L'uomo pipistrello, come da copione, vanta innumerevoli videogiochi che, come era lecito immaginare, sono perlopiù tie-in di pellicole cinematografiche ed il loro livello, è sempre stato parecchio altalenante. Tuttavia, Batman: Rise Of Sin Tzu appartiene ad un'altra tipologia. Esso, infatti, oltre ad essere stato “pubblicizzato” con un apposito albo a fumetti, introduce nel già ampio universo DC un nuovo nemico dell'ordine pubblico: l'orientale Sin Tzu (ideato dall'arcinoto disegnatore Jim Lee). Il diabolico uomo dagli occhi a mandorla, infatti, brama il dominio sull'intera città e per ottenerlo è disposto a tutto. In primis, però, deve sbarazzarsi dell'uomo pipistrello e per riuscirci si avvarrà dell'aiuto di ben tre volti noti della malavita “locale”:Scarecrow, Clayface e Bane.
Riuscirà il nostro eroe a salvare i civili e a riportare l'ordine nella sua amata città?
Molte persone di primo acchito potrebbero pensare che, non essendo un titolo creato appositamente per sfruttare il successo dei film e notando l'ambizioso progetto pubblicitario, esso sia un gioco ben fatto, ma non è assolutamente così. Infatti, a conferma di quanto detto e per sottolineare il fallimento che questo titolo ha conosciuto, il nuovo “villain” non verrà mai più usato in nessuno altro numero o episodio trasmesso in TV.
Oltre a ciò, è da segnalare la scarsissima varietà dei nemici: essi, pur essendo differenziati per ogni tipologia di boss al fine di rappresentarlo al meglio (es. lo Spaventapasseri ha i nemici mascherati da Halloween, Clayface ha i mostri di fango,
Piacevole sorpresa sono state invece le musiche che, grazie a tonalità particolarmente rock, si integravano bene con l'azione e non erano ne stressanti o ripetitive .
Come ogni picchiaduro che si rispetti, Batman: Rise of Sin Tzu dispone di una modalità multiplayer che ne fa aumentare in maniera esponenziale il divertimento: affiancare a Batman la sua storica spalla Robin comandata da un fedele amico non ha prezzo e facilita il gioco notevolmente. Malgrado ciò, mi lascia di nuovo spiacevolmente sorpreso il fatto che, pur essendo ben quattro i personaggi effettivamente giocabili sin dal principio (Batman, Batgirl, Robin, Nightwing), la modalità multi-giocatore supporti solo due giocatori simultanei e non tutta la bat-squadra al completo.
Altre immagini: