Oggi dunque si celebra il 30° anniversario del debutto di una serie videoludica articolata in 13 titoli in tutto (spinoff inclusi), saga indubbiamente popolare e storicamente importante per aver portato al successo il particolare approccio adottato: progressione non lineare in un "open world" con gameplay conseguentemente focalizzato più su esplorazione/ricerca che non su blastaggio dei nemici e progressione vincolata al reperimento di specifici power-up in grado di consentire l'accesso all'area successiva.
Metroid e seguiti 2D e 3D hanno indubbiamente lasciato un'impronta duratura nel panorama videoludico e non solo relativamente all'ambito Nintendo, ma anche in altre note serie, come Turrican (dove peraltro anche la brillante idea della Morph Ball viene riproposta come Energy Wheel / Gyroscope) e Castlevania (da Symphony of the Night -1997- in poi).