Cari ricordi, quelli che ho di Luigi's Mansion. Ricordi che riportano al primo "vero" acquisto sudato di un ragazzino. All'approccio con quella grande console che è il GameCube, al suo controller (il migliore mai maneggiato dal sottoscritto). Hardware
...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.

-
Still Life
Prendete Syberia, spogliatelo della sua componente poetica/onirica e sostituite il tutto con sangue, mutilazioni e morte: ci vuole un bel po’ di immaginazione, ma ora avete un'idea concreta di Still Life. Il titolo in esame ci mette nei duplici panni...
| continua -
Final Fantasy VIII
Prima di parlare di Final Fantasy VIII è necessario fare una premessa storica riguardante il suo predecessore. Facciamo quindi un passo indietro e ritorniamo nel 1997. In quell’annoFinal Fantasy VII portò alla ribalta mondiale la serie ruolistica firmata...
| continua -
Tecmo World Cup '90
Ovvero quando per divertirsi con un gioco di calcio bastavano due tasti, giocabilità e immediatezza. Il 1991 fu un anno fondamentale per la mia carriera di videogiocatore: fu allora che passai da “chaotic gamer” (ossia giocatore confusionario e distratto...
| continua -
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble 2
Nel dare un seguito a quel classico universalmente riconosciuto di Bubble Bobble, Taito si trovò di fronte ad un bivio: da un lato c'era la strada della conservazione, con la semplice ma sicura (in termini di riuscita) riproposta dell'idea del precedente...
| continua -
Chase H.Q.
Tu sei Tony Gibson e, insieme al tuo collega Raymond Brody, stai pattugliando le strade di una New York in preda al crimine! Droga, assassini, spionaggio ed ogni genere di reato che un essere umano è in grado di compiere… Oggi dalla centrale della CHASE...
| continua -
Final Fantasy VI
Final Fantasy VI: non solo un nome roboante mediaticamente ma anche un pezzo fondamentale per la storia dei videogiochi, almeno per quanto mi riguarda. Il gioco rappresentava la sesta evoluzione della saga ruolistica made in Square nata sull’8 bit...
| continua -
Twin Cobra
Twin Cobra è uno shoot ‘em up a scorrimento verticale realizzato dalla Toaplan nel 1987. Si tratta del quarto successo dopo Tiger Heli (1985), Slap Fight (1986) e Flying Shark (1987) firmato dal suddetto team che allora era ancora “in forza” alla Taito e, quindi, privo di un proprio logo....
| continua -
Time Crisis
Ogniqualvolta ci apprestiamo ad analizzare uno dei tantissimi titoli Namco usciti per la primissima console di casa Sony, ci ritroviamo immancabilmente a sciorinare una lunghissima sequela di sperticati elogi sull’operato della software house nipponica,...
| continua -
Montezuma's Revenge
Montezuma’s Revenge è un platform adventure multiscreen realizzato nel 1983 da un precoce talento della programmazione: Robert Jaeger.
Il creatore di questo popolare gioco ne mostrò al Consumer Electronic Show di Chicago un prototipo per Atari...| continua -
Strider
Più spesso di quanto si creda, le rivoluzioni iniziano in sordina, dando l’impressione che nulla di ciò che c’era prima sia cambiato. Dietro a una struttura all’apparenza tradizionale, talvolta si celano idee e soluzioni decisamente innovative. Nel 1989,...
| continua -
Final Fantasy V
L’anno è il 1992. Ci troviamo sempre sul Super Nintendo o forse sarebbe meglio dire Super Famicom per la precisione. Si alza il sipario del teatro Square. E’ la volta di Final Fantasy V. Occorre dirlo subito: questo è un titolo che ha una doppia faccia....
| continua -
IK+
Quello di cui mi appresto a parlare non è un semplice gioco, quanto uno stile di pensiero espresso sotto forma di pixel, quasi un’opera Zen nella sua pressante richiesta di “svuotare la mente”. Non per nulla il simulatore di Karate ideato da Archer McLean...
| continua -
Gabriel Knight 3: Il mistero macchiato di sangue
Il buon Gabriel è a Parigi, assoldato dal principe James di Scozia per vegliarne il primogenito di pochi mesi e scongiurare una sorta di maledizione che accompagna il suo casato, che ha portato alcuni membri a soffrire di una strana forma di anemia....
| continua -
Ghoul Patrol
Ghoul Patrol è il seguito di Zombies Ate My Neighbours, prodotto da Lucasfilm e Konami l'anno precedente, sempre per Super Nes. Originariamente, però, si trattava di un gioco non correlato, trasformato solo in seguito in un titolo sulla falsariga di...
| continua -
The Longest Journey
È difficile parlare di un gioco come The Longest Journey: il rischio di cadere nella retorica è sempre dietro l’angolo, quando si deve descrivere una delle esperienze più immersive e coinvolgenti che sia possibile vivere, non solo in ambito videoludico....
| continua -
Prehistoric Isle in 1930
1930: numerosi incidenti misteriosi e inspiegabili sparizioni di veicoli, con annesse testimonianze su una fantomatica isola infestata da dinosauri, inducono le autorità ad inviare nei pressi delle isole Bahamas due biplani da combattimento del tipo...
| continua -
Tennis Ace
Siete stanchi di videogiocare a tennis sempre in verticale? Ecco la soluzione: Tennis Ace! Il titolo, infatti, possiede un’impostazione grafica tale da far in modo che si giochi con una disposizione orizzontale del campo da gioco, con visuale dall’...
| continua -
Final Fantasy IV
Dopo i primi tre capitoli per il Nintendo 8 bit la serie di Final Fantasy sbarcò con il quarto episodio sul 16 bit della casa di Kyoto. Grazie alle maggiori capacità fornite dalla nuova piattaforma di gioco vennero così lanciate quelle basi tecniche...
| continua -
Swedish Erotica: Custer's Revenge
E venne il giorno in cui anche la violenza e la polemica cominciarono a ritagliarsi il loro, sempre più largo, spazio all'interno del videoludo. Custer's Revenge appartiene alla catena di videogiochi della Mystique chiamata Swedish Erotica, basata su...
| continua -
Night Hunter
Il Conte Dracula è sulle tracce dei 6 medaglioni sacri che, grazie all’instancabile opera del Prof. Van Helsing, finora hanno protetto l’umanità dalla dominazione dei vampiri. ...
| continua -
The Lost Vikings
Prima che la Blizzard Entertainment diventasse il colosso multimilionario che è ora grazie a Diablo e, soprattutto, World of Warcraft, vi era una piccola software house dal bizzarro nome di Silicon & Synapse, responsabile del qui presente The Lost Vikings,...
| continua
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.
VOCI DAL FORUM
Comprimi
-
P-47 II: The Freedom Star è uno sparatutto a scorrimento orizzontale che inizialmente avrebbe dovuto essere rilasciato nel 1990 in versione Mega Driv...
-
Sezione: Mega Drive Place
Ieri, 14:57 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6VING. -1 al fullset con il secondo pezzo più raro dopo Palamedes per FM TOWNS
PLANET EDGE, mint con disco sealed.
Pezzo UBER!!!
E si...-
Sezione: L'angolo del collezionista
Ieri, 11:31 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6DOOM.
E si, Doom per 3do JAPAN!!
Pezzo incredibile che veniva venduto solo tramite ordine telefonico.
Probabilmente in top 5 dei giochi...-
Sezione: L'angolo del collezionista
01-04-2025, 11:27 -
-
da ScarponeCiao gente. Di recente ho acquistato un atari 7800 un po' malmesso.
Il precedente proprietario aveva fatto un accrocchio per fare uscire direttamente...-
Sezione: Atari Legend
04-03-2025, 14:18 -
-
Risposta a Problemi video atari 7800da ScarponeNessuno ha qualche idea?
-
Sezione: Atari Legend
31-03-2025, 12:02 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6Iniziamo con un pezzo "RARO" per Sharp X68k, Spindizzy 2 super completo e tenuto nel cassetto per 30 anni..
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
26-03-2025, 10:29 -
-
Un nuovo per-channel Oscilloscope View video pubblicato oggi sul canale YouTube VGM Oscillo su mio suggerimento
A Prehistoric...-
Sezione: Musica Maestro!
17-03-2025, 11:53 -