annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.

-
Loco-Motion
Ognuno di noi avrà giocato al “gioco del quindici”, quel supporto quadrato contenente tasselli numerati da disporre ordinatamente. Ne abbiamo visti di diversi e in molteplici contesti, compresi i nostri amati videogiochi. Le avventure grafiche in primis...
| continua -
Nastar
Sotto questo nome anagrammato chissà per quale motivo si cela Rastan Saga II, il seguito di Rastan, celebre platform Taito con massicce dosi di hack 'n' slash risalente al 1987. Non è chiaro a cosa sia dovuto il cambio di nome per la ROM europea e quella...
| continua -
Nibbler
Snake, il serpentone! Non appena la tecnologia conquistò una resa grafica appena accettabile sui telefonini, tutte le varie case produttrici tentarono di sponsorizzare le capacità multimediali dei loro aggeggi tramite i videogiochi, ma una marca in particolare...
| continua -
Monster Bash
Una schermata fissa, edifici con diversi piani, tanti nemici da colpire. Elevator Action? No, proprio no. Siamo nel 1982 e di platform, almeno secondo un concept anziano, a schermata fissa, se n'erano già visti molti e persino belli: Space Panic, Donk...
| continua -
Moon Patrol
Un giorno o l'altro colonizzeremo sul serio la Luna. Ci metteremo a trivellarne il ventre fino a scovare qualcosa di interessante, qualcosa che possa arricchirci. E con la ricchezza troveremo anche la criminalità, e sulla criminalità imporremo delle...
| continua -
Laser Ghost
Anni prima di The House Of The Dead, SEGA aveva già tentato di “spaventare” i frequentatori delle sale giochi con un cabinato a tema horror provvisto di light gun, il cui nome era Laser Ghost. È probabile che questo titolo non vi dica niente, infatti...
| continua -
Gravitar
Progresso e vettori, un binomio vincente solo per un ristretto lasso di tempo. Nel calare degli anni Settanta e nei primissimi Ottanta i vettori rappresentavano il passaporto verso la tridimensionalità, avanguardie di mondi di gioco che avrebbero dovuto...
| continua -
Charlie Ninja
Una domanda si fa strada nella mente di tutti coloro che hanno a che fare con questo cabinato: ma se i due ninja protagonisti del gioco si chiamano Roy e Lon, allora chi è Charlie? Sarà mica come in "Charlie's Angels", dove Charlie c'è e dà pure il nome...
| continua -
Buck Rogers: Planet of Zoom
A volte non comandano le buone intenzioni, piuttosto le opportunità di facili guadagni. Eppure, la genesi di Buck Rogers: Planet of Zoom iniziava con un grande vantaggio tecnologico: era stato progettato per girare sulla stessa scheda Sega che aveva...
| continua -
Haunted Castle
La prima volta che mi imbattei nel cabinato di Haunted Castle, c'era un ragazzino intento a giocarci; riuscì a terminarlo tutto d'un fiato e ne rimasi folgorato: mi piaceva veder finire i videogame, sia per apprenderne segreti e strategie da utilizzare...
| continua -
Tecmo World Cup '90
Ovvero quando per divertirsi con un gioco di calcio bastavano due tasti, giocabilità e immediatezza. Il 1991 fu un anno fondamentale per la mia carriera di videogiocatore: fu allora che passai da “chaotic gamer” (ossia giocatore confusionario e distratto...
| continua -
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble 2
Nel dare un seguito a quel classico universalmente riconosciuto di Bubble Bobble, Taito si trovò di fronte ad un bivio: da un lato c'era la strada della conservazione, con la semplice ma sicura (in termini di riuscita) riproposta dell'idea del precedente...
| continua -
Twin Cobra
Twin Cobra è uno shoot ‘em up a scorrimento verticale realizzato dalla Toaplan nel 1987. Si tratta del quarto successo dopo Tiger Heli (1985), Slap Fight (1986) e Flying Shark (1987) firmato dal suddetto team che allora era ancora “in forza” alla Taito e, quindi, privo di un proprio logo....
| continua -
Strider
Più spesso di quanto si creda, le rivoluzioni iniziano in sordina, dando l’impressione che nulla di ciò che c’era prima sia cambiato. Dietro a una struttura all’apparenza tradizionale, talvolta si celano idee e soluzioni decisamente innovative. Nel 1989,...
| continua -
Prehistoric Isle in 1930
1930: numerosi incidenti misteriosi e inspiegabili sparizioni di veicoli, con annesse testimonianze su una fantomatica isola infestata da dinosauri, inducono le autorità ad inviare nei pressi delle isole Bahamas due biplani da combattimento del tipo...
| continua -
R-Type Leo
Nella rivoluzionaria serie di R-Type ideata dalla Irem, il titolo di pecora nera spetta sicuramente a R-Type LEO, se non altro per la sua scarsa notorietà e il fatto che non sia mai stato convertito per alcun sistema. Se ha ottenuto così poco successo...
| continua -
Galaga
Galaga è il seguito diretto del famoso ma non altrettanto famoso Galaxian. Le strane leggi del videogioco e del suo mercato hanno voluto per la serie della Namco un destino alquanto singolare serbando per questi due episodi prestazioni economiche e storiche...
| continua -
Gorf
Molto interessante, questo prodotto Midway. Nel 1981, il problema era il solito: varietà minimale dovuta agli stringenti limiti di capienza delle schede dell'epoca. Il lavoro svolto da Gorf è, in questo senso, eccellente: quello che potrebbe apparire...
| continua -
Fatal Fury: King of Fighters
Street Fighter 2 era fuori da qualche tempo e la SNK, nel constatarne l'incredibile successo, si incaponì nel tentativo di realizzare un picchiaduro ad incontri altrettanto valido per promuovere tra l'altro il Neo Geo. Fatal Fury rientrava decisamente...
| continua -
Twin Eagle
Twin Eagle è uno shoot ‘em up a scorrimento verticale realizzato nel 1988 dalla Seta su licenza Taito.
Nonostante la similarità nella struttura e nel titolo, TE non è il seguito di Twin Cobra e le differenze tra i due titoli prevalgono sui punti...| continua -
Scramble
Scramble fu uno dei primi successi della Konami. Fino al 1981, la storia videoludica aveva mostrato ottimi esempi di fixed shooters ed interessanti lavori vettoriali. Lo shoot'em up a scorrimento orizzontale non era più una chimera grazie a Defender,...
| continua -
Air Buster
Air Buster è uno shoot ‘em up a scorrimento orizzontale realizzato nel 1990 dalla Kaneko su licenza Namco.
Il giocatore comanda dei super jet in 6 missioni (“phases”) che li vedono contrapposti ad una potente armata di invasori alieni il cui...| continua -
Street Fighter IV
Dopo nove lunghi anni di attesa, quando ormai anche i fan più incalliti stavano perdendo le ultime flebili speranze, ecco la notizia shock: la Capcom si appresta a lanciare sul mercato il quarto capitolo della saga di picchiaduro più famosa di tutti...
| continua
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.
VOCI DAL FORUM
Comprimi
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6DOOM.
E si, Doom per 3do JAPAN!!
Pezzo incredibile che veniva venduto solo tramite ordine telefonico.
Probabilmente in top 5 dei giochi...-
Sezione: L'angolo del collezionista
Ieri, 11:27 -
-
Risposta a Problemi video atari 7800da ScarponeNessuno ha qualche idea?
-
Sezione: Atari Legend
31-03-2025, 12:02 -
-
da ScarponeCiao gente. Di recente ho acquistato un atari 7800 un po' malmesso.
Il precedente proprietario aveva fatto un accrocchio per fare uscire direttamente...-
Sezione: Atari Legend
04-03-2025, 14:18 -
-
Risposta a Collezione di 25 anni :)da Rance6Iniziamo con un pezzo "RARO" per Sharp X68k, Spindizzy 2 super completo e tenuto nel cassetto per 30 anni..
...-
Sezione: L'angolo del collezionista
26-03-2025, 10:29 -
-
Un nuovo per-channel Oscilloscope View video pubblicato oggi sul canale YouTube VGM Oscillo su mio suggerimento
A Prehistoric...-
Sezione: Musica Maestro!
17-03-2025, 11:53 -
-
da ScarponeSì, sei in una timeline diversa, in questa realtà non sono mai esistiti i videogiochi.
Ciò che vedi scritto in questo forum è solo frutto...
-
Sezione: Sala Giochi
17-03-2025, 09:06 -
-
da NaxilSalve, sono 1981 e ho passato l'infanzia nelle salagiochi e nei bar inserendo centinaia di 200lire negli arcade (poi 500lire).
Ricordo che un'amico...-
Sezione: Sala Giochi
16-03-2025, 17:33 -