Originariamente inviato da Sentenza
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Giochi e console delle generazioni passate che possedete ancora
Comprimi
X
-
Ultima modifica di AlextheLioNet; 05-07-2015, 02:34.Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
Ogni tanto una verifica di funzionalità ci vuole...
20150910_175009.jpg20150910_175022.jpg20150910_175049.jpg20150910_175248.jpg20150910_175356.jpg20150910_175405.jpg20150910_180728.jpgAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Configurazione megadriviana per il multiplayer via 4-way play... con contorno di cart assortite ;-)
Mega Drive.jpgAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
io di retro ho gba sp, gb "standard", ps1, (qualche gig tiger ehm...)...e megadrive giochi preziosi acquistato con gran fatica a furia di mancette,,,ma purtroppo irrimediabilmente rovinato sob... all'epoca mi affidai a un negoziante che pur di vendere giochi jap dava consigli come modificare la versione europea, non capendo una mazza dei consigli mi affidai al "maestro cazzaro" portando il mio prode megadrive immacolato...con la chiave pappagallo inizio' a smembrare la preziosa plastica pura monolitica nera del mio Dio megadrive! nel momento stesso della prima incisione rimasi senza parole senza coraggio di proferir parola... una tristeszza infinita... ma oramai il danno era fatto... nella mia ingenuita' di pischello cercai di consolarmi con l'idea di avere un genesis universale con scatola originale, ma oramai tutto era deturpato
Commenta
-
Originariamente inviato da djscanf Visualizza il messaggiosecondo me bisognerebbe chiarire fino a quando si possono considerare retroconsole: ognuno ha parametri diversi, a mio parere dall'era dei poligoni non sono già più retroconsole, quindi diciamo dalla 5° generazione in poi.. saturn, psx. n64 sono proprio al limite<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da djscanf Visualizza il messaggiosecondo me bisognerebbe chiarire fino a quando si possono considerare retroconsole: ognuno ha parametri diversi, a mio parere dall'era dei poligoni non sono già più retroconsole, quindi diciamo dalla 5° generazione in poi.. saturn, psx. n64 sono proprio al limiteAlessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioe perchè non sarebbero più retroconsole? Tutto ciò che non è più regolarmente in commercio è retrogaming, quindi anche Xbox, PS2, Gamecube e via dicendo.
Commenta
-
Originariamente inviato da djscanf Visualizza il messaggioappunto, ognuno ha parametri diversi di valutazione: per te è retrogaming tutto ciò che non è in commercio, per altri no. conosco persone che considerano retrogaming tutto ciò che è antecedente al NES<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioOvviamente i criteri sono soggettivi, ma non vedo il motivo per cui anche le console uscite nel ventunesimo secolo non possano essere considerate "retro", se non ora magari tra qualche anno.
secondo me, rientra nel 'retro' qualcosa per cui è passato abbastanza tempo per essere considerato storia..
tra il nuovo e il retro, c'è il 'vecchio': qualcosa che non è più in commercio, ma non è ancora parte della storia, vuoi per la numerosa disponibilità di pezzi ancora in circolo, vuoi per la valutazione molto bassa, vuoi per standard di comunicazione per trasmettere i dati che utilizzano che ancora non sono tramontati..
ad esempio, nel campo retrocomputing, un pc con windows 98, piuttosto che un portatile del 2000, sono vecchi, ma non sono retrocomputing (nell'associazione di retrocomputing di cui faccio parte non ci sogneremmo mai di esporli nel museo).
altro esempio, nel campo automobilistico, una punto prima versione degli anni 90 è vecchia ma non è ancora da considerare auto d'epoca (anche se gli standard italiani permettono di registrare un'auto come auto d'epoca dopo 20 anni dall'immatricolazione)
per lo stesso motivo non ritengo ps2 e contemporanei come retrogames: ancora troppo moderni.
parere mio ovviamente, con questo rispetto ma non condivido la tua opinione, ed è bello che ognuna abbia la suaUltima modifica di djscanf; 21-09-2015, 17:26.
Commenta
-
Secondo me un hardware di 15 anni fa, o comunque più di 10, può tranquillamente ricadere nel retrocomputing/retroconsole, in quanto tali prodotti diventano obsoleti in fretta. Un game boy advance, ad esempio, è sicuramente una retroconsole. Anche l'NGage la classifico come retro-console.
C'è poi da dire che in ambito retrocomputing in genere si va a considerare solo le "pietre miliari" che hanno fatto la storia: dunque un desktop o un portatile anche di 15-20 anni fa non hanno altrettanto fascino quanto un Amiga 500, e forse non ce l'avranno nemmeno tra 10 anni.<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioC'è poi da dire che in ambito retrocomputing in genere si va a considerare solo le "pietre miliari" che hanno fatto la storia: dunque un desktop o un portatile anche di 15-20 anni fa non hanno altrettanto fascino quanto un Amiga 500, e forse non ce l'avranno nemmeno tra 10 anni.
Mentre precedentemente la maggior parte dei calcolatori erano fatti su misura (tra cui i vari Amiga), ognuno con il proprio sistema operativo e con il proprio hardware, creato appositamente, spesso non upgradabile. Quindi quasi ogni macchina (spesso anche i cloni), vengono ora annoverati tra il retrocomputing, anche se non presentavano granchè di innovativo. Penso sia proprio riconducibile al fascino di cui parli.
Anche in tempi post win95 qualche macchina ha conservato la propria indipendenza dall'universo microsoft, purtroppo poche (come la serie dei mac desktop colorati), che si candidano ad entrare nel retrocomputing.
Commenta
-
A casa ho un portatile con display in b&w e Windows 3.1, risalirà ai primi anni '90...forse non sarà un pezzo inestimabile, nè dal design troppo curato (plastica grigia classica, massiccio come pochi..) ma lo trovo un gran pezzo di hardware!<It's Strider Hiryu! He will never leave Capcom alive!>
Commenta
-
Originariamente inviato da Tiger Visualizza il messaggioBeh allora aggiungo anche la PS vita in quanto il mio modello oled non è più in commercio! [emoji14]. Scherzo ovviamente
Scherzi a parte le revisioni (vengono a mente anche quelle del 3DS ) "complicano un po' le cose"... ad esempio fino a poco tempo fa pensavo che la Wii fosse stata ufficialmente ritirata dal mercato, con la relativa produzione che aveva iniziato a cessare a partire dell'autunno 2013 ( http://kotaku.com/its-officially-ove...ion-1448945660 )... poi andando a comprare titoli per Wii U al MediaWorld ho notato che vendono ancora la Wii mini.
Da notare poi che la PS2 è "rimasta in servizio" per ben 12 anni, fino a gennaio 2013 :
http://kotaku.com/its-officially-ove...ion-1448945660Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta
Commenta