutorial step-by-step dedicato ai più nostalgici, che illustra come trasformare la propria NES Zapper in un semplice mouse per PC.
qualcuno mi saprebbe dire il principio di funzionamento della zapper e di conseguenza su che tecnica del crt agiva, che sui nuovi tv non c'è più?
edito, ho trovato il principio di funzionamento della pistola, ora rimane da capire perchè con i nuovi tv non funziona..
Il funzionamento, si avvale della presenza di un fotodiodo, inserito dietro la stessa Zapper.
Ogni volta in cui viene premuto il grilletto, appare una schermata con sfondo nero per un solo fotogramma (quindi, per un lasso di tempo praticamente impercettibile all’occhio umano), a cui si succede immediatamente un rettangolo bianco nel quale è inserita l’immagine verso la quale il giocatore avrebbe dovuto sparare.
Lo stesso fotodiodo, rilevando i cambiamenti di intensità, indica al NES se un colpo è andato a segno oppure no.
Questo meccanismo d’azione consentiva però di barare, semplicemente modificando la luminosità e il contrasto della propria televisione, o puntando la pistola verso una fonte luminosa.
Una curiosità: ormai da tempo, gira in Internet un tutorial step-by-step dedicato ai più nostalgici, che illustra come trasformare la propria NES Zapper in un semplice mouse per PC.
Commenta