Si sà, quando il tempo è brutto generalmente si caxxeggia...
Ecco dunque che vi presento il dispositivo ABS (ABsolute non-Sense) per l'Atari 2600. E' un dispositivo assolutamente inutile, adatto solo ai malati di mente come me. Si interfaccia al VCS attraverso la cartuccia di gioco, e permette di visualizzare alcuni parametri di gioco quali le vite a disposizione, la velocità del veicolo (se è un gioco di guida), ed altre amenità del genere.
Schermata.jpg
Oggi lo ho utilizzato con Pole Position, al fine di visualizzare una barra led che si illumina a seconda della velocità raggiunta dal veicolo: maggiore è la velocità, maggiore è il numero di led accesi (da notare che non serve a nulla perchè nel gioco è già visualizzata a video la barra indicante velocità !!!).
(purtroppo, come si vede, il secondo led a destra della barra è morto...)
Più in generale, il dispositivo ABS è programmato per intercettare un determinato indirizzo di memoria del VCS; quando questo indirizzo è selezionato dalla CPU del VCS, il dispositivo ABS va a leggere il bus dati e memorizza l'informazione.
In questo esempio, il Pole Position l'informazione sulla velocità dell'auto è memorizzata nella ram del VCS all'indirizzo 88 (esadecimale), così l'ABS quando "sente" attivo l'indirizzo 88, avvisa il microcontrollore esterno che è il momento di leggere il dato dal bus dati del VCS. Il dati letto è poi visualizzato sulla barra led indicante la velocità.
Atari_prj003.jpg
programma della PLD - Attiva solo quando è selezionato l'indirizzo desiderato (in questo caso 88)
DSCN0575.JPG
L' ABS...
Facendo le persone serie, questa prova è propedeutica al mio progetto di realizzare un port del gioco Sega Monaco GP sull' Atari 2600; se ricordate, in Monaco GP c'erano dei display a 7 segmenti riportanti i record e quant'altro, ed era anche presente un indicatore a lancetta per il numero di giri motore. La necessità di dover leggere locazioni di memoria all'interno dell'Atari 2600 è quindi d'obbligo, e da quì nasce l'ABS...
Ecco dunque che vi presento il dispositivo ABS (ABsolute non-Sense) per l'Atari 2600. E' un dispositivo assolutamente inutile, adatto solo ai malati di mente come me. Si interfaccia al VCS attraverso la cartuccia di gioco, e permette di visualizzare alcuni parametri di gioco quali le vite a disposizione, la velocità del veicolo (se è un gioco di guida), ed altre amenità del genere.
Schermata.jpg
Oggi lo ho utilizzato con Pole Position, al fine di visualizzare una barra led che si illumina a seconda della velocità raggiunta dal veicolo: maggiore è la velocità, maggiore è il numero di led accesi (da notare che non serve a nulla perchè nel gioco è già visualizzata a video la barra indicante velocità !!!).
(purtroppo, come si vede, il secondo led a destra della barra è morto...)
Più in generale, il dispositivo ABS è programmato per intercettare un determinato indirizzo di memoria del VCS; quando questo indirizzo è selezionato dalla CPU del VCS, il dispositivo ABS va a leggere il bus dati e memorizza l'informazione.
In questo esempio, il Pole Position l'informazione sulla velocità dell'auto è memorizzata nella ram del VCS all'indirizzo 88 (esadecimale), così l'ABS quando "sente" attivo l'indirizzo 88, avvisa il microcontrollore esterno che è il momento di leggere il dato dal bus dati del VCS. Il dati letto è poi visualizzato sulla barra led indicante la velocità.
Atari_prj003.jpg
programma della PLD - Attiva solo quando è selezionato l'indirizzo desiderato (in questo caso 88)
DSCN0575.JPG
L' ABS...
Facendo le persone serie, questa prova è propedeutica al mio progetto di realizzare un port del gioco Sega Monaco GP sull' Atari 2600; se ricordate, in Monaco GP c'erano dei display a 7 segmenti riportanti i record e quant'altro, ed era anche presente un indicatore a lancetta per il numero di giri motore. La necessità di dover leggere locazioni di memoria all'interno dell'Atari 2600 è quindi d'obbligo, e da quì nasce l'ABS...
Commenta