La scheda madre GIT-M è stata progettata su misura per il sistema. Utilizza il chipset di seconda generazione e nessun chip speciale e a differenza delle schede madri MVS, non presenta un connettore JAMMA. Il sistema utilizza persino un BIOS diverso da MVS nonostante faccia “girare” le stesse cartucce. Insieme al Neo Geo CD condivide il segnale S-Video e il controller pro (per gli amici in questa occasione chiamati Special Controller Pro 400) che sono sostanzialmente simili, a parte il colore e i tasti select e start invertiti. Per la gioia dei feticisti SNK, furono prodotte due versione del mobile, una in legno e un più pesante in metallo, probabilmente per renderlo più longevo. Ma come funzionava questo Neo Geo Deck cascione? Proprio come un Coin-op, sulla sinistra inserivi la monetina e iniziavi a giocare con la possibilità di fare doppi, con fidanzata, moglie, collega, vicino di sala d’attesa, amico studente. Osservando le foto, qui e la nell'articolo, noterete che la cartuccia alloggiava all'interno del mobiletto chiuso a chiave per evitare, probabilmente, i furti. Forse, se dobbiamo rimproverare qualcosa al Neo Geo Deck è proprio che non ha il fascino del coin op, che poteva colpire il giocatore più accanito, ma forse in una sala di albergo non stava proprio bene, puntando ad un più “sobrio” mobiletto.
Rispetto all'AES, il Neo Geo Deck era molto più costoso, poiché era venduto al dettaglio per ¥ 198.000. Fu commercializzato anche separatamente un "monitor speciale" che nientepopodimeno era essenzialmente un televisore Sony con il marchio SNK (poffarre!). Oggigiorno il Neo Geo Deck gode della fama di variante più rara di un hardware Neo Geo. Pensate che nel mercato del “collezionismo di pazzi scatenati senza senno” il cascione Neo Geo ha raggiunto anche i 60.000 dollari in un' asta Ebay. Spiccioli. E mentre mi accingo a finire questo piccolo articolo una domanda mi sorge spontanea: ma sto Neo Geo Deck lo si trovava anche nei Love Hotel a ore giapponesi? Picchiami come solo Mai Shiranui sa fare…
https://snk.fandom.com/wiki/Neo_Geo_(system)
( N.B.: a un osservatore frettoloso dalla foto può sembrare un forno a microonde extralarge
C'è solo una parte che mi lascia perplesso:
Insieme al Neo Geo CD condivide il segnale S-Video e i joypad (per gli amici Special Controller Pro 400)
però nelle foto lo vediamo sempre in accopiata con degli arcade stick, in una quello classico dell'AES in un altra un modello più arrotondato
tra l'altro cercando su Google Controller Pro 400 non trovo praticamente nulla se non un articolo in inglese sempre dedicato a questa strana versione.
Da ignorante sul Neo Geo avevo in effetti notato che nella maggior parte delle foto comprariva un arcade stick diverso da quello che ricordavo, ma non sapevo nemmeno fosse stato venduto come accessorio per il Neo Geo CD.