La grafica, come il suo predecessore del resto, richiama il manga style, soprattutto proseguendo nel gioco, quando i nemici cominceranno ad assumere sempre più un aspetto metallico tipo mech. Il tratto del disegno è dunque tondeggiante e carino ma nulla capace di sconvolgere, né al tempo della prima uscita, né tantomeno oggi. Il sonoro propone una title track carina e dal gusto epico, ma durante il gioco nessun modulo delizierà i nostri altoparlanti, che riprodurranno solo canonici sfx nella media.
Nota:
• Switchblade 2 è disponibile anche per Atari ST, sempre per merito della Gremlin Graphics.
Altre immagini: