Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Anno nuovo, PS Vita nuova... o quasi: PSV 2000 disponibile in UK a partire dal 7 febbraio al prezzo di 180 sterline

Anno nuovo, PS Vita nuova... o quasi: PSV 2000 disponibile in UK a partire dal 7 febbraio al prezzo di 180 sterline

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Anno nuovo, PS Vita nuova... o quasi: PSV 2000 disponibile in UK a partire dal 7 febbraio al prezzo di 180 sterline

    PlayStation Vita 2000Già disponibile da ottobre 2013 in Giappone, la PlayStation Vita 2000 sbarcherà dunque anche nel Regno Unito a partire dal 7 Febbraio.
    Più sottile
    del 20% e più leggera del 15%
    rispetto all'attuale modello, questa nuova versione della PSV sarà venduta al prezzo di 180 sterline (220 €).
    Un'altra feature di questa "new edition" è schermo IPS LCD, preferito all'attuale OLED in ragione di una maggiore autonomia.

    Il bundle "standard" nipponico di PS Vita 2000 include una scheda di memoria della capacità di 1 GB ed uno slot MicroUSB. La console è stata distribuita in varie colorazioni: rosa, giallo, azzurro, verde acqua, rosso...

    Al momento Sony non ha specificato se e quando la PSV 2000 sarà venduta anche negli altri paesi europei.

    LINK

    • Tiger
      #1
      Tiger ha commentato
      Modifica di un commento
      mmm... anche se non ci sono vere killer app, l'uscita di questa versione slim mi spinge a cercare qualche offerta di quelle vecchie! :P non l'ho mai vista dal vero, ma a leggere in internet pare che lo schermo oled sia davvero notevole!
      chissa' se c'e' qualche bundle in giro a buon prezzo...

    • JoustSonic82
      #2
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Se volete un consiglio, buttatevi ora sul 'vecchio modello' con schermo OLED, che fra poco toglieranno dal commercio. Ormai te la tirano dietro: in qualsiasi Mediaworld o Euronics si trovano ottimi bundle. Consiglio quello coi tre mesi di Plus, se non siete già abbonati: il Plus è mille volte meglio di qualsiasi lotto di giochi che possono includere nella confezione. Ah, e procuratevi una bella memory card capiente: quella da 8 giga può bastare per i primi tempi ma bisogna proprio centellinare lo spazio.

    • Tiger
      #3
      Tiger ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Se volete un consiglio, buttatevi ora sul 'vecchio modello' con schermo OLED, che fra poco toglieranno dal commercio. Ormai te la tirano dietro: in qualsiasi Mediaworld o Euronics si trovano ottimi bundle. Consiglio quello coi tre mesi di Plus, se non siete già abbonati: il Plus è mille volte meglio di qualsiasi lotto di giochi che possono includere nella confezione. Ah, e procuratevi una bella memory card capiente: quella da 8 giga può bastare per i primi tempi ma bisogna proprio centellinare lo spazio.
      e mi sa che ci faro' un pensierino! con che giochi bundle consigli? io evitero' i plus per allergia all'online!

    • JoustSonic82
      #4
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Tiger
      e mi sa che ci faro' un pensierino! con che giochi bundle consigli? io evitero' i plus per allergia all'online!
      Beh per i giochi dipende dai tuoi gusti: ormai, checchè se ne dica, i titoli di qualità non mancano nella softeca Vita, e altri ne usciranno nel 2014.
      Libero di non abbonarti al Plus o di non connettere Vita a internet, ma sappi che ti perderesti, secondo me, la maggior parte di ciò che ti può offrire la console. Vita è una console moderna, e come tale esprime le sue potenzialità appieno con le varie funzionalità online, primo fra tutti il digital delivery (ti colleghi sullo store e scarichi i giochi: comodo, veloce e anche conveniente dal punto di vista economico, il più delle volte) e soprattutto il Plus, che è davvero un ottimo servizio (prova a reperire qualche impressione in rete e ti accorgerai che la maggior parte degli abbonati è entusiasta).
      Ultima modifica di JoustSonic82; 30-01-2014, 20:25.

    • Ipman
      #5
      Ipman ha commentato
      Modifica di un commento
      Come scelta non mi piace e la trovo uno specchio per le allodole; togliele l'oled per avere massimo 1 oretta di autonomia, non mi sembra il massimo.
      Soprattutto è il prezzo che è assurdo; con le offerte di diverse catene, la si poteva trovare a 149 euro con 1 gioco in omaggio....220 o anche 200 sono già di per sè un furto.
      tutto sommato, penso sia una grandissima console, la migliore portatile, con la sfortuna che non ha dei titoli che la mostrino per quello che vale in realtà.
      E lo dice uno che si diverte ancora nel 2014 con il ds

    • For_Great_Justice
      #6
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      E' inutile un restyling se non ci sono giochi di richiamo...
      E' una bella macchinetta ma se non ha esclusive di certo non ha appeal

      Originariamente inviato da Tiger
      io evitero' i plus per allergia all'online!
      Non ti perdi granché secondo me visto che le loro "offerte" sono decisamente risibili... Ma il PSN di per se è drammatico per comprare giochi online, assolutamente sconsigliato IMHO

    • AlextheLioNet
      #7
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Da quello che si legge in giro, vista la non proprio trascurabile differenza qualitativa tra la resa dell'OLED di PSV e quella del LED del PSV 2000, quest'ultima avrebbe potuto essere venduta anche ad un prezzo inferiore...
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 03-02-2014, 17:13.

    • Tiger
      #8
      Tiger ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Da quello che si legge in giro, vista la non proprio trascurabile differenza qualitativa tra la resa dell'OLED di PSV e quella del LED del PSV 2000, quest'ultima avrebbe potuto essere venduta anche ad un prezzo inferiore...
      beh effettivamente... anche perche' non si capisce che senso ha fare una console peggiore della precedente (e appunto non poco) , e con un prezzo di poco inferiore! Non credo che cosi' facendo miglioreranno le vendite!!

    • JoustSonic82
      #9
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Da quello che si legge in giro, vista la non proprio trascurabile differenza qualitativa tra la resa dell'OLED di PSV e quella del LED del PSV 2000, quest'ultima avrebbe potuto essere venduta anche ad un prezzo inferiore...
      In realtà un dirigente Sony, dietro domanda precisa, ha sostenuto che non ci sarebbero grosse differenze qualitative e che lo schermo della nuova Vita sarebbe più o meno dello stesso livello, per il fatto che nel frattempo è cresciuta molto la tecnologia LCD (a proposito, la nuova Vita avrà un LCD, non un LED). Io appena letta questa dichiarazione non ci ho creduto, però poi ho visto un video comparativo su youtube e devo dire che in effetti potrebbe aver ragione o, meglio, mi è sembrato che l'OLED rende di più in alcuni giochi (in quelli più cartoonosi, tipo Rayman) mentre la resa dell'LCD mi è parsa migliore in altri (più realistici, come Uncharted).
      Di certo la nuova Vita avrà una durata della batteria maggiore, oltre a un peso e delle dimensioni più contenuti (ma quest'ultimo aspetto non è detto che sia un vantaggio nel senso che bisogna vedere se sarà influenzata l'ergonomia)

    • AlextheLioNet
      #10
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      In realtà un dirigente Sony, dietro domanda precisa, ha sostenuto che non ci sarebbero grosse differenze qualitative e che lo schermo della nuova Vita sarebbe più o meno dello stesso livello, per il fatto che nel frattempo è cresciuta molto la tecnologia LCD (a proposito, la nuova Vita avrà un LCD, non un LED). Io appena letta questa dichiarazione non ci ho creduto, però poi ho visto un video comparativo su youtube e devo dire che in effetti potrebbe aver ragione o, meglio, mi è sembrato che l'OLED rende di più in alcuni giochi (in quelli più cartoonosi, tipo Rayman) mentre la resa dell'LCD mi è parsa migliore in altri (più realistici, come Uncharted).
      Di certo la nuova Vita avrà una durata della batteria maggiore, oltre a un peso e delle dimensioni più contenuti (ma quest'ultimo aspetto non è detto che sia un vantaggio nel senso che bisogna vedere se sarà influenzata l'ergonomia)
      Ah sì... il buffo che nella news avevo scritto giustamente "LCD" ... in ogni modo avevo sì letto la ben poco sorprendente dichiarazione del dirigente Sony (mi sarebbe sembrato alquanto strano che dicesse qualcosa del tipo: il nuovo schermo è una roba inguardabile rispetto a quello vecchio... ma per lo meno potrà nausearvi per un bel po' di tempo prima che finisca la batteria... )... ma anche che c'era, come dire, un certo scetticismo sulla sua veridicità

    • JoustSonic82
      #11
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ma il PSN di per se è drammatico per comprare giochi online, assolutamente sconsigliato IMHO
      Drammatico in che senso? Io non ho mai avuto problemi ad acquistare giochi sul PSN, anzi, la trovo una modalità di acquisto molto comoda, rapida e, spesso, anche conveniente, perlomeno con riferimento agli indie o comunque ai giochi 'non grossi', diciamo: per quelli preferisco il retail (oltre al Plus, che me li 'regala')
      Ultima modifica di JoustSonic82; 04-02-2014, 00:32.

    • JoustSonic82
      #12
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      mi sarebbe sembrato alquanto strano che dicesse qualcosa del tipo: il nuovo schermo è una roba inguardabile rispetto a quello vecchio... ma per lo meno potrà nausearvi per un bel po' di tempo prima che finisca la batteria... )...

    • For_Great_Justice
      #13
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Drammatico in che senso? Io non ho mai avuto problemi ad acquistare giochi sul PSN, anzi, la trovo una modalità di acquisto molto comoda, rapida e, spesso, anche conveniente, perlomeno con riferimento agli indie o comunque ai giochi 'non grossi', diciamo: per quelli preferisco il retail (oltre al Plus, che me li 'regala')
      Drammatico come prezzi.
      Quando vedo a quanto vendono la roba sul PSN, con titoli in DD a prezzi uguali o maggiori rispetto allo stesso titolo in negozio (anche se non è un uscita recente) mi cascano le braccia
      Già il DD non mi piace se poi devo pagarlo persino di più che un gioco su formato fisico allora ciao

      E poi ultimamente aggiornamento dopo aggiornamento secondo me lo store è sempre piu caotico e sopratutto più lento nel navigare e curiosare, con la funzione cerca che a volte toppa (Vedi quando curiosavo per i prezzi dei DLC di Fallout 3) e tocca cercare manualmente nella lista

    • JoustSonic82
      #14
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da For_Great_Justice
      Drammatico come prezzi.
      Quando vedo a quanto vendono la roba sul PSN, con titoli in DD a prezzi uguali o maggiori rispetto allo stesso titolo in negozio (anche se non è un uscita recente) mi cascano le braccia
      Già il DD non mi piace se poi devo pagarlo persino di più che un gioco su formato fisico allora ciao

      E poi ultimamente aggiornamento dopo aggiornamento secondo me lo store è sempre piu caotico e sopratutto più lento nel navigare e curiosare, con la funzione cerca che a volte toppa (Vedi quando curiosavo per i prezzi dei DLC di Fallout 3) e tocca cercare manualmente nella lista
      Ma infatti i giochi che vendono anche in formato retail vanno acquistati retail, se non altro perchè occupano molto meno spazio nell'hard disk (spazio che, almeno per chi non ha hard disk molto capienti, è prezioso). Ovviamente quando il gioco in dd costa di più (o uguale) è da stupidi comprarlo lì, considerato anche che ormai con amazon e soci ti arriva tutto comodamente a casa senza neanche le spese di spedizione se superi una certa soglia e non devi neppure spendere il tempo e la benzina per recarti in un negozio fisico.
      Ciò non toglie che per gli 'indie' alla Journey, Braid e compagnia il dd sia il formato ideale (nonchè l'unico possibile, salvo eccezioni) sia per il consumatore che può acquistare in comodità e a prezzi modici (questi giochi raramente superano i 12 euro) sia per lo sviluppatore che in alcuni casi difficilmente avrebbe avuto la possibilità di veder pubblicato il proprio gioco in formato fisico, visto che i produttori tendono a guardare di mal occhio le produzioni troppo 'originali' o non appartenenti a serie famose. Perciò da questo punto di vista, ben venga il dd. Peraltro questo discorso vale per le console, mentre per il PC, il formato fisico è quasi completamente scomparso (ma i prezzi di Steam giustificano la cosa).
      Poi c'è il Plus che può anche non rientrare nelle proprie preferenze come tipologia di 'acquisto' di giochi (visto che appunto non si acquistano per sempre, ma si 'noleggiano') ma di cui non si può negare la convenienza e la comodità.

    • For_Great_Justice
      #15
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Poi c'è il Plus che può anche non rientrare nelle proprie preferenze come tipologia di 'acquisto' di giochi (visto che appunto non si acquistano per sempre, ma si 'noleggiano') ma di cui non si può negare la convenienza e la comodità.
      Sarà... Ma io tutta questa convenienza continuo a non vederla.
      Quando vedo il prezzo di un gioco e sotto il prezzo "scontato" per gli iscritti al plus, e vedo che la differenza è di UN EURO sinceramente mi sale la sindrome da gamestop
      E il discorso dei giochi gratis, ma a disposizione solo finché si è abbonati al servizio mi è sempre piaciuto poco
      Sarà che Steam mi abitua troppo male quando si parla di offerte vere

    • JoustSonic82
      #16
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da For_Great_Justice
      Sarà... Ma io tutta questa convenienza continuo a non vederla.
      Quando vedo il prezzo di un gioco e sotto il prezzo "scontato" per gli iscritti al plus, e vedo che la differenza è di UN EURO sinceramente mi sale la sindrome da gamestop
      E il discorso dei giochi gratis, ma a disposizione solo finché si è abbonati al servizio mi è sempre piaciuto poco
      Sarà che Steam mi abitua troppo male quando si parla di offerte vere
      Va beh il prezzo scontato per gli iscritti al Plus è uno sconto aggiuntivo (per giochi che ti restano anche oltre alla scadenza dell'abbonamento), un qualcosa in più che non rappresenta il vero motivo di convenienza del servizio e cioè la instant game collection. In un anno e mezzo circa in cui sono stato abbonato con poco più di 50 euro ho potuto giocare 'gratis' (cioè senza costi aggiuntivi rispetto a quello dell'abbonamento) una caterva di titoli, sia tripla A sia indie e anche molto recenti, che ad acquistarli avrei speso una fortuna (si, anche su Steam, e anche in tempo di saldi). Poi, ripeto, uno può anche non sopportare proprio l'idea di poter giocare solo finchè si è abbonati, ma per uno come me che ha un backlog che non finisce più e che quindi per questioni di tempo riesco a malapena a giocare/finire una sola volta un titolo, è manna dal cielo, anche per la comodità di scaricare senza uscire da casa ma soprattutto perchè mi permette di provare/scoprire giochi che altrimenti non avrei preso probabilmente neanche in considerazione (è gratis? Ma si, diamogli un chance, per poi magari scoprire che è un gioco bellissimo e sarebbe stato un peccato perdere). I saldi Steam li sfrutto molto anche io, certo, ma dal mio punto di vista la convenienza del Plus è maggiore, in particolare per i possessori sia di PS3 che di Vita (visto che pagando un solo abbonamento hai diritto a giochi per entrambe le console)
      Ultima modifica di JoustSonic82; 04-02-2014, 20:30.

    • Nembulus
      #17
      Nembulus ha commentato
      Modifica di un commento
      Confermo tutto quanto sostiene Joustsonic! Quanti giochi mi sarei perso senza il Plus, giochi che non pensavo neppure avrei acquistato e invece... esempio? Hitman Absolution! Lo snobbavo e invece mi ha davvero conquistato, tanto da platinarlo - il che mi ha spronato a giocarlo in modalità difficile, e in effetti non credo mi sarebbe piaciuto allo stesso modo se l'avessi giocato in maniera "troppo facile"! E per PS4: poca roba? Beh, ho già scaricato Contrast, Resogun, Don't Starve e oggi l'horrorone Outlast! Gratis col Plus, che vale pure per PS4. Per non parlare della PS3 e della vita: avere lì Soul Sacrifice pronto da giocare, e Metal gear Solid 2 & 3 (bellissimi!). Questo mese per PS3 Borderlands 2 e Bioshock Infinite. Insomma, non male, per 50 euro all'anno direi che ci può stare!

      Tornando alla Vita, argomento principale, straconsiglio anch'io la versione OLED, ma ognuno scelga quel che preferisce: è comunque una bella console, e anche grazie al Plus non ci sono scuse per dire che non ci sono molti giochi. Ne ho così tanti che non so quando ne avrò il tempo. Tra Rayman Legends, Persona 4, Tearaway, Muramasa e l'imminente Toukiden ne avrò di roba... Ma ne ho citati 5 su 30, eh! Tra la roba del Plus e gli indie...
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 11:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X