Ebbene Andrew e Phillip Oliver ne hanno annunciato ieri il rilascio nel corso di un evento speciale presso il Centro per l'Informatica Storia a Cambridge, in occasione del lancio del Kickstarter fundraising (LINK) per la pubblicazione di un libro intitolato "The story of the Oliver Twins".
Wonderland Dizzy è ora un browser game gratuito (LINK), primo gioco di questa prolifica serie, peraltro, che prevede come main character alternativo la ragazza di Dizzy, Daisy.
Questo titolo è stato scoperto cinque mesi fa, dopo che gli Oliver Twins si sono accidentalmente imbattuti in una vecchia mappa del gioco, ritrovamento che, insieme ai ricordi relativi a quel particolare Dizzy game, li ha incoraggiati a cercare nel loft di Philips, trovando così un floppy disk dall'etichetta molto promettente.
"Purtroppo il gioco finito e compilato non era memorizzato nel dischetto... ma non c'era tutto il codice sorgente e i dati della grafica." (Phillip Oliver -dichiarazione rilasciata ad Eurogamer-)
Per fortuna, grazie alla mediazione di Andrew Joseph, titolare del fan site di Dizzy Yolkfolk.com (LINK), gli Oliver Twins sono stati messi in contatto con un altro appassionato, Lukasz Kur, che è riuscito a convertire i file in una ROM funzionante.
Lukasz ha anche corretto alcuni bug e aggiunto una "Modalità Fun", sorta di "Easy Mode" che prevede vite infinite. Wonderland Dizzy può infatti risultare molto difficile se giocato in modalità standard.
Ma come hanno fatto gli Oliver Twins a perdere un titolo così? Lo ha spiegato Phillip Oliver: "Negli anni che vanno tra l'84 e il '93 abbiamo prodotto 50 giochi. [...] su diverse piattaforme. Con una media di due-tre piattaforme per ogni titolo, si arriva dunque ad oltre 100 diversi SKU ["Stock Keeping Unit"] che abbiamo portato avanti in quel periodo. Era dunque molto facile dimenticarne uno o due!"
LINK
https://www.kickstarter.com/projects...e-oliver-twins