Per fortuna le cose non stanno così. Toki Remake, infatti, è ancora in sviluppo, con l'autore che, dopo aver tagliato i ponti con il suo stretto collaboratore in seguito a non meglio precisati contrasti, punta ora su una nuova campagna di raccolta fondi via Patreon (LINK), per poter finalmente completare il gioco in tempi ragionevoli lavorandovi da solo a tempo pieno.
Stando alle sue dichiarazioni, il rifacimento in HD tramite Unreal Engine 4 del classico arcade di Tad Corporation sarebbe a buon punto ("Grafica e animazioni sono ora complete, con la programmazione del gameplay a costituire l'ultimo grande ostacolo da superare"), tanto da poter teoricamente vedere la luce entro la fine di quest'anno nelle versioni PlayStation 4 e PC (Steam), se non prima nel caso in cui la suddetta Patreon crowdfunding avesse successo.
LINK
L'originale è uno dei miei coin op preferiti di sempre, mi ha sempre addolorato la mancanza di una buona conversione per console.
Per Nes la sostanza non è male, ma la grafica è distante anni luce. Per MD non so cosa avessero in testa quando hanno stravolto livelli e boss.
Ok Lynx e Amiga ma non so cosa avrei dato per un port Snes o Mega Drive coi fiocchi...
https://www.patreon.com/user?u=2797968&ty=p
"Patreon is an opportunity for me to switch from coding in my spare time to coding full time! Consequently "Toki Remake" could be completed much faster!" (GolgothX1)