RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Dire quale sia la migliore è difficile son entrambi la stessa console, il Master system lo apprezzo perchè una console solida ma preferisco di gran lunga il game gear perchè anche se è delicata ha un fascino insuperabile, e una resa grafica migliore della sua controparte fissa.
Tutto sarà bello quando Igor lo rinfrescherà, la sua forza è la nostra forza
Qui dentro c'è un nuovo mondo, qui dentro c'è il nostro futuro, qui dentro c'è il nostro DESTINO
Peccato però che per essere una portatile è : 1) enorme 2) necessita di un patrimonio in pile 3) ha un trasformatore fastidiosissimo :S ---- l'unico vero punto di forza del game gear è il tv turner. imho naturalmente
Ultima modifica di Mr. Pumpkin; 22-10-2011, 21:24.
Dire quale sia la migliore è difficile son entrambi la stessa console, il Master system lo apprezzo perchè una console solida ma preferisco di gran lunga il game gear perchè anche se è delicata ha un fascino insuperabile, e una resa grafica migliore della sua controparte fissa.
Quindi tu mi confermi che graficamente il Game Gear è superiore al Master System?Poichè è proprio qui che voglio arrivare, in tanti anni di onorata carriera videoludica, non sono venuto ancora a capo sul fatto che, tra le due console, ne esca una vincitrice sulle prestazioni tecniche...
Probabilmente per "migliore" si intende che, avendo lo schermo del GG una risoluzione più bassa (160×146), la resa grafica dei giochi appare migliore rispetto alla visualizzazione degli stessi sulla TV.
Probabilmente per "migliore" si intende che, avendo lo schermo del GG una risoluzione più bassa (160×146), la resa grafica dei giochi appare migliore rispetto alla visualizzazione degli stessi sulla TV.
mmm...non mi soddisfa come soluzione.Vorrei sapere da chi ne mastica, tipo il collega DARIOLINO78, cose tipo:Il sonoro è migliore su tale console x tale motivo, questo gioco rende meglio su quella console x questo motivo e via discorrendo.Cioè, una accurata analisi da chi , le console in questione, le conosce a menadito.
mmm...non mi soddisfa come soluzione.Vorrei sapere da chi ne mastica, tipo il collega DARIOLINO78, cose tipo:Il sonoro è migliore su tale console x tale motivo, questo gioco rende meglio su quella console x questo motivo e via discorrendo.Cioè, una accurata analisi da chi , le console in questione, le conosce a menadito.
Ciao,
ecco le caratteristiche:
GAME GEAR SPECS
CPU
8-bit Z80
CLOCK SPEED
3.58 MHz
RAM
24 KB
AUDIO
4 channel
RESOLUTION
160 x 146 pixels
MASTER SYSTEM SPECS
Processors * Zilog Z80 CPU running at 3.58 MHz
* Texas Instruments SN-76596 PCM audio processor (6 channel sound)
Sound * Yamaha YM-2413 OPL-3 FM synthesizer (FM module for Sega Mark III only)
Graphics * Texas Instruments TMS9929A VDP- 64K VRAM- 16-color palette with 16 intensities each (64 colors from a 256-color palette)
* Support for 256x192 (SC-3000) and 240x226 (native) graphics display modes
* 32x28 character text display mode
Memory * 1 MB system ROM
* 64 K system RAM
Connection * 1 expansion slot (unused)
* 1 cartridge port
* 1 Game Card slot
* 2 joystick ports
* Commodore-style A/V port and internal RF adapter
Storage * SG-1000 style videogame cartridges (supports ROM sizes from 128K to 4 MB)
* Sega Game Cards (supports ROM sizes from 32K to 256K)
Salta subito all'occhio che la minore risoluzione del GameGear ha portato a scelte particolari per riuscire a mantenere un gameplay accettabile.
Ricordo anche che il Gamegear possiede il sonoro stereo rispetto al MasterSystem.
Inoltre, il GameGear possiede una palette di 4.096 colori rispetto al MasterSystem, che ne ha una tavolozza di 256 colori.
Il gamegear non l'ho mai apprezzato, ho sempre preferito il suo concorrente GameBoy e con la (poco) portatile console di casa sega mi son sempre divertito poco.
Quindi voto per il Master System (Che oltretutto possiedo) per quanto anche esso non rientri tra le mie console preferite
Tyger ! Tyger! Burning bright
In the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry?
Commenta