BBII si controlla in tutto e per tutto come Bubble Bobble, con qualche aggiunta. Ora le differenze fra i draghi non sono più solo di colore, ma ciascuno di essi ha differenti attributi di velocità, salto, gittata delle bolle e frequenza di sparo, oltre che una nuova abilità: tenendo premuto il tasto di sparo, i draghetti rilasceranno un gruppo di tre bolle, ciascuno in un pattern differente. Sono stati inoltre introdotti nuovi elementi per le bolle oltre ai classici fuoco, acqua e fulmine, ovvero vento (piccoli
Il vero elemento distintivo del gioco, nonché il concetto attorno a cui ruota tutto quanto, è il suo essere un unico, enorme omaggio alla Taito e alla sua storia. Subito dopo aver concluso lo stage introduttivo vi è la possibilità di scegliere fra tre differenti percorsi e al termine del primo mondo, dopo uno scontro col Super Drunk che ricalca il livello finale di Bubble Bobble, si può scegliere quale mondo tra i due
Elencare tutti i riferimenti e le citazioni occuperebbe troppo spazio (considerato
Gli sviluppatori Taito sono riusciti nell'impresa quasi impossibile di migliorare, e non di poco, un gioco storico come Bubble Bobble. Purtroppo, questo successo innegabile è passato quasi sotto silenzio per due motivi: il fatto che le sale giochi fossero ormai in fase calante e la comparsa nelle stesse della serie parallela di Puzzle Bobble, la quale ottenne un successo clamoroso oscurando i precedenti trascorsi dei due draghetti e trasformandoli in mascotte di un puzzle game che si sarebbe potuto basare su qualunque altra cosa.
Altre immagini: