Ciao! Oggi vi volevo proporre questo quesito! Che mi dite? Io amo entrambi i giochi 2D e 3D ma solo quelli lineari. Zelda per esempio non mi piace: non si mai cosa fare!! (anche se mi piacerebbe provarlo, ma...). Forse è meglio un Joe & Mac su SNES: vai a destra, sconfiggi il boss e BUM, fine livello. Tombi è un altro esempio di bel gioco ma BOH! Mi ricordo che non sapevo come andare avanti con tutti quelli enigmi. :/
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Preferite i giochi 2D o 3D? Lineari o non lineari?
Comprimi
X
-
Preferite i giochi 2D o 3D? Lineari o non lineari?
Ultima modifica di Maurino892017; 07-09-2018, 22:20. -
Originariamente inviato da Maurino892017 Visualizza il messaggioZelda per esempio non mi piace: non si mai cosa fare!! (anche se mi piacerebbe provarlo, ma...)
Secondo me alla fine dipende sempre da come sono stati implementati, da cosa propongono a livello di meccaniche di gioco e contenuti, a come li propongono, alternano, cadenzano e rimescolano. I giochi 3D non lineari sono in genrale molto più complessi e dunque economicamente onerosi da realizzare di quelli lineari, ma quando sono ottimamente concepiti e controbilanciano il connaturato rischio di dispersività con l'abbondanza di stimoli a provare tutte le quest e subquest anche e soprattutto con il pungolo della curiosità, beh.. allora a mio avviso risultano tendenzialmente superiori a quelli lineari. Per ottenere però questo risultato sono necessari lunghissimi tempi di sviluppo e parecchio quanto capillare gameplay testUltima modifica di AlextheLioNet; 08-09-2018, 13:12.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
Io preferisco i 2D almeno li c'era la giocabilità, ora è solo, accendi, update, controllo, update sistema, update 8mila giga aggiornamento, vuoi giocare? 3 ore di presentazione, vuoi connetterti drm non valido
Che poi sulle nuove console ora con questi shop si hanno i giochi di 20 anni fa con il minimo sforzo di programmazione...
Commenta
-
Originariamente inviato da Maurino892017 Visualizza il messaggioOra che mi ricordo da bambino ho avuto Link's Awakening Deluxe e Ocarina of time ma dopo un po' li ho venduti perché mi ero bloccato XD Zelda è molto difficile, non è per niente lineare!Ultima modifica di AlextheLioNet; 09-09-2018, 22:26.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Per quanto riguarda la preferenza tra 2D e 3D in termini generali (non mi ero espresso in merito ), beh... nel complesso sono maggiormente affezionato al 2D, poichè di fatto ho giocato molto ma molto di più bidimensionale che non tridimensionale e dunque ho un imprinting prevalentemente 2DUltima modifica di AlextheLioNet; 19-09-2018, 18:02.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioPer quanto riguarda la prefernza tra 2D e 3D in termini generali (non mi ero espresso in merito ), beh... nel complesso sono maggiormente affezionato al 2D, poichè di fatto ho giocato molto ma molto di più bidimensionale che non tridimensionale e dunque ho un imprinting prevalentemente 2DUltima modifica di Maurino892017; 17-12-2018, 23:51.
Commenta
-
Io sono un grande appassionato dei giochi 3D di inizio millennio (sarà perché con quelli sono cresciuto) e dei giochi 2D diciamo "alla 16 bit".
Adoro la filosofia dei giochi non lineari alla Zelda o Pokemon: vai in giro a sconfiggere i nemici e fa quello che vuoi, dove più che una trama c'è una lore, però gioco molto volentieri anche i giochi lineari (tipo adoro Metal Slug ma anche ad esempio banalmente i giochi di corsa dove devi arrivare primo una gara dopo l'altra fino a vincere il campionato).
Gli RPG mi piacciono molto ma ho sempre il dubbio che se poi mi prendono non ho tempo di giocarci come voglio quindi finisce che preferisco i giochi più "plug and play".
Un genere che mi piace "ad oggi" sono quelli con i rebus o gli enigmi... dico ad oggi perchè conoscendomi negli anni 90 ad esempio mi sarei bloccato da qualche parte e avrei lasciato li, oggi alla peggio vado su internet e cerco la soluzione a quel determinato problema.
Un genere che sto riscoprendo di recente sono i laser game, che ho sempre snobbato ma adesso me li sto recuperando e mi piacciono pure.
Altri giochi che magari mi piacciono anche ma sono pessimo a giocarci sono i picchiaduro a scorrimento e i giochi di mira con la pistola alla Mad Dog McCree.
Ma quelli che preferisco in assolulto sono gli shooter a scorrimento verticale, i real time strategy, i gestionali e gli arcade classici.
Commenta
Commenta