Amici di RH ho il piacere (e la paura) di presentarvi il primo numero di RHMagazine o semplicemente RHM. Dopo un mese di prove e ricerche scientifiche su come divertire un pubblico di retrogiocatori incalliti, sono arrivato a questo prodotto finale, che sembra una rivista online ma in realtà è una rivista online inutile... si inutile perchè qui non troverete le informazioni impossibili che state cercando da una vita ma ci troverete solo tante cavolate mischiate agli interessantissimi (se se) articoli dei vostri cari redattori.
Buona lettura.

RHMagazine Nº1
Comprimi
- Pubblicato: 02-05-2011, 08:55
- 58 commenti
-
X
Comprimi
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
-
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...23-01-2025, 11:42
ULTIMI COMMENTI
Comprimi
-
Risposta a Taito Milestones 3da emachanQueste operazioni nostalgia mi stanno dissanguando...T^T
Se c'è il primo Rastan poi, non so resistere!
5720 yen per 10 titoli di quasi 40 anni fa' però... Non ce lo vedo un giocatore di nuova guardia...
Una qualsiasi Taito Memories...-
Sezione: Switch
24-01-2025, 08:13 -
-
da SunstoppableSul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
-
Sezione: Switch
23-01-2025, 11:42 -
-
Risposta a Ghouls 'n Ghostsda emachanMetro City - aMaru dopo un lungo periodo di pausa sta facendo il terzo livello. L'ultimo update è di un paio di settimane fa. Lo sto seguendo anch'io....
-
Sezione: Mega Drive
20-01-2025, 11:14 -
Quindi il voto non sta a consigliare se collezionarlo o meno ma solo a valutare il rapporto delle prestazioni della macchina con il risultato finale.
A livello grafico mi è piaciuta molto a differenza di altre riviste che presentavano grafica e impaginazione da scuola elementare, rhm in questo caso è più sobria e non presenta tutti quegli accostamenti di colore pacchiani che rendono una rivista illegibile.
Per quanto riguarda il contenuto nulla da dire
Vi faccio i complimenti e continuate così
Se iniziamo a scannarci coi VG, non so dove andremo a finire
Peacez!
Complimenti!
Un po' improvvisata nell'impaginazione ma ha il suo stile molto gradevole.
Mi sorge solo un dubbio....come mai qui segna piu di mille visite e quando clicco sulla copertina che mi reindirizza su issuu le visite sono quasi 200? Come funziona? E poi, perché avete usato un formato non standard? Per stamparla con una comunissima stampante adattando il lavoro al formato A4 viene tutto schiacciato verticalmente. Dovrei essere costretto ad andare ad una tipografia.
E' una scelta voluta?
Per il formato, è una scelta voluta non farla A4 dato che nessuna rivista è A4, ci siamo ispirati al formato di Edge.
Ho un'altra passione quella della filatelia e poiché sto realizzando un sito in merito, volevo fare una sorta di catalogo contenente gli esemplari di francobolli posseduti e il sistema issuu mi sembra ottimo, ma poiché si tratterebbe di un lavoro comunque amatoriale come la vostra rivista, usando un formato non standard, significherebbe costringere gli utenti intenzionati a stampare la rivista, a rivolgersi obbligatoriamente da una tipografia o comunque da chi possiede stampanti particolari.
Nel caso della vostra rivista o mi accontento di stamparla con un formato ridotto all'interno di un A4, o deformato o spendere soldi dal tipografo il quale deve usare anche un formato particolare.
Ma di certo non mi permetto di contestare scelte pensate e volute.
La RHMagazine è un magnifico lavoro.
intanto rimetto in paro leggendo questo primo numero.
grazie