Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Rampage - Master System

Rampage - Master System

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Rampage

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   rampagecover.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 36.7 KB 
ID: 238418Rampage fu pubblicato come arcade e venne convertito per quasi tutte le piattaforme di gioco esistenti, personal computer compreso e tutt’oggi escono remake e seguiti. Questa versione per master system è datata 1988.
    Il fatto che Rampage venne convertito per quasi tutti i sistemi e che oggi viene riproposto con seguiti e remake fa pensare che sia un gran gioco al pari per esempio di Bubble Bobble, di Wonder Boy o di Tetris, tutti giochi che all’epoca vennero convertiti per molte piattaforme; purtroppo vi dico subito che non è così.
    Rampage è un gioco d’azione con richiami ai picchiaduro, per uno o due giocatori.
    La trama del gioco non è solo banale ma anche inutile: voi siete un mostro che è incavolato e allora distrugge tutto ciò che vuole. Ho provato a leggere tutto il libretto di istruzioni nel tentativo di trovare un briciolo di trama, ma la mia ricerca è stata inutile, o meglio, ho trovato ciò che ho scritto.

    All’inizio del gioco bisogna selezionare il "mostro" che vogliamo impersonare fra i tre disponibili: Ralph il lupo (il più forte), George la scimmia (il più veloce ad arrampicarsi) e Lizzie la lucertola (la più veloce a correre).
    A questo punto ci si ritrova in una schermata fissa con alcuni edifici: lo scopo è quello di distruggerli tutti, prendendoli a pugni (i pugni possono essere dati verso destra e sinistra o su e giù). Mentre si demoliscono quante più “case” possibili ci si arrampica lungo le mura delle stesse (di solito basta rompere tutto un lato che l’edificio cade a pezzi), stando attenti ai nemici perché i loro colpi fanno scendere la nostra energia (si hanno in tutto 3 vite, ognuna con la sua barra di energia).

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-03.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 50.4 KB 
ID: 238420In questo gioco, i nemici sono i soldati e i mezzi che essi possono guidare. I soldati lanciano di tutto dalle finestre e da terra, mentre tra i mezzi bellici più frequenti che tentano di ostacolarci, troviamo gli elicotteri e i mezzi militari terrestri.
    Durante la demolizione dei palazzi si possono distruggere anche alcuni oggetti che stanno sparsi per la schermata, di solito sono auto o tram.
    È anche possibile mangiare gli umani che danno energia e punti supplementari, attenzione però a cosa mangiate perché alcuni oggetti possono far male al nostro mostro.
    Una volta finita la barra di energia si ritorna esseri umani e si muore (giocando in due l’altro giocatore può mangiarci!).
    Rampage offre inoltre la possibilità di giocare in due contemporaneamente, ma l’unica differenza di rilievo dal gioco in singolo è che ci si può picchiare, ostacolandosi a vicenda. Una piccola parentesi da picchiaduro insomma ma non aspettatevi incontri in stile Street Fighter, qui si schiacciano i tasti a caso e muore prima il più sfortunato.

    Oltre a menare le mani e a mangiare, i mostri possono saltare, azione questa molto utile quando ci si trova su un tetto che crolla, saltando infatti si evita di cadere in malo modo perdendo energia preziosa.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-04.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 52.2 KB 
ID: 238421I livelli in totale sono 50 ma non sono presenti ne password ne salvataggi, per cui se si arriva al livello 49 e poi si spegne la console, bisognerà ricominciare dal livello 1.

    Tutti gli schemi si rassomigliano molto; cambia solo la disposizione dei grattaceli, il loro numero, alcuni elementi di contorno come una ferrovia o un corso d’acqua e qualche elemento dello sfondo quando si passa da una città all’altra. Le cose da fare sono sempre le stesse e solitamente, dopo una ventina di livelli si comincia ad avvertire noia (certo, poi dipende da ognuno di noi, i gusti sono gusti).

    L’impianto sonoro del gioco è decisamente scarso e ripetitivo: in buona sostanza è composto da qualche effetto, qualche musichetta nel menù e da un’ accompagnamento musicale che ci farà compagnia durante tutti i livelli.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-05.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 48.1 KB 
ID: 238422La grafica, pur essendo molto ripetitiva non è proprio il peggio del peggio. Gli sprite dei protagonisti sono abbastanza grandi, particolareggiati e godono di buone animazioni che, pur non avendo un elevato numero di frame, sono ottimamente caratterizzate. Il numero di nemici e oggetti su schermo è sufficiente (anche se si poteva fare molto di più visto che la grafica sfrutta schermate fisse), ed il tutto si muove in modo fluido e senza grossi difetti.

    Ma questo gioco ha qualcosa di veramente positivo? Si, in ogni livello bisogna capire qual’è il grattacelo da demolire per primo, e quale sequenza di demolizione è meglio adottare in seguito. Ogni livello richiede un minimo di osservazione, e a volte, di tentativi, per capire come superarlo senza subire troppi danni
    Questo aggiunge un po’ di strategia. Troppo poco se si considera l’elevata ripetitività del gameplay di Rampage e la sua realizzazione tecnica sottotono.


    COMMENTO FINALE


    Considerato da molti un grande classico, Rampage non mi è mai piaciuto. Come tutti i videogiochi il gradimento di questo titolo è fortemente soggettivo. Impersonando un mostro bisogna distruggere tutto ciò che capita sotto mano (o zampa). Io, rimanendo in linea con la recensione, non posso fare altro che sconsigliarvelo. A voi la scelta.

    Dario "Dariolino78" Lanzetti





    Altre immagini:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-01.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 65.5 KB 
ID: 238423Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-02.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 56.6 KB 
ID: 238419Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-06.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 48.3 KB 
ID: 238424Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-07.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 48.0 KB 
ID: 238425Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-08.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 51.1 KB 
ID: 238426Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-09.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 49.3 KB 
ID: 238427Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   S6-10.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 51.6 KB 
ID: 238428
      L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

    ULTIMI ARTICOLI

    Comprimi

    • Taito Milestones 3
      Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
      23-01-2025, 11:42

    ULTIMI COMMENTI

    Comprimi

    Sto operando...
    X