Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Salamander "compie" oggi 30 anni - Esordiva il 4 luglio 1986 il popolare sequel/spin-off di Gradius

Salamander "compie" oggi 30 anni - Esordiva il 4 luglio 1986 il popolare sequel/spin-off di Gradius

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Salamander "compie" oggi 30 anni - Esordiva il 4 luglio 1986 il popolare sequel/spin-off di Gradius

    SalamanderSecondo coin-op della storica Gradius series, Salamander / Life Force (Konami, 1986) si presenta come sequel solo di forma e appunto spin-off di fatto, introducendo in questa serie: un sistema di power-up semplificato e non più basato sulla "selection bar" del predecessore Gradius / Nemesis, la modalità cooperativa per due giocatori, l'immediata sostituzione delle navicelle Vic Viper e Lord British / "Road British" abbattute in vece dei restart point e l'alternanza tra stage a scorrimento orizzontale e verticale.

    Complice un estetica particolarmente curata e accattivante per un titolo il cui esordio risale appunto a 30 anni fa, con particolare riferimento al background animato e ai relativi brillamenti solari dell'impressionante Stage 3: Burning Chaos, un comparto audio tanto distintivo quanto orecchiabile, un gameplay irresistibile dal ritmo particolarmente serrato, il 2-player co-op mode e il sostanzioso extra in termini di varietà dato dall'alternarsi tra horizontal e vertical scrolling, Salamander fu un grande successo.

    Interessante notare come la versione nordamericana di questo noto arcade
    , intitolata Life Force, presenti un parziale restyling grafico coerente con un nuovo plot narrativo che rilegge quello originale in chiave "organica" e come tale revisione sia poi stata riproposta in Giappone con ulteriori modifiche e un curioso "ritorno" della "selection bar" per il sistema di power-up.

    Salamander
    e Life Force sono stati oggetto di varie conversioni: Amstrad CPC, Commodore 64, ZX Spectrum, Famicom / NES, MSX e PC Engine, oltreché di varie riedizioni per PlayStation, Saturn (Salamander Deluxe Pack Plus), dispositivi mobile, PlayStation Portable, iOS e PlayStation 4.



    SalamanderSalamanderSalamanderSalamanderSalamanderSalamanderSalamanderSalamanderSalamanderSalamander
    LINK

    • Rockford
      #1
      Rockford ha commentato
      Modifica di un commento
      La Konami dei bei tempi

    • Avatar ospiti
      #2
      Ospite ha commentato
      Modifica di un commento
      certo le copertine dei giochi nes erano notevolmente belle

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da dvd123
      certo le copertine dei giochi nes erano notevolmente belle
      L'ultima immagine è il volantino (flyer) del coin-op .

      La cover del porting per NES è:

      Galleria immagini

    • Avatar ospiti
      #4
      Ospite ha commentato
      Modifica di un commento
      no no non intendevo la copertina del coin op, avevo capito, era una considerazione in base alla considerazione della reale bellezza o simpatia che si vuole attribuire alle copertine o confezioni per Nes
      e questa in allegato è davvero di nota.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 11:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X