una banda di strampalati invasori spaziali che fanno più tenerezza che paura. Chi potrà salvare il mondo dall'invasione cubica? Una dolce gattina con un vestitino sbarazzino, un paio di rollerblade ai piedi (ops, alle zampine) e una bacchetta magica come arma: ecco a voi Hello Kitty!
Dopo aver deliziato il pubblico nipponico con altri titoli per Famicom, Dreamcast e Game Boy, finalmente sbarca nel Vecchio Continente un titolo dedicato al personaggio più cool del momento.
L'avventura inizia nella sua casa, rigorosamente rosa, dove ritroveremo man mano la famiglia e gli amici di Kitty, è possibile interagire con loro ed accedere a diverse funzionalità. Un feeling domestico che ricorda alla lontana Animal Crossing. Abbiamo poi un armadio che raccoglie tutti gli accessori e i vestitini che sbloccheremo via via. Le ragazzine impazziranno nel completare il guardaroba della micina, e questo darà loro la stessa soddisfazione che provano gli avventurieri di Final Fantasy nel trovare la Ultima Weapon!
I personaggi del mondo Sanrio sono riprodotti fedelmente e il giocatore amerà
La loro caratterizzazione è volutamente infantile, per enfatizzare la dolcezza dei personaggi. D'altronde Hello Kitty non ha la bocca perchè parla col cuore!
La realizzazione tecnica è molto buona, decisamente sopra la media dei giochi tipici basati sulle licenze cinematografiche o dei cartoni. La semplicità dei controlli di gioco fa di Hello Kitty Roller Rescue un prodotto rivolto ad un pubblico parecchio giovane, ma anche le ragazze più adulte non disdegneranno di avventurarsi per le vie incantate di Sanriotown. Il livello di gioco è molto basso e decisamente lineare, cosa che lo rende adatto anche ai videogiocatori alle prime armi. Solo talvolta verrà richiesto di compiere delle piccole missioni o di trovare delle chiavi per aprire delle aree segrete.
Le scelte cromatiche sono molto azzeccate per la realizzazione grafica, l'ambiente è tenero quanto basta; se chiudendo gli occhi vi chiedessero di immaginare la città ideale di Hello Kitty, molto probabilmente non vi allontanerete molto
Le musichette, tenerissime e sognanti, non sono per nulla pretenziose, e accompagneranno le vostre missioni con dei motivetti davvero divertenti, a seconda della situazione la musica cambierà per fare immedesimare al massimo i giocatori, le melodie sono veramente azzeccate ed adatte al tipo di ambiente che ci si parerà davanti ad ogni nuovo mondo.
Come in ogni gioco del genere avremo a che fare con dei boss di fine livello che si presenteranno al completamento di alcuni mondi e spesso sembreranno più difficili da affrontare di quanto non siano in realtà, la chiave per sconfiggerli sarà capire la tecnica migliore di attacco contro di essi.
Pur essendo disponibile per PlayStation2, per Gamecube, per Xbox e PC Windows, il gioco risulta più raro da trovare sulla console Nintendo, ed essendo le varie versioni pressoché equivalenti è più semplice reperirlo sulla macchina Sony.
Altre immagini: