La versione Atari ST di Uridium fu sviluppata nel 1986 da Graftgold. Il coding, firmato da Joe Hellesen, non è precisamente un capolavoro di ottimizzazione, anzi. Su SixteenThirthytwo, infatti, questo noto titolo risultava lento e assai "problematico" sul lato dello scrolling, nonchè afflitto da una risposta ai comandi tutt'altro che pronta.
Ebbene da poco meno di un mese è disponibile una nuova versione STE debitamente ottimizzata sul piano grafico per le specifiche tecniche extra di questi sistemi (BLiTTER, registri per lo scrolling hardware, audio DMA)
"Uridium for Atari ST improved - smooth, fast scroll, much better manoeuvrability . Playing level 11 on Atari Mega STE, from Flash Card.
This is final version of update."
http://www.atari-forum.com/viewtopic.php?t=31258
Ebbene da poco meno di un mese è disponibile una nuova versione STE debitamente ottimizzata sul piano grafico per le specifiche tecniche extra di questi sistemi (BLiTTER, registri per lo scrolling hardware, audio DMA)

"Uridium for Atari ST improved - smooth, fast scroll, much better manoeuvrability . Playing level 11 on Atari Mega STE, from Flash Card.
This is final version of update."
http://www.atari-forum.com/viewtopic.php?t=31258
Commenta