annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.

-
Tokyo Jungle
In un'epoca in cui i titoli “tripla A”, come morti viventi famelici, dilaniano senza pietà le carni del mercato videoludico, fino ad arrivare alle bianche ossa, dove i giochi “free to play”, come un branco di piranha, ne provocano piccole lacerazioni...
| continua -
Super Football
Il mio rapporto con il football americano è ottimo, dato che ci ignoriamo cordialmente e nessuno dei due ne soffre in alcun modo. Tutta la conoscenza che posso vantare di questo sport mi deriva dagli insegnamenti impressi su pellicola da Gene Hackman...
| continua -
Independent Day #4: Katawa Shoujo
Questa sarà una recensione insolita e improbabile. Insolita come il fatto che mi occupi di una visual novel, ovvero un genere di cui conoscevo l'esistenza ma di cui non mi ero mai preoccupato fino a poco tempo fa; improbabile come l'esistenza stessa...
| continua -
El Poder Oscuro
20 Agosto, anno 2021. Segretario: “Signori, in piedi... oggi siamo riuniti in un consiglio di emergenza che riguarda la fondazione Xelox. Non sta a me ricordare che questo centro di ricerca e sviluppo delle energie alternative è stato realizzato ...
| continua -
Indiana Jones e la Tomba dell’Imperatore
A volte nel mondo dell’intrattenimento tout-court succedono delle cose incredibili. Possono verificarsi, per esempio, strani casi di ispirazioni che finiscono per avvitarsi su loro stesse, in un gioco perverso di rimandi incrociati, sul genere “io copio...
| continua -
World of Warcraft
“Il mio nome è Zeh'Ona e sono un'Elfa del Sangue, siamo alleati con l'Orda e combattiamo un nemico comune, l'Alleanza. Fin dalla prima volta che atterrai ad Orgrimmar, grazie agli zeppelin (dirigibili guidati dagli gnomi), mi sono sempre chiesta come ...
| continua -
Titus The Fox: To Marrakech and Back
Nel 1991 la francese Titus Software rese disponibile sul mercato un videogame per Amiga e Atari ST dal titolo Lagaf: The Adventure of Moktar. Tale videogame, appartenente al filone platform, era costruito intorno al nome e il viso (reso cartoonesco per...
| continua -
Pole Position
Bei tempi andati, quando i videogiochi non si curavano di concetti noiosi quali la logica e la coerenza. Prendiamo la Formula 1 secondo “Pole Position”: come da titolo, una fase di qualifica permette al giocatore di ambire alla prima fila sullo schieramento...
| continua -
Disney's Aladdin
Nei periodi natalizi, spesso, si sveglia in me la voglia di ripescare qualche lungometraggio targato Disney e gustarmelo di sana pianta in tutta la sua atmosfera. Ultimamente ho rivisto con vero piacere quel gioiellino che risponde al nome di Aladdi...
| continua -
Swords of Destiny
Un’antica epoca dimenticata, dove eroi senza paura con l’aiuto di semplici armi bianche e piccole magie combattevano eserciti di demoni per salvare il mondo dal male. La storia che ci racconta oggi Artoon ci riporta nell’antica Cina Imperiale, in un...
| continua -
One Must Fall: 2097
Il fatto è questo: dopo l’avvento del messia Capcomiano nel 1991, Street Fighter II – The World Warriors, iniziò una diarrea di cloni proveniente da qualunque software house in circolazione, offrendo sia titoli di notevole spessore sia, ovviamente, sordidi...
| continua -
Speedball 2: Brutal Deluxe
Everybody need... somegames
I londinesi Bitmap Brothers devono sì la loro indiscussa fama al notevole livello qualitativo dei titoli sviluppati tra il 1988 e il 1996, ma sono anche particolarmente conosciuti e ricordati in quanto vere...| continua -
Ranger-X
Ranger-X è una creatura silenziosa. Uscì nel 1993 per Sega Mega Drive, quando in realtà la software house giapponese era più preoccupata a promuovere in occidente il supporto CD della propria console a 16 bit, add-on di lì a poco destinato, per altro,...
| continua -
Summer Carnival '92: Recca
Con un titolo così curioso, è probabile che una domanda sorga spontanea: che cos'è un “Summer Carnival”? Dovete sapere che, tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90, alcune software house giapponesi organizzavano durante l'estate degli eventi itineranti...
| continua -
Super Stardust Delta
Premetto di apprezzare molto i titoli “cinematografici”. Vivere una storia avvincente e potervi interagire è per me una gran bella cosa e, che si tratti delle cospirazioni di Metal Gear Solid o di Resident Evil, o di impersonare arditi esploratori alla...
| continua -
SOS
Avete 3 secondi per pensare ad un videogioco interamente ambientato su una nave in procinto di affondare... Scommetto che la vostra mente non si è proprio riempita di titoli. Non lo dico per sfiducia verso le vostre conoscenze videoludiche, ma semplicemente...
| continua -
Space Hawk
Ogni volta che gioco a Space Hawk mi torna in mente “Dark Star”, opera prima del grandissimo John Carpenter, in cui la sceneggiatura da lui scritta insieme al compianto Dan O’Bannon vede quattro astronauti (quattro e mezzo in realtà, chi l’ha visto può...
| continua -
God of War III
La serie di God of War può essere ormai considerata come l'emblema del videogioco moderno. Sia chiaro: non stiamo parlando a nome di tutto il mercato, ma ad oggi il lavoro firmato dai ragazzi californiani di Sony è sicuramente un degno rappresentante...
| continua -
Nebulus
Hewson Consultants è stato uno dei piccoli sviluppatori per computer casalinghi attivi negli anni '80. Fin dall’epoca di Space Intruders (uno dei tanti cloni del titolo cui state pensando proprio ora) e poi per buona parte degli eighties, difatti, questa...
| continua -
Robot Tank
Nata dalla diaspora di un manipolo di programmatori ribelli da Atari, l’Activision si è distinta nella storia del VCS come la third party company più competitiva per qualità e quantità. Persino sul terreno delle conversioni da arcade, di cui Atari deteneva...
| continua -
Shinobi 3D
Sarà alquanto difficile iniziare questa recensione in maniera spiazzante. Non che sia necessario, ma mi spiacerebbe pensaste che, anestetizzato dal livello di difficoltà sempre più abbordabile di molti dei giochi usciti negli anni recenti, io mi lamenti...
| continua -
X2: No Relief
Per quanto mi riguarda, benché il titolo sia simile ma non uguale, X-2 è il seguito diretto di Project X sull’Amiga. Ne ero talmente certo che, al tempo dell’acquisto, chiesi alla cassiera del negozio Project X 2, nonostante il titolo esatto fosse X-2....
| continua
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.
VOCI DAL FORUM
Comprimi
-
Risposta a Problemi video atari 7800da ScarponeNessuno ha qualche idea?
-
Sezione: Atari Legend
oggi, 12:02 -
-
da ScarponeCiao gente. Di recente ho acquistato un atari 7800 un po' malmesso.
Il precedente proprietario aveva fatto un accrocchio per fare uscire direttamente...-
Sezione: Atari Legend
04-03-2025, 14:18 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6Iniziamo con un pezzo "RARO" per Sharp X68k, Spindizzy 2 super completo e tenuto nel cassetto per 30 anni..
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
26-03-2025, 10:29 -
-
Un nuovo per-channel Oscilloscope View video pubblicato oggi sul canale YouTube VGM Oscillo su mio suggerimento
A Prehistoric...-
Sezione: Musica Maestro!
17-03-2025, 11:53 -
-
da ScarponeSì, sei in una timeline diversa, in questa realtà non sono mai esistiti i videogiochi.
Ciò che vedi scritto in questo forum è solo frutto...
-
Sezione: Sala Giochi
17-03-2025, 09:06 -
-
da NaxilSalve, sono 1981 e ho passato l'infanzia nelle salagiochi e nei bar inserendo centinaia di 200lire negli arcade (poi 500lire).
Ricordo che un'amico...-
Sezione: Sala Giochi
16-03-2025, 17:33 -
-
Videotributo musicale di YQN al recentemente scomparso Atari Scener Torsten "mOdmate" Keltsch:
" Ho deciso di...-
Sezione: Musica Maestro!
14-03-2025, 15:02 -