Allora sono un vecchio "ragazzo" alla soglia dei 50, quindi ho visto in pratica la nascita dei videogiochi, ricordo ancora il giorno quando entrai nel bar in cui andavo dal ritorno della scuola per fare una partita a flipper e ci trovai al suo posto un cassone strano con scritto su "Space Invaders". Ecco ho iniziato con quello, avevo visto solo a casa di un mio compagno di scuola ricco qualche anno prima il Ping o Troinc (il classico tennis con le asticelle in bianco e nero) un cassone arancione grande quanto un videoregistratore con due manette da cui spuntava una rotellina. All'epoca che sulla tv si vedeva solo il canale Nazionale ed il secondo programma, fu scioccante vedere che la tv oltre a ricevere questi programmi potesse servire anche per altro!
Nella mia vita videoludica ho avuto in successione: C64, Amiga 500, Megadrive (ce l'ho ancora), Neo Geo (comprato alla General Game di persona e ce l'ho ancora), PS1, Dreamcast (ancora in casa), PS2 (ancora in casa), PS3 (jn servizio) ed un MVS che sto consolizzando proprio in questi giorni.
Il mio gioco preferito in sala (ed anche a casa) è Out Run della Sega.
Sono un tecnico elettronico, quindi se serve posso darvi una mano alla bisogna.
Saluti a tutti!
Nella mia vita videoludica ho avuto in successione: C64, Amiga 500, Megadrive (ce l'ho ancora), Neo Geo (comprato alla General Game di persona e ce l'ho ancora), PS1, Dreamcast (ancora in casa), PS2 (ancora in casa), PS3 (jn servizio) ed un MVS che sto consolizzando proprio in questi giorni.
Il mio gioco preferito in sala (ed anche a casa) è Out Run della Sega.
Sono un tecnico elettronico, quindi se serve posso darvi una mano alla bisogna.
Saluti a tutti!
Commenta