Volevo affrontare con voi un argomento che secondo me può essere interessante.
Ho visto un'altra discussione sul forum dove si chiedeva quali sono i giochi più difficili che abbiamo giocato.
Lo spunto che vorrei dare è questo, quandè che un gioco diventa difficile e quando uno diventa frustrante ?
Alcuni mi possono dire che il gioco difficile è automaticamente frustrante.
IL mio parere è molto semplice, un titolo per essere definito difficile secondo me deve avere una difficolta bilanciata, per fare un esempio prendo New Super Mario Bros per wii, i primi livelli sono molto semplici, manco ti accorgi che li superi, ma andando avanti nel gioco si affrontano delle situazioni sempre più complesse in cui è richiesta l'abilità del giocatore ( e nel mondo finale credo di aver tirato giu qualsiasi santo possibile ), ma mentre perdevo vite durante il gioco, mi accorgevo di essere pirla io che non saltavo con il tempo giusto o che andavo troppo di fretta.
Invece il titolo frustrante secondo me è Ghouls 'n Ghosts ( sempre per fare un esempio ), che ti mette davanti fin dall'inzio a delle situzioni da strapparti i capelli. Verissimo che ai tempi di ghouls and goblins il 90% dei titoli avevano un difficolta abbastanza elevata, ma con impegno, bene o male i giochi li finivi in qualche modo. Mentre ghouls 'n ghost lo avranno finito 10 persone in tutto il mondo, e non a caso viene ricordato per la sua difficolta e non per la sua bellezza ( non sto dicendo che sia brutto per caritò ). Si può dire che il gioco "barava" perchè mentre salvati un nemico ti poteva lanciare qualcosa per farti dei danni, ma allo stesso tempo se riuscivi a evitare il colpo, c'era subito un nemico nel punto in cui atterravi dopo il salto e che ti colpiva quasi sicuramente.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensati voi e spero di essermi spiegato
Ho visto un'altra discussione sul forum dove si chiedeva quali sono i giochi più difficili che abbiamo giocato.
Lo spunto che vorrei dare è questo, quandè che un gioco diventa difficile e quando uno diventa frustrante ?
Alcuni mi possono dire che il gioco difficile è automaticamente frustrante.
IL mio parere è molto semplice, un titolo per essere definito difficile secondo me deve avere una difficolta bilanciata, per fare un esempio prendo New Super Mario Bros per wii, i primi livelli sono molto semplici, manco ti accorgi che li superi, ma andando avanti nel gioco si affrontano delle situazioni sempre più complesse in cui è richiesta l'abilità del giocatore ( e nel mondo finale credo di aver tirato giu qualsiasi santo possibile ), ma mentre perdevo vite durante il gioco, mi accorgevo di essere pirla io che non saltavo con il tempo giusto o che andavo troppo di fretta.
Invece il titolo frustrante secondo me è Ghouls 'n Ghosts ( sempre per fare un esempio ), che ti mette davanti fin dall'inzio a delle situzioni da strapparti i capelli. Verissimo che ai tempi di ghouls and goblins il 90% dei titoli avevano un difficolta abbastanza elevata, ma con impegno, bene o male i giochi li finivi in qualche modo. Mentre ghouls 'n ghost lo avranno finito 10 persone in tutto il mondo, e non a caso viene ricordato per la sua difficolta e non per la sua bellezza ( non sto dicendo che sia brutto per caritò ). Si può dire che il gioco "barava" perchè mentre salvati un nemico ti poteva lanciare qualcosa per farti dei danni, ma allo stesso tempo se riuscivi a evitare il colpo, c'era subito un nemico nel punto in cui atterravi dopo il salto e che ti colpiva quasi sicuramente.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensati voi e spero di essermi spiegato
Commenta