RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Sam's Journey in arrivo su NES: mostrati due screenshot del futuro porting del platform uscito per C64 nel 2017
Comprimi
Pubblicato: 21-02-2019, 18:59
11 commenti
X
Comprimi
Sam's Journey in arrivo su NES: mostrati due screenshot del futuro porting del platform uscito per C64 nel 2017
Il notevole platform firmato Knights of Bytes(LINK) e rilasciato per Commodore 64 sotto etichetta Protovisionnel dicembre del 2017 è nuovamente protagonista nei due primi screenshot del futuro porting per NES. Poiché lo sviluppo di questa versione di Sam's Journey(LINK) sta per raggiungere la fase di prototipo, va da sè che l'attesa della final release si prospetta ancora lunga e gli sviluppatori non hanno annunciato una data di rilascio.
Di seguito il Release Trailer dell'originale per C64:
Carino ma la versione per C64 sembra più colorata ,forze nella paletta ha colori più accesi il biscottone che il Nes?
Comunque gran bel gioco ,lo vedo bene convertito sul Nes,forse avrà anche una più ampia visibilità ,pure in Giappone!!!
Con una tavolozza di 54 colori e un limite di 25 a video, il NES potrebbe fare di meglio sul fronte cromatico (gli screenshot mostrati ne contano 11-12 on-screen), ma suppongo che l'estetica della conversione migliorera' in corso d'opera.
Ultima modifica di AlextheLioNet; 23-02-2019, 12:16.
Visto , sembra ben curato dal punto di vista grafico e cromatico ,non ci stanno il livelli di parallasse come nel C64 ,ma lo schermo tutto "pieno" è piacevole pure qui ...non vedo l'ora di metterci le mani,anche se è più di un anno che ci lavorano
Carino ma la versione per C64 sembra più colorata ,forze nella paletta ha colori più accesi il biscottone che il Nes?
Comunque gran bel gioco ,lo vedo bene convertito sul Nes,forse avrà anche una più ampia visibilità ,pure in Giappone!!!
Non saprei, da una parte il c64 è sempre stato famoso per le sue palette spente, scleta voluta mi pare per adattarsi meglio ai crt dell'epoca (anche se non ricordo bene la questione) ma anche il NES ha effettivamente palette piuttosto limitate.
Comunque ricordo che un utente tempo fa scrisse che il gioco su C64 per apparire più colorato sfrutta diversi "tricks" che presumibilmente non possono essere riportati 1:1 su Nes, insomma può fare questo effetto anche perché pensato su C64 e solo dopo tradotto per nes, magari se invece si fosse fatto il passaggio inverso sarebbe stato la grafica nes ha brillare di più...
Ad ogni modo una versione Master System spaccherebbe il culo ad entrambe
PS anche gli sprite dei nemici mi sembrano sensibilmente più piccoli, le formiche su c64 sono più grosse dello stesso sam.
Originariamente inviato da AlextheLioNet
Con una tavolozza di 54 colori e un limite di 25 a video, il NES potrebbe fare di meglio sul fronte cromatico (gli screenshot mostrati ne contano 11-12 on-screen), ma suppongo che l'estetica della conversione migliorera' in corso d'opera.
Da ignorante però mi chiedo, quali sono i giochi NES capaci di visualzzare tanti colori su schermo simultaneamente? che poi ci sono tutta una serie di altre limitazioni da considerare, cioè non conta solo il numero massimo totale, ma qaunti si possono usare per il fondale, per gli sprite ecc..
Perché che so, anche lo stesso Super Mario bros 3 quanti colori riesce a mostrare simultaneamente a schermo?
Originariamente inviato da maxtex74
non ci stanno il livelli di parallasse come nel C64
Non mi pare ci sia alcun parallasse nella versione c64, che poi è già impressionante così com'è
Originariamente inviato da AlextheLioNet
Vedremo se se la giochera' con Super Mario 3...
Mah, ne dubito, per quanto siano entrambi ottimi titoli curati in ogni loro aspetto.. beh l'alchimia Nintendo mi pare inarrivabile, lo so sembra quasi una frase da fanboy e tra l'altro SMB3 non è nemmeno il mio capitolo preferito, però mentirei se dicessi il contrario...
Mah, ne dubito, per quanto siano entrambi ottimi titoli curati in ogni loro aspetto.. beh l'alchimia Nintendo mi pare inarrivabile, lo so sembra quasi una frase da fanboy e tra l'altro SMB3 non è nemmeno il mio capitolo preferito, però mentirei se dicessi il contrario...
Il post sull'ipotetico confronto con Super Mario 3 era volutamente "provocatorio" Fra l'altro va tenuto conto che SMB3 su NES si avvale di una cartridge "chippata", ovvero integrata di un Memory Management Controller chip:
Verissimo che gli sprite sembrano più piccoli, ma altrettanto vero che su NES non si assiste alla differenza di definizione tra lo sprite principale e i nemici, con questi ultimi definiti come stesso Sam.
Vedremo poi se la final release avrà più pro che contro rispetto all'originale C64. Per quanto riguarda i colori del NES, la console 8-bit Nintendo può usare appunto un massimo 25 colori a video da una tavolozza di 54 colori utilizzabili. Non sono assolutamente un esperto di NES (anzi!), ma questo si legge da https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_color_palettes
"Famicom/NES (1983)
25 out of 54 usable colors (within a non-uniform 64-color logical palette); 1x Background color, 4x 3-color (plus transparent) tile palettes and 4x 3-color (plus transparent) sprite palettes."
Tutto sta a vedere come il team Knights of Bytes valorizzerà le migliori possibilità cromatiche del NES soprattutto sul fronte della palette e, molto più marginalmente (ad esempio Battletoads supera di pochissimo i 16 colors on-screen e presumibilmente non è l'unico), dei colori a video.
Ultima modifica di AlextheLioNet; 04-02-2020, 18:37.
Non saprei, da una parte il c64 è sempre stato famoso per le sue palette spente, scleta voluta mi pare per adattarsi meglio ai crt dell'epoca (anche se non ricordo bene la questione) ma anche il NES ha effettivamente palette piuttosto limitate.
Comunque ricordo che un utente tempo fa scrisse che il gioco su C64 per apparire più colorato sfrutta diversi "tricks" che presumibilmente non possono essere riportati 1:1 su Nes, insomma può fare questo effetto anche perché pensato su C64 e solo dopo tradotto per nes, magari se invece si fosse fatto il passaggio inverso sarebbe stato la grafica nes ha brillare di più...
Ad ogni modo una versione Master System spaccherebbe il culo ad entrambe
PS anche gli sprite dei nemici mi sembrano sensibilmente più piccoli, le formiche su c64 sono più grosse dello stesso sam.
Io sto paragonando le produzioni moderne non quelle "di una volta" e mi pare che sfruttino al massimo le palette e la grafica dei suddetti computer e console a 8 bit , vedi i giochi per NES della francese Broke Studio ,più altri che seguo grazie ai Kickstarter...
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
Queste operazioni nostalgia mi stanno dissanguando...T^T
Se c'è il primo Rastan poi, non so resistere!
5720 yen per 10 titoli di quasi 40 anni fa' però... Non ce lo vedo un giocatore di nuova guardia...
Una qualsiasi Taito Memories...
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
Metro City - aMaru dopo un lungo periodo di pausa sta facendo il terzo livello. L'ultimo update è di un paio di settimane fa. Lo sto seguendo anch'io....
Comunque gran bel gioco ,lo vedo bene convertito sul Nes,forse avrà anche una più ampia visibilità ,pure in Giappone!!!
Comunque ricordo che un utente tempo fa scrisse che il gioco su C64 per apparire più colorato sfrutta diversi "tricks" che presumibilmente non possono essere riportati 1:1 su Nes, insomma può fare questo effetto anche perché pensato su C64 e solo dopo tradotto per nes, magari se invece si fosse fatto il passaggio inverso sarebbe stato la grafica nes ha brillare di più...
Ad ogni modo una versione Master System spaccherebbe il culo ad entrambe
PS anche gli sprite dei nemici mi sembrano sensibilmente più piccoli, le formiche su c64 sono più grosse dello stesso sam.
Perché che so, anche lo stesso Super Mario bros 3 quanti colori riesce a mostrare simultaneamente a schermo?
Verissimo che gli sprite sembrano più piccoli, ma altrettanto vero che su NES non si assiste alla differenza di definizione tra lo sprite principale e i nemici, con questi ultimi definiti come stesso Sam.
Vedremo poi se la final release avrà più pro che contro rispetto all'originale C64. Per quanto riguarda i colori del NES, la console 8-bit Nintendo può usare appunto un massimo 25 colori a video da una tavolozza di 54 colori utilizzabili. Non sono assolutamente un esperto di NES (anzi!), ma questo si legge da https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_color_palettes
"Famicom/NES (1983)
25 out of 54 usable colors (within a non-uniform 64-color logical palette); 1x Background color, 4x 3-color (plus transparent) tile palettes and 4x 3-color (plus transparent) sprite palettes."
Tutto sta a vedere come il team Knights of Bytes valorizzerà le migliori possibilità cromatiche del NES soprattutto sul fronte della palette e, molto più marginalmente (ad esempio Battletoads supera di pochissimo i 16 colors on-screen e presumibilmente non è l'unico), dei colori a video.
Volevo prendere la cartuccia di Sam ,quando ho i soldini messi da parte ,non è disponibile
P.S.: E comunque questa conversione NES non è affatto male , aspetto con trepidazione la cartuccia